Informazione pubblicitaria

 

 

Gli auguri di Bruno e Liuzzi (FI) per il 2014

01-04-auguri-fiNOCI (Bari) - Ieri sera i senatori di Forza Italia (ex-PDL) Donato Bruno e Piero Liuzzi hanno incontrato amici e simpatizzanti per uno scambio di auguri per il 2014 nella sala convegni di via Pio XII. All'appello hanno aderito in tanti, sia forzisti nocesi, sia aderenti alla neonata associazione Noci2020, sia amministratori e simpatizzanti del circondario.

Liuzzi, in qualità di padrone di casa, ha aperto la serata ringraziando i partecipanti per aver accolto l'invito di Forza Italia e dei consiglieri Lobianco e D'Aprile allo scambio degli auguri per il 2014. Un 2014 che per Liuzzi dovrà essere occasione di ripresa di fiducia e di rilancio economico per imprese e cittadini. Un 2014 in cui la politica dovrà mettere il massimo impegno per dare risposte ai bisogni della gente. Intervenendo dopo Liuzzi il senatore Bruno ha evidenziato le difficoltà dell'Italia per questo 2014 a cominciare dalla situazione economica, in lievissima ripresa, per finire alla situazione politica, ingessata nei tre poli, centrodestra, centrosinistra e M5S, che si contendono la guida del paese. Per questa ragione per Bruno è necessario portare avanti la riforma della costituzione (già avviata dal centrodestra nel 2005 e poi bloccata dal referendum), abolire il Senato, trasformandolo nella Camera delle Regioni, e creare una legge elettorale capace di dare stabilità ai governi senza indebiti premi di maggioranza. A chi il compito di far tutto ciò? Per Bruno l'attuale governo Letta/Alfano, quest'ultimo chiamato più volte "l'amico che ha sbagliato", non sarebbe in grado di farlo. Ma anche Renzi, secondo Bruno, starebbe spingendo per le elezioni di primavera. Infatti la soluzione prospettata da Bruno sarebbe quella di un voto anticipato per primavera con la possibilità di creare una nuova maggioranza, più solida e capace di avviare quelle riforme di lungo respiro capaci di dare una visione prospettica all'Italia. Capaci, inoltre, di aiutare l'internazionalizzazione delle nostre imprese nel mercato globale: mercato nel quale si giocherà la partita della crescita economica e del benessere per il futuro, mercato nel quale l'Italia è ancora troppo debole, nonostante la notizia, salutata favorevolmente da Bruno, dell'acquisizione di Chrysler da parte di Fiat ad inizio gennaio. Oltre al tema politico Bruno ha toccato il tema della solidarietà invitando tutti quanti, in questa difficile fase economica italiana, ad esprimere gesti di solidarietà a partire dai propri vicini meno fortunati. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...