Informazione pubblicitaria

 

 

Il gruppo politico "éOra" non partecipa alle elezioni amministrative

A due mesi dalla costituzione il gruppo "èOra" decide di non presentarsi alle amministrative. Alcuni membri parteciperanno a titolo individuale

 

02 23 eora

NOCI - Il movimento politico "éOra", costituitosi nel febbraio scorso (LEGGI QUI), contrariamente a quanto annunciato mesi fa comunica che non parteciperà alla prossima competizione elettorale. "Purtroppo, - si legge nel comunicato diffuso - gli incontri da noi avuti con diversi dialoganti (a volte monologanti), comunemente battezzati “tavoli”, si sono caratterizzati dall’assenza di confronto su cosa servisse e si potesse fare per la nostra comunità. Essi hanno svelato meccanismi decisionali, in cui l’atto di forza ombreggiava la carenza programmatoria dei nostri interlocutori".  


éOra non parteciperà alla competizione elettorale

Con questo comunicato, il gruppo èOra manifesta la non volontà a partecipare all’imminente competizione elettorale, che si concluderà con il voto del 14-15 maggio 2023. L’utilizzo del termine volontà è qui inteso nel suo significato di “volere”, quale capacità di scelta in autocoscienza. Tale chiarimento si rende necessario, poiché riteniamo che “imposizione” e “disperazione” siano i due sostantivi che abbiano principalmente guidato le azioni finalizzate alla scelta dei candidati alla carica di sindaco della nostra comunità. I mesi passati hanno fornito al nostro gruppo momenti di confronto con coloro che ritenevano di avere proposte “politiche (?)”, però abbiamo preso atto che le giornate trascorse sono state ...furibonde, senza atti d’amore, senza calma di vento, solo passaggi e passaggi, passaggi di tempo... Questi accadimenti ci conducono a prezzoliniani pensieri in riferimento al rispetto per il tempo più che dello spazio; di quanto si debba tenere conto della qualità piuttosto che della quantità; di non disprezzare le cognizioni, ma che senza principi non hanno valore; che per andare avanti bisogna saper arretrare per prender meglio la spinta. La storia “circolare” della nostra comunità nulla ha insegnato su quanto la libertà sia una conquista da tramandare attraverso l’esempio, e di come la “feudalizzazione sociale” non faccia bene alla nostra piccola cittadina. La tentazione di “anacoretizzarsi” è forte, però renderebbe noi tutti complici e non ci assolverebbe dagli eventi formatisi negli ultimi mesi. La nostra partecipazione permanente alla vita sociale del nostro paese resterà fedele a quanto comunicato lo scorso 23 febbraio: crediamo sia necessaria la creazione di un contenitore capace di accogliere le potenzialità di tutti e trasformarle in una corale e vitale proposta politica, ci proponiamo come un laboratorio civico in cui ciascuna “creativa responsabilità” diventi sostanza, nella quale il coltivare e l’edificare si fondano. Nei mesi trascorsi, in cui le nascenti coalizioni erano impegnate ad assemblare liste e a contare preannunciati voti, il gruppo éOra ha lavorato su un programma, in cui ciascuna “creativa responsabilità” del gruppo ha fornito contributi, rendendo possibile la fusione tra il coltivare e l’edificare. Purtroppo, gli incontri da noi avuti con diversi dialoganti (a volte monologanti), comunemente battezzati “tavoli”, si sono caratterizzati dall’assenza di confronto su cosa servisse e si potesse fare per la nostra comunità. Essi hanno svelato meccanismi decisionali, in cui l’atto di forza ombreggiava la carenza programmatoria dei nostri interlocutori. Qualcuno potrebbe sintetizzarlo in predominio della tattica sulla strategia. Noi, invece riteniamo tutto ciò un segnale di profonda crisi culturale che interessa la nostra comunità. Non volendo dilungarci ulteriormente, ci sembra quantomeno doveroso ringraziare di cuore gli amici, i professionisti, i rappresentanti di categorie, gli impiegati, i commercianti, i giovani imprenditori, i rappresentanti sportivi e tutti coloro che da mesi, oltre a "sposare" il nostro impegno che è diventato anche il loro, ci hanno mostrato affetto, passione e soprattutto il ritorno all'interesse partecipato alla cosa pubblica che ormai si è definitivamente perso nella società contemporanea. La libertà che ha sempre contraddistinto il nostro gruppo si manifesta, inoltre, nella decisione di alcuni componenti dello stesso di impegnarsi nella competizione elettorale nelle modalità da loro ritenute più opportune, evidenziando che tali decisioni non sono e saranno espressione del gruppo ma di una scelta individuale.

éOra

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...