Informazione pubblicitaria

 

 

Forza Italia Noci, fra autocritiche e progetti di rilancio

04-24-fi1NOCI (Bari) - Forza Italia Noci prova a riorganizzarsi e lo fa con i senatori Bruno e Liuzzi, con i consiglieri comunali Lobianco e D'Aprile e con simpatizzanti e sostenitori che hanno partecipato all'assemblea cittadina di giovedì 24 aprile scorso. Un test lanciato in un momento difficile per il partito, a livello nazionale e locale, per provare a ricostruire una alleanza di centrodestra nonostante le numerose scissioni e defezioni degli ultimi mesi.

Scendono in campo Bruno e Liuzzi anche in vista delle europee del 25 maggio in cui Forza Italia si gioca tanto in termini di rappresentatività sul territorio e di leadership interna al partito stesso con Fitto sceso nell'agone della circoscrizione sud per sfidare il neo-delfino di Berlusconi, Giovanni Toti. Tocca quindi ai big del partito, ai due senatori di Noci,  Bruno e Liuzzi, sferzare ed incitare la platea dei presenti a riprendere il dialogo fra le forze locali di centrodestra. Ed è stata la prima assemblea cittadina di FI, dopo alcuni incontri patrocinati dal senatore Liuzzi con la senatrice PD ed olimipionica Josefa Idem e con l'europarlamentare e candidato alle europee per FI Raffaele Baldassarre, in cui è stato posto ed analizzato in diversi suoi aspetti il tema della disfatta del centrodestra del maggio-giugno scorso. Non una sala sovraffollata, come in tante occasioni del passato, ma una platea più modesta ha ascoltato l'appello al voto di Bruno e all'unità del centrodestra nocese di Liuzzi. Tra gli interventi da segnalare le critiche puntuali dell'avv. Caterina Cammisa, già assessore nella prima giunta Liuzzi, che ha lamentato la mancanza di opposizione nei confronti dell'attuale amministrazione Nisi "Io credo che il voto non si costruisce sotto le elezioni facendo una assemblea, un club. Io ritengo che la politica si fa giornalmente e la possibilità di farla non è mai a livello nazionale, ma si parte dal proprio luogo. Noi abbiamo una cittadina con un sindaco, non discuto le scelte delle persone, nemmeno quelle di alcuni di noi che hanno scelto di appoggiarlo, però non condivido neanche il comportamento che noi abbiamo avuto rispetto all'istituzione...[...] Ma l'opposizione si fa. La vuoi chiamare "costruttiva", ma si fa!". L'invito della Cammisa è a far crescere nuove generazioni di amministratori mediante il partito, capace nella sua azione di rintuzzare l'amministrazione ed allo stesso tempo formare una nuova classe dirigente di centrodestra. Dopo è intervenuto l'ex consigliere comunale Antonio Laera il quale ha criticato le posizioni interne al PDL nel luglio scorso quando una frangia decise la linea della contrarietà alla collaborazione con il centrosinistra. Ad avviso di Laera sarebbe stato opportuno collaborare per scongiurare l'arrivo del commissario prefettizio, decidere alcuni punti programmatici e porre il limite naturale del 25 maggio 2014 per l'amministrazione. Suo auspicio è l'unità del centrodestra. In seguito è intervenuto l'ex-consigliere ed assessore comunale Arturo D'Aprile, padre del consigliere FI Giuseppe D'Aprile, che ha ricordato che le liste del centrodestra nel maggio scorso hanno vinto le elezioni e per questo motivo sarebbe necessario cominciare a lavorare per tornare insieme e al voto quanto prima possibile. Francesco Intini, ex-candidato consigliere comunale PDL, ora FI, ha difeso la posizione di Berlusconi nei confronti dell'Europa ed ha attaccato Renzi per non aver fatto nulla per gli incapienti e per le partite iva, favorendo solo i dipendenti pubblici con il regalo "elettorale" degli 80€ in busta paga. Infine il presidente di Opportunità Civica e coordinatore del circolo FI di Cisternino, Pierdonato Costa, ha richiesto sostegno e militanza a favore di FI e delle sue idee soprattutto in occasione delle prossime europee.

04-24-fi2

A tirare le conclusioni è il senatore Liuzzi, pubblicamente apprezzato dallo stesso senatore Bruno per le capacità messe in campo in Senato da parte dell'ex-sindaco di Noci. "Ringrazio tutti coloro - ha concluso Liuzzi - i quali sono venuti qui per sottoporsi ad un processo che sapevamo difficile ed anche doloroso.  ... Non siamo scevri nè da colpe nè da responsabilità. E partendo dalle nostre responsabilità noi siamo anche in grado di costruire un futuro, che è stato qui preconizzato, basato sulla condivisione di un progetto che è quello di portare di nuovo questo partito a Noci in una dimensione che sia rappresentativa quanto più possibile di tutti gli interessi dei nocesi. Questo è il nostro grande sogno, il nostro grande obiettivo, la nostra grande missione. Parlando, discutendo, trovando anche le diversità, ma trovando ovviamente la possibilità di convergere su soluzioni che per quanto ci riguarda affideremo ai nostri consiglieri comunali, che qui ancora ringrazio, perchè effettivamente non dimentichiamo il valore dell'identità e di chi nel maggio e giugno scorso ha deciso di stare fuori dall'inciucio, fuori da situazioni non chiare. E questi sono valori che oggi trovano assolutamente da parte nostra piena adesione e dobbiamo ringraziarli per quelli che sono i loro sforzi e la loro posizione a livello di consiglieri comunali. Dobbiamo, semmai, anche con l'aiuto di tutti coloro che hanno qui partecipato all'assemblea cittadina, nel solco di una tradizione di democrazia e di dibattito e di grande lealtà e sincerità, pensare che ci aspettano delle tappe che sono sicuramente quelle delle elezioni europee a cui dobbiamo dare tutto, perchè oggettivamente questo partito trionfi a livello locale e regionale".

E' stata inoltre annunciata in vista delle Europee l'apertura di una sede di FI in via San Domenico e di numerosi comitati elettorali. Sempre nelle prossime settimane sarà costituito un direttivo pro-tempore per traghettare il partito .

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...