Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Verso l'Albo delle Associazioni: il regolamento proposto da SeL

02-25TuttelebocchesonosorelleNOCI (Bari) - Democratico e propositivo si è dimostrato l'incontro organizzato dal circolo cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà lo scorso 23 febbraio all'interno dell'ex sala di musica intitolato "Tutte le bocche sono sorelle". In seguito alla pubblicazione dell'invito rivolto all'associazionismo nocese da parte del Sindaco e dell'Assessore agli Affari Generali Italo Colucci ad iscriversi entro il 9 marzo per dar vita al nuovo Albo delle associazioni, alcune proposte sono state presentate al pubblico nocese per volontà del suddetto partito. IL REGOLAMENTO PROPOSTO DA SEL

02-24AntonioBasileProposte concrete pervenute direttamente da Antonio Basile (in foto), membro del coordinamento cittadino, il quale, dopo una chiara introduzione effettuata dal moderatore, nonché nostro direttore editoriale Gianni Tinelli, ha esordito chiarendo il motivo di questa serata, organizzata per rapportarsi con la decisione dell'Amministrazione in maniera costruttiva ed interlocutoria, bel lontana dal voler fare polemica, visto il buon principio dell'iniziativa. Presenti a questo incontro, il consigliere comunale dei SeL Mino Tinelli, il Consigliere regionale di SeL Michele Ventricelli e, nel pubblico, l'Assessore  agli Affari Generali Italo Colucci. Il dialogo sviluppato nel corso di tutto l'incontro si è basato principalmente sulla relazione di Basile; una relazione nata esclusivamente da una bozza di "Regolamento per la disciplina dei rapporti tra Amministrazione Comunale e libere forme Associative e per l'istituzione dell'Albo e della Consulta delle Associazioni".

02-24AssessoreColucciIn questo regolamento, stando alle dichiarazioni e alle spiegazioni di Basile, è possibile trovare alcuni punti fondamentali per la regolamentazione dei suddetti rapporti: modalità di concessione patrocinio in occasione delle varie manifestazioni, utilizzo dei beni immobili, richiesta di sostegno economico fino ad un massimo di cinque mila euro e concessione di un sostegno superiore a cinque mila euro solo in caso di bando di concorso per tutte le associazioni o convenzione pluriennale. A questa presentazione, son poi seguiti una serie di interventi. Primo fra tutti quello dell'Assessore Colucci (in foto) il quale, coerentemente con quanto esplicato nell'avviso pubblico, ha dichiarato di voler ragionare adesso oltre che con tutti coloro i quali, come Basile, hanno proposte in merito, soprattutto con tutte quelle associazioni che riescono a dimostrare di aver lavorato entro l'anno.

Critici si son dimostrati alcuni presidenti di Associazioni presenti in sala. D'accordo, ma disposti ad un ulteriore dialogo, altri presidenti ancora. Mentre alcuni lamentavano sino ad ora la mancata equità nell'assegnazione delle risorse economiche, altri ancora sottolineavano l'errore madornale che si andrebbe a creare nel momento in cui si decidesse di non dare ascolto a tutte quelle associazioni che, di qui ad un anno, non hanno avuto modo di lavorare: in questo modo infatti non si capirebbero le motivazioni e le difficoltà che hanno spinto queste associazioni a non lavorare e a restare fermi. Le mancate risorse economiche? I mancati spazi in cui lavorare? Proprio dinanzi a queste problematiche e a questi punti interrogativi si è concluso l'incontro di giovedì 23 febbraio, nella speranza che un regolamento come quello pensato dal circolo di SeL possa essere preso in considerazione e che venga data voce a tutte le associazioni prima di partire con la creazione di una prima rete associativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...