Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

PC Noci: "I due candidati sono rappresentanti di interessi lontani dai bisogni reali de paese e dei cittadini"

Della Corte

NOCI - Anche in occasione del ballottaggio il Partito Comunista di Noci tramite il suo segretario Pierangelo Della Corte, in aspra critica con entrambi i progetti policiti giunti al ballottaggio fra Intini e Mezzapesa, invita gli elettori a rendere nulla la scheda elettorale al momento del voto. Ecco le ragioni nel comunicato diffuso.

 

Comunicato

Le scorse amministrative eravamo convinti che avessimo toccato il punto più basso in una campagna elettorale. Ci sbagliavamo! Nell’ultimo mese i nocesi sono stati costretti ad ascoltare i bisticci tra amichetti, simili a chi litiga con chi stare nella squadra di calcetto. La grande assente è stata la questione più importante per amministrare un paese: la politica.

Abbiamo visto l’alta borghesia nocese che, nonostante le forze messe in campo, ha fallito clamorosamente l’all-in al primo colpo. Altri candidati che hanno fatto a gara per appropriarsi i meriti degli ultimi dieci anni. I demeriti, che sono troppi, non si è ancora capito di chi siano! L’unico argomento politico in comune sono stati i soldi del PNRR, ovviamente, tra disonestà intellettuale e incompetenza, hanno volutamente tralasciato un particolare non da poco, cioè che si tratta di soldi nostri che ci vengono dati in prestito in tranche in cambio dell’adempimento di una serie di doveri scelti dall’Unione Europea. In altre parole: TAGLI! L’apoteosi della democrazia. A differenza di quello che si è propagandato da parte di un candidato , cioè che non è importante conoscere la politica per amministrare Noci, o che Noci si amministra da sola (non eravamo a conoscenza di una tale crescita sociale da poter parlare di sistema anarchico), pensiamo che la conoscenza della politica e l’analisi politica sia la base per amministrare un paese e mai pensavamo di dover sottolineare una questione così banale: per curarmi i denti non è che ci si reca dal gommista! Conoscere la politica significa conoscere gran parte degli avvenimenti che ci circondano. Il contrario è descritto perfettamente da Brecht nell'analfabeta politico. Ovviamente ci sono cose inspiegabili, come essere i più suffragati senza essersi mai espressi né pubblicamente né in consiglio comunale. Che sia ancora in vigore ancora qualche uso medioevale sulla discendenza?! Ora i nocesi vanno verso un ballottaggio tra due candidati complementari politicamente ma molto diversi per competenze e conoscenza della macchina amministrativa. Conclusione: l’elettorato, in maniera inconsapevole, partecipa a questo gioco delle parti in cui nemici dell’altro giorno sono ora alleati e gli alleati di ieri non sono i nemici da criticare per accaparrare qualche voto in più. La triste realtà politica, emersa con ancor più chiarezza dagli endorsement dei gruppi politici rimasti fuori dal gioco del ballottaggio, è che i due candidati sono rappresentanti di interessi e di visioni politiche lontani dai bisogni reali de paese e dei cittadini. Il Partito Comunista, consapevole che parte della comunità nocese non si sente rappresentata in alcuno modo da questa classe di politicanti, invita gli elettori a manifestare con chiarezza il proprio dissenso presentandosi alle urne, MA RENDENDO VOLUTAMENTE NULLA LA PROPRIA SCHEDA ELETTORALE.

PC Noci

(Foto il segretario del PC Noci - Pierangelo Della Corte)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...