Informazione pubblicitaria

 

 

Alla vigilia del 25 Aprile: inizia sulle note di "Bella Ciao" la presentazione della coalizione a sostegno di Fortunato Mezzapesa

2023 25 04presentazionecoalizionefortunato1NOCI – È iniziata sulle note di “Bella Ciao” nella versione dei Modena City Ramblers la presentazione ufficiale della coalizione di centrosinistra a supporto del candidato sindaco Fortunato Mezzapesa. Lunedì 24 Aprile alle 18.30 in una gremita sala Cappuccini l’obiettivo è stato dare ufficialmente inizio alla campagna elettorale, presentando i componenti di ciascuna lista.

La parola è stata subito data a colui che vorrà definirsi “sindaco di Cantiere”, tanto legato alla figura dello storico sindaco Felice Laforgia, e che si sente pronto ad essere presente in prima linea in ogni singolo progetto. Per Fortunato la visione della Noci del domani si basa su due principi fondamentali: il rispetto del territorio e il recupero delle tradizioni. Lo dichiara apertamente durante il suo primo discorso pubblico, sottolineando la necessità di avere una visione complessiva sul territorio: tecnologie a supporto delle campagne, apertura al turismo ambientale, sottoscrizione di un “patto territoriale” che possa andare ben oltre le risorse del PNRR, futuro sostenibile. 

“Avere una visione sul futuro di Noci significa avere consapevolezza delle proprie responsabilità” dichiara, lanciando una breve frecciatina ai competitor di questa competizione elettorale. E continua “Sembra che in questa campagna elettorale nessuno parli di quello che è avvenuto e di ciò che è stato. Vi fareste mai curare da un medico che non ha le capacità di curare nessuno? Io credo che la politica determini la vita di tutti noi e che per candidarsi alla guida di un paese bisognerebbe quanto meno conoscerne la storia: il punto sui Contratti di quartiere, lo stato dei lavori sull’edilizia popolare e convenzionata, i contenziosi che siamo riusciti ad evitare dopo anni, le opere pubbliche che devono essere ancora completate cui bisognerà necessariamente stare dietro. Non possiamo dimenticare quello che siamo stati. Quello che dobbiamo fare è costruire un Futuro sostenibile e che recuperi le proprie tradizioni. Tra i nostri obiettivi c’è anche il rafforzamento dello sportello unico per le attività produttive: lo faremo in tempi strettissimi”.

Dopo l’intervento di Mezzapesa si è dunque passati alla presentazione della coalizione che vuole definirsi politica: a Vittorino Curci, Antonio Basile, Cosimo Ciasca e Antonietta D’Onghia l’obiettivo di presentare i candidati delle liste Sinistra, NociSiamo, Primavera Democratica, Iniziativa Democratica. Il primo incontro di presentazione si è concluso con l’inaugurazione del comitato elettorale di Via Moro 32.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...