Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Nisi: "Prendere il consenso infangando non va bene"

05 12 nisi

NOCI - Stanco degli attacchi social e delle accuse a suo carico rilanciati in campagna elettorale il sindaco di Noci Domenico Nisi, a pochi giorni dalle elezioni nelle quali non è candidato, ha deciso di convocare giovedì scorso una conferenza stampa nel chiostro di san Domenico per puntualizzare alcune questioni alla stampa e al pubblico accorso.

Parte subito da una premessa "Nessuno può intestarsi il lavoro svolto da tanti in questi 10 anni e per ognuno dei singoli provvedimenti approvati posso quantificare l'impegno dato da ciascuno". E prosegue "Le coalizioni governano fino all'ultimo giorno. Così abbiam fatto anche oggi in Giunta approvando gli ultimi importanti provvedimenti per il paese. Di certo non sono lo sciagurato di turno che dissipa il patrimonio di tutti". I toni sono decisi e i riferimenti polemici sono verso gli ex alleati che sbandierano sopra tutto e tutti la coerenza. "Sento dire in questi giorni che tutti sono coerenti, tranne Nisi. Eppure vi posso dire io e ve lo possono confermare in tanti che tutti hanno parlato con tutti in vista delle amministrative". E sulle mancate primarie di marzo: "Chi non ha voluto sottoscrivere il documento delle primarie per il 21 marzo scorso? NociSiamo, con la condizione che se vince Mezzapesa le primarie noi non facciamo la lista, e La Sinistra perchè nè Martellotta nè Mezzapesa sarebbero stati rappresentativi della coalizione. Allora se il centrosinistra è un valore perchè non si fa sintesi, perchè si fa in modo di farlo spaccare. E noi saremmo gli incoerenti?". E in un passaggio successivo aggiunge: "Se, stabilita la data delle primarie il 21 marzo, tutte le forze avessero sottoscritto il documento per fare le primarie per quale ragione mai non si sarebbero tenute le primarie per favorire altro tipo di progetto?". Nisi risponde anche a Fabiano Amati, consigliere regionale di Azione, che sostiene la candidata Martellotta: "Amati viene a Noci, porta il suo simbolo con la destra e ci dà lezione di amministrazione e moralità. Forse avrà sbagliato piazza. Noci, l'ho detto già altre volte, deve dire grazie ad Amati per l'impegno profuso a seguito del fulmine che colpì il nostro campanile 10 anni fa e per l'impegno nella ricostruzione. Quando critica il sindaco di Noci sull'ex Ospedale viene poi il giorno dopo smentito dai fatti: il finanziamento del PTA, l'avvio dell'Ospedale di Comunità, della Casa della Salute e dagli altri 4 milioni del PNRR ottenuti lavorando tutti i giorni senza incatenarmi come suggerito da Amati". Nisi rivendica poi il lavoro svolto insieme all'on. Pagano per potenziare l'Ospedale Santa Maria degli Angeli di Putignano che oggi conserva 8 terapie intensive, la chirurgia generale, la cardiologia, una nuova tac ecc. e conclude "Prendere il consenso infangando non va bene". Alla domanda di Noci24, se le difficoltà del centrosinistra siano o meno dipese da frizioni interne anche al PD fra sostenitori della Schlein e di Bonaccini dopo il congresso, Nisi ribadisce: "Con estrema chiarezza dico che non c'è contrapposizione di correnti. Non c'è la questione Bonaccini, Schlein, Cuperlo. O almeno per parte mia non è questo il punto." E aggiunge: "Si tratta, nella dialettica che c'è stata, di posizioni diverse. Attenzione però: opinioni diverse che nella discussione interna non si sono palesate". Nisi ricostruisce infine le tappe nella discussione preelettorale della ormai ex coalizione di centrosinistra ed ammette un errore compiuto da tutti i soggetti: "L'errore che tutto dovesse essere condiviso da tutti. Molto probabilmente se si fosse deciso di rompere in quel momento poteva esserci un'altra storia. Però il mantra recitato da tutti era che siccome lo stare insieme era un valore, bisognava trovare la soluzione per stare tutti insieme. Poi alla fine accade che quando fai un passo avanti per chiudere a qualcuno non va bene. Poi improvvisamente si ritrovano tutti da un'altra parte contro e per cui quelli che devono rinsavire siamo noi, quelli che dall'inizio erano sul pezzo per fare in modo che si facessero le primarie". Un ultimo sassolino contro la destra: "La destra ha speso gli ultimi cinque anni di vita politica a criticarmi aspramente e poi sceglie un mio assessore. Molto probabilmente credo che si siano sbagliati. Credo che siano proprio sbagliati perchè nel momento in cui scelgono un assessore che ha lavorato con me fino a un mese fa molto probabilmente tanto scarsi non eravamo se siamo stati in grado di formare una persona capace di rappresentarli". Sul futuro del centrosinistra a Noci a seguito della rottura prima delle elezioni Nisi è lapidario "Diciamo che di quel centrosinistra che è durato 15 anni è finita una fase e che bisognerà mettersi a lavorare per fare la propria parte".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...