POLITICA
- In: Giunta Comunale
NOCI - A seguito di commenti apparsi sui social relativamente alle cartelle TARI per l’anno 2022, è necessario chiarire alcune cose. Innanzi tutto, è bene ricordare che lo scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato le Tariffe per l’applicazione della Tassa sui rifiuti (TARI) per l’annualità 2022. La tassa si applica a chiunque sia titolare o detentore, a qualsiasi titolo, di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti (utenze domestiche e non domestiche), suscettibili di produrre rifiuti urbani. Per Legge, i costi devono trovare integrale copertura con le entrate derivanti dall’applicazione delle tariffe Tari.
Si parlerà di variazione di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio, Patto dei Sindaci per il clima e l’energia e variante urbanistica
NOCI - Come stabilito durante la Conferenza dei capigruppo tenutasi nella mattinata del 21 luglio e presieduta dal Presidente del Consiglio comunale Fabrizio Notarnicola, insieme ai capigruppo, al sindaco e al segretario comunale, il prossimo Consiglio comunale si terrà mercoledì 27 luglio a partire dalle ore 17:30, con eventuale seconda convocazione fissata alle 17:30 di venerdì 29 luglio.
- In: Giunta Comunale
L’Assessora Jerovante: “Così potremo mettere a disposizione risorse umane con adeguata preparazione”
NOCI - Noci è tra i Comuni ammessi al percorso di formazione e accompagnamento promosso da ANCI per avviare un percorso di crescita delle competenze finalizzate a sviluppare modelli di intervento dedicati ai N.E.E.T., ossia i giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione e formazione.
Le donne del Consiglio unite per la parità nelle attività di comunicazione. Le parole di Tea Dubois
BARI - E’ stata presentata nella giornata del 5 luglio, "No Women No Panel-Senza Donne Non Se Ne Parla", la Mozione che vede prima firmataria la consigliera regionale Lucia Parchitelli, componente della Rete delle Donne Costituenti Pugliesi, per promuovere una rappresentanza paritaria ed equilibrata nelle attività di comunicazione.
Incontro in Regione con i dirigenti di tutte le aree dell’organizzazione sindacale degli agricoltori. Prosegue la mobilitazione regionale in tutti i territori anche negli incontri con i prefetti
BARI – “L’agricoltura pugliese è in uno stato di profonda sofferenza e criticità. Occorre muoversi subito per trovare soluzioni a nuove emergenze e problemi di lungo corso”. E’ questo il grido d’aiuto lanciato stamattina da un’ampia delegazione di CIA Agricoltori Italiani Puglia nell’incontro con l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia.
NOCI - Si è svolto lunedì 4 luglio, in seduta di aggiornamento, il Consiglio Comunale. Al varo la proposta di variante di adeguamento del vigente PRG – Piano Regolatore Generale al PPTR – Piano Paesaggistico Territoriale Regionale. Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1435 del 2 agosto 2013 (pubblicata sul BURP n. 108 del 06/08/2013) è stato adottato il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR) approvato definitivamente con deliberazione di Giunta Regionale n. 176 del 16/2/2015 (BURP. n. 40 del 23/3/2015). Il PPTR ha la finalità di perseguire la tutela e la valorizzazione del paesaggio regionale nonché il recupero e la riqualificazione dei paesaggi di Puglia.
Necrologi