Informazione pubblicitaria

 

 

Amministrative 2023: NOCIINmovimento presenta Civica Noci, Città Attiva, MO, Per Noci

2023 04 23nocinmovimentopresentazionelistecostituentiNOCI - È iniziata con la presentazione delle quattro liste civiche che hanno dato vita al progetto, la campagna elettorale della coalizione “NOCIINMovimento”.

Sabato 22 aprile, in conferenza stampa, il candidato alla carica di Sindaco per le elezioni amministrative 2023 Francesco Intini ha voluto presentare le quattro liste civiche che ha voluto definire “costituenti”: affiancato da Mino Tinelli (Civica Noci), Pietro Mezzapesa (Città Attiva), Gianni Palattella (Mo Noci) e Nicola Intini ha dato pubblicamente ed ufficialmente il via alla sua campagna elettorale, dando loro la possibilità di spiegare il perché della loro scelta.

Come vedete nelle quattro liste ci sono volti completamente nuovi rispetto al panorama politico nocese” ha esordito Intini. “Il nostro è un progetto civico, convinto e non mascherato. Con queste prime quattro liste abbiamo scritto il primo comunicato stampa in cui dichiaravamo di essere pronti e nati per unire e non per dividere: fortunatamente è venuto con noi più di qualcuno, questo significa che trattasi di un progetto degno di nota, largamente condiviso”.

Alla nostra domanda “Cosa ha unito queste quattro liste intorno al progetto Intini Sindaco?”, in conferenza stampa è stato l’arch. Palattella (Mo Noci) a voler rispondere: “In questi ultimi 4 -5 anni siamo stati spettatori. Non abbiamo avuto ruoli politici o amministrativi: la pandemia ci ha fatto riflettere e coltivare la speranza di costruire un mondo nuovo. Una speranza che oggi si è concretizzata con la costruzione di un progetto civico. Abbiamo analizzato diverse situazioni e quello che è avvenuto nella città negli ultimi anni: sempre meno giovani decidono di rimanere a Noci, si allontanano perché non ci sono più possibilità. Ci siamo guardati indietro per capire cosa fosse avvenuto e attorno a questo abbiamo coltivato una visione di città che ha come obiettivo recuperare valori probabilmente dimenticati”.

Alla provocazione “Quanto la vostra esperienza imprenditoriale ha inciso sulla scelta di condividere una visione politica?” la risposta invece è stata unanime: a dire di Mino Tinelli, Pietro Mezzapesa e Nicola Intini basterebbe mettere a fuoco tutte le professionalità e le sensibilità (es. volontariato) dei componenti di ogni lista per capire quanto il progetto rifletta la visione dell’intera comunità nocese (operai, cuochi, imprenditori, calciatori professionisti, etc). “È indubbio” ha sottolineato Intini, “che l’approccio all’attività amministrativa sarà da parte nostra convintamente manageriale. Ritengo sia un valore aggiunto per chi governa. Questo non vuol dire non avere una visione politica, ma sapere qual è il disegno da attuare per una Noci migliore: è vero che per farlo occorrono capacità manageriali ma per noi è importante ascoltare ogni sensibilità. Saremo megafono di tutti: ogni qualvolta il cittadino parlerà, le sue istanze saranno portate sui tavoli civici e diventeranno terreno di confronto. Lo faremo con trasparenza e senza manovre calate dall’alto. Non ci sarà nessuno dietro di noi, se non Noci”.

Infine, alla nostra domanda “Quali sono i tre punti fondamentali del vostro programma?” Intini risponde con il desiderio di far tornare Noci a brillare come un tempo. Non nasconde l’attenzione che vorrà porre nell’inseguire e nell’intercettare strumenti adeguati (Pnrr, Fondi strutturali), la voglia di ridisegnare un legame tra il borgo antico e campagne “per le quali la ghettizzazione non sarà più permessa”, la convinzione di far diventare realtà La Fondazione di Bacco nelle Gnostre (al fine di avviare dialoghi seri e concreti con il territorio circostante), l’obiettivo di ravvivare il centro storico e di rafforzare della macchina amministrativa.

2023 04 23francescointiniAl termine della conferenza stampa, dal comitato di Via Moro ci si è spostati nell’adiacente Piazza Moro per presentare pubblicamente tutti i componenti delle stesse quattro liste civiche “costituenti”.

04 23francescointiniIntini ha concluso il suo discorso sottolineando la forza del suo progetto civico, privo di qualsivoglia “benedizione politica e partitica” ed invitando la cittadinanza a seguire il primo comizio elettorale previsto alle ore 20.00 di domenica 23 aprile in Piazza Garibaldi.

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...