Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Minervini ''L'unica cambiale vera che vogliamo firmare è con i cittadini pugliesi''

11-10-minervini-01NOCI (Bari) - Inaugurato ieri sera in via Cavour 30 il comitato elettorale a sostegno della candidatura dell'assessore regionale Guglielmo Minervini alle primarie del centrosinistra del 30 novembre. Nel suo intervento Minervini ha esposto la sua idea per il riscatto della Puglia, dei pugliesi e della politica con una stoccata finale ai suoi competitor: ''L'unica cambiale vera che vogliamo firmare è con i cittadini pugliesi''. 

"Sono io a ringraziarvi - ha esordito così Minervini intervenendo dopo la presentazione iniziale - perchè anche attraverso un momento come questo date un po' energia, spinta, date il senso del cammino e della sfida che stiamo portando avanti. Vedete questa è una bella metafora. Stiamo entrando in un luogo che profuma di antico, in cui la parola chiave è il riuso. Avete recuperato cose che non parlavano più ed attraverso questo allestimento molto raffinato, colorato e vivo è come se rivivono. E' come se incominciamo a capire che la sfida sta proprio qui, nella capacità di far rivivere le cose che abbiamo e non di piangere per quello che non abbiamo. Tanto quello che non abbiamo non l'abbiamo".

Nel suo intervento poi Minervini elogia Bacco nelle gnostre e la laboriosità nocese: "Un po' come quello che sta accadendo qui in piazza - ribadisce -, dove si prendono le risorse del territorio, si prende un pezzo della propria identità culturale e la trasforma in una risorsa. Ti attrae. Questa manifestazione è cresciuta al punto che mezza Puglia si muove. Questa è la cifra: è così che si fa. Finora non abbiamo avuto l'abilità di valorizzare le cose che avevamo e sono finite negli scantinati. La sfida che secondo me stiamo vivendo è una sfida nella quale dobbiamo, aguzzando l'ingegno, far rivivere le cose che abbiamo e farle parlare la lingua del futuro". 

Sulla sua idea di politica e sul futuro della Puglia Minervini ha le idee chiare: "Una politica che mette nelle condizioni le persone di fare, di realizzare delle esperienze, dei cambiamenti, delle forme di impresa. Io ho provato a farlo in questi 10 anni nello spicchio piccolo delle politiche giovanili ed è successo il macello. Abbiamo cioè dimostrato che se si dà fiducia ad una generazione quella fiducia ti ritorna con gli interessi. Abbiamo dimostrato che quella generazione ha uno sguardo in avanti che oggi, in cui nel frattempo è arrivata la crisi, è prezioso ed indispensabile se vogliamo sopravvivere". La prospettiva? "Il sogno è quello di poter allargare questo stesso messaggio anche ai 40enni e 50enni". Con una consapevolezza forte: "La risposta alle difficoltà in cui siamo siamo noi".

Attacco finale, netto ma sottinteso e diretto ai suoi competitor, è quello relativo agli accordi con i "portatori di interessi con pacchetti di voti", più esplicitamente definite "cambiali" politiche: E' ovvio - dice Minervini - che questa è una sfida che non si vince firmando cambiali con portatori di interessi con pacchetti di voti, con la vecchia politica. Se firmi cambiali è come se ti stai limitando nell'esercizio della tua libertà dopo. Perchè se dovessi vincere quelle cambiali le devi pagare". E conclude "Ecco perchè noi non stiamo, io non sto firmando cambiali. La nostra campagna per le primarie è così, con le persone semplici, con i cittadini che vogliono fare perchè vogliamo vincere liberamente. L'unica cambiale vera che vogliamo firmare è con i cittadini pugliesi".

11-10-minervini-03Tra i membri del comitato cittadino che sostengono Minervini vi è l'assessore Clementina Gentile Fusillo (a titolo personale e non rappresentativa della lista civica Cambio per Restare), numerosi giovani dell'associazionismo giovanile e culturale ed alcuni membri del coordinamento PD fra cui Nicola Liuzzi e Giandomenico Dongiovanni. A Noci24.it Dongiovanni (in foto sopra a destra) ha dichiarato: "Pensiamo fermamente che Guglielmo Minervini sia stato uno degli assessori qualificanti del nuovo corso della storia recente della Regione Puglia per le sue politiche a sostegno dei giovani, per la sua idea di innovazione nel sociale, perchè ha aperto delle possibilità che non c'erano. E vogliamo che questa Puglia sia ancora vincente. Noi siamo qui perchè Gugliemo Minervini vinca le primarie e possa continuare il percorso che ha già avviato". Presenti all'inaugurazione il segretario PD Vito Plantone e Riccardo Paparusso, membro del coordimento PD.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...