Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Mansueto, D'Aprile, Morea e Miccolis a sostegno di Francesco Intini

Mansueto, D'Aprile, Morea e MiccolisNOCI - I consiglieri comunali delle liste di centro, Antonio Mansueto, Giuseppe D'Aprile, Stanislao Morea e Giandomenico Miccolis, ufficializzano in una nota la loro adesione al progetto politico amministrativo a sostegno del candidato sindaco Francesco Intini (Leggi l'annuncio), condiviso anche dalla rappresentanza del Commercio e del terziario della lista RilanciAmo Noci.

C’È UN CUORE CHE BATTE NEL CUORE DI NOCI

Le prossime elezioni comunali saranno il banco di prova di una serie di opzioni sul campo. Soprattutto, saranno il momento di verifica per chi desidera il miglioramento, la crescita, la svolta e un nuovo passo. Abbiamo dimostrato, con il nostro quotidiano impegno di forza di opposizione, la nostra propensione alla costruzione e al dialogo spinti dal desiderio di portare la Città verso traguardi nuovi ed ambiziosi. Ora che straordinarie opportunità si presentano al processo di sviluppo locale, i consiglieri Giuseppe D’Aprile, Antonio Mansueto, Giandomenico Miccolis, Stanislao Morea, espressione dei Movimenti civici che da cinque anni hanno raccolto la virtuosa esperienza amministrativa messa in campo agli inizi del 2000 dalle Amministrazioni di centro-destra, insieme alla qualificata rappresentanza del Commercio e del terziario della lista RilanciAmo Noci, nonché a numerosi cittadini che condividono un percorso comune con entusiasmo, determinazione e competenze convengono
di aderire con Quattro Liste al processo di rappresentazione dei bisogni e delle soluzioni che vede nella persona del concittadino Francesco Intini l’interprete genuino e capace di dare risposte, di disegnare il percorso, di condividere prospettive. C’è infatti un deficit di visione nell’attuale fase storica e nel contingente momento sociale e politico della nostra Città. Quattro Liste composte da donne e uomini che portano esperienza, fresche risorse, vecchie e nuove domande di partecipazione. Occorre che il battito del cuore venga udito anche da chi è più lontano, dagli ultimi, dai meno abbienti tra i nostri concittadini; come pure è necessario che il cuore che batte sia un organo propulsore per chi, tra i nocesi, ha idee, voglia di innovazione, volontà di mutare passo sia per sé stesso che per l’intera collettività locale. Una migliore qualità della vita, l’accesso al lavoro, la gestione più umana degli spazi lavorativi, nella famiglia, nel tempo libero; politiche per combattere la crisi della natalità, più infrastrutture per l’infanzia, misure per ottenere finanziamenti pubblici in grado di dare un senso alla bellezza dei nostri luoghi; processi di crescita nel turismo, in agricoltura, nell’artigianato, nel commercio, nella cura dell’ambiente, dello sport e della salute. Ridistribuzione dei redditi, capacità di trattenere e motivare i giovani sul territorio. La salute dei cittadini e la serenità degli anziani. Sono sfide che accettiamo sin d’ora ricorrendo alla progettualità, alle intese con gli Enti locali di vicinato, agli accordi pubblico-privati, alla determinazione di tutti noi nocesi, pronti a fare fronte comune per ottenere attenzione alle nostre vocazioni, alle nostre produzioni d’eccellenza, alle nostre attese, alle legittime ambizioni di comunità. Apprezziamo l’intento di Francesco Intini di proporsi. Egli ha fatto un passo in avanti rompendo il clima di stagnazione ed i tatticismi di chi tentennando taceva. Devono essere così i nuovi amministratori, uomini e donne in grado di prendersi responsabilità, dare risposte, guidare percorsi di cittadinanza. Venga perciò premiato l’intento di prendere la parola rompendo un silenzio assordante. Leggiamo nel suo curriculum tratti di maturazione che abbiamo condiviso in anni di militanza e di servizio: è stato con noi nella sconfitta e nelle vittorie, gioendo e soffrendo. Sempre per amore di Noci. È stato così anche nelle elezioni amministrative del 2018. Invitiamo pertanto altre realtà locali ad unirsi nel dibattito e nel confronto. Sempre aperte le porte a coloro che intendono fornire contributi costruttivi e imprimere accelerazioni ai processi di aggregazione sociale. Siamo moderati, al centro, siamo liste civiche, siamo aggregatori di partecipazione. In quest’area, da sempre, abbiamo sviluppato sensibilità politiche ed appartenenza chiara che ci hanno contraddistinto nelle competizioni elettorali a tutti i livelli.
Siamo innanzitutto innamorati della nostra città e siamo pronti a governare per tornare a farla più prospera e più bella.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...