Informazione pubblicitaria

 

 

Fortunato Mezzapesa: "Onestà, lealtà, coerenza sono i valori alla base del mio agire nella vita e nella politica"

Messapesa FortunatoNOCI -  A pochi giorni dal voto NOCI24.it ha intervistato i quattro candidati sindaci alle amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. Ecco il profilo del candidato sindaco Fortunato Mezzapesa della coalizione  “Noci città sostenibile”

Età?
59 anni.

Professione?
Sono un ingegnere civile-edile e svolgo il mio lavoro da libero professionista.

Hobby?
La mia formazione prevalentemente tecnica fa in modo che nel tempo libero io mi dedichi a tutt’altro, mi piace infatti leggere e studiare Storia e Filosofia, approfondire la Storia dell’Arte, in particolare su Leonardo Da Vinci ed altri grandi artisti e ascoltare musica.

Letture preferite?
Mi piace conoscere il pensiero di grandi personaggi che hanno lasciato il segno nella storia, antica e contemporanea, le mie letture preferite sono le opere di Cicerone, di Aristotele, Avicenna, Sant’Agostino, ma anche gli scritti di figure a noi più vicine come J.F. Kennedy, Martin Luther King e Barack Obama.

Da bambino sognava di fare...
Il mio sogno era un po’ atipico per un bambino, immaginavo me stesso da adulto come un missionario comboniano nei paesi più poveri. Ero affascinato da queste figure coraggiose che lasciano la propria casa per andare in contesti difficili, a volte mettendo a rischio la propria vita.

Che cos’è per lei la felicità? 
Vedere gli altri stare bene mi provoca felicità, questo è un po’ il motivo che mi ha spinto a dedicarmi in tanto tempo alla politica. Riuscire a costruire qualcosa che permetta agli altri, in questo caso ai miei concittadini, di vivere bene, di raggiungere i propri obiettivi, di far parte di una comunità sensibile ai bisogni di tutti mi rende molto felice.

Che cos’è la politica per lei? 
La politica per me è la più alta espressione di carità.

Quando ha scelto di iniziare l’esperienza della politica? 
Ho iniziato a fare politica nel 1982 con la DC, nell’area morotea, la corrente di sinistra del partito.

Il politico nazionale che stima di più e perché? 
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per me un simbolo di onestà e trasparenza.

Quali sono i tre valori più importanti della sua vita? 
Dio, famiglia, lavoro.

Quali sono i tre valori più importanti per un politico? 
Onestà, lealtà, coerenza, sono i valori che sono alla base del mio agire nella vita come nella politica.

Quali partiti ha votato da quando ha diritto di voto? 
Durante la prima Repubblica ho votato per la DC, nella seconda il mio voto è andato al PPI e al PD.

Si è mai pentito di qualche voto dato? 
No, mai.

Quanto le piace Noci da 1 a 10? 
10, ma sarà 11 quando potrò portare a termine tutti i progetti che ho per la città.

Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto/a, si impegna ad affrontare nei prossimi 2 anni? 
Nell’immediato bisogna riattivare la macchina organizzativa e sfruttare al meglio i fondi del PNRR per non perdere alcun finanziamento.

Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto/a, si impegna ad affrontare nei prossimi 5 anni? 
Credo che i cittadini siano spesso trascurati, così come lo sono il nostro territorio e la viabilità. Nei prossimi 5 anni intendo potenziare tutti i servizi alla persona, sviluppare un'attenta programmazione del PUG, dedicarmi al piano integrato per il paesaggio e realizzare la circonvallazione Sud.

Cosa pensa degli altri candidati sindaci?
Sui miei “avversari” politici non posso esprimere nessuna valutazione non sarebbe né serio né giusto.

Cosa pensa delle altre coalizioni? 
Ci sono coalizioni identiche a quelle di 5 anni fa, e ce ne sono altre nuove che sono il frutto di aggregazione di partiti e movimenti che sono stati in opposizione per anni, ma che ora si ritrovano insieme senza alcun percorso politico comune.

Perché votare per lei? 
Perché ho maturato esperienza, coerenza e competenza in ogni settore della pubblica amministrazione.

Pronostico per le elezioni? 
Nessuno. Aspetto il responso dei cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...