NOCI - A pochi giorni dal voto NOCI24.it ha intervistato i quattro candidati sindaci alle amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. Ecco il profilo del candidato sindaco Fortunato Mezzapesa della coalizione “Noci città sostenibile”.
Età?
59 anni.
Professione?
Sono un ingegnere civile-edile e svolgo il mio lavoro da libero professionista.
Hobby?
La mia formazione prevalentemente tecnica fa in modo che nel tempo libero io mi dedichi a tutt’altro, mi piace infatti leggere e studiare Storia e Filosofia, approfondire la Storia dell’Arte, in particolare su Leonardo Da Vinci ed altri grandi artisti e ascoltare musica.
Letture preferite?
Mi piace conoscere il pensiero di grandi personaggi che hanno lasciato il segno nella storia, antica e contemporanea, le mie letture preferite sono le opere di Cicerone, di Aristotele, Avicenna, Sant’Agostino, ma anche gli scritti di figure a noi più vicine come J.F. Kennedy, Martin Luther King e Barack Obama.
Da bambino sognava di fare...
Il mio sogno era un po’ atipico per un bambino, immaginavo me stesso da adulto come un missionario comboniano nei paesi più poveri. Ero affascinato da queste figure coraggiose che lasciano la propria casa per andare in contesti difficili, a volte mettendo a rischio la propria vita.
Che cos’è per lei la felicità?
Vedere gli altri stare bene mi provoca felicità, questo è un po’ il motivo che mi ha spinto a dedicarmi in tanto tempo alla politica. Riuscire a costruire qualcosa che permetta agli altri, in questo caso ai miei concittadini, di vivere bene, di raggiungere i propri obiettivi, di far parte di una comunità sensibile ai bisogni di tutti mi rende molto felice.
Che cos’è la politica per lei?
La politica per me è la più alta espressione di carità.
Quando ha scelto di iniziare l’esperienza della politica?
Ho iniziato a fare politica nel 1982 con la DC, nell’area morotea, la corrente di sinistra del partito.
Il politico nazionale che stima di più e perché?
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per me un simbolo di onestà e trasparenza.
Quali sono i tre valori più importanti della sua vita?
Dio, famiglia, lavoro.
Quali sono i tre valori più importanti per un politico?
Onestà, lealtà, coerenza, sono i valori che sono alla base del mio agire nella vita come nella politica.
Quali partiti ha votato da quando ha diritto di voto?
Durante la prima Repubblica ho votato per la DC, nella seconda il mio voto è andato al PPI e al PD.
Si è mai pentito di qualche voto dato?
No, mai.
Quanto le piace Noci da 1 a 10?
10, ma sarà 11 quando potrò portare a termine tutti i progetti che ho per la città.
Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto/a, si impegna ad affrontare nei prossimi 2 anni?
Nell’immediato bisogna riattivare la macchina organizzativa e sfruttare al meglio i fondi del PNRR per non perdere alcun finanziamento.
Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto/a, si impegna ad affrontare nei prossimi 5 anni?
Credo che i cittadini siano spesso trascurati, così come lo sono il nostro territorio e la viabilità. Nei prossimi 5 anni intendo potenziare tutti i servizi alla persona, sviluppare un'attenta programmazione del PUG, dedicarmi al piano integrato per il paesaggio e realizzare la circonvallazione Sud.
Cosa pensa degli altri candidati sindaci?
Sui miei “avversari” politici non posso esprimere nessuna valutazione non sarebbe né serio né giusto.
Cosa pensa delle altre coalizioni?
Ci sono coalizioni identiche a quelle di 5 anni fa, e ce ne sono altre nuove che sono il frutto di aggregazione di partiti e movimenti che sono stati in opposizione per anni, ma che ora si ritrovano insieme senza alcun percorso politico comune.
Perché votare per lei?
Perché ho maturato esperienza, coerenza e competenza in ogni settore della pubblica amministrazione.
Pronostico per le elezioni?
Nessuno. Aspetto il responso dei cittadini.