Informazione pubblicitaria

 

 

L'IRCCS "Saverio de Bellis" di Castellana Grotte e la lotta al Covid19

07 29 irccsCASTELLANA GROTTE - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il 26 giugno scorso ha visitato il nuovo Laboratorio di Microbiologia e Virologia dotato di strumentazioni di Diagnostica molecolare dedicate anche al Covid-19 che consentono di processare oltre 800 tamponi al giorno.

Notevoli le innovazioni che permettono un significativo miglioramento, potenziamento e completezza delle indagini. Sono stati introdotti 4 nuovi sistemi di Diagnostica molecolare e un Sistema automatico che utilizza metodica in spettrometria di massa per l’identificazione e la tipizzazione di microrganismi in pochi minuti.

“Questi macchinari sono utilissimi per l'eventualità che ci sia una seconda ondata Covid, ma sono anche macchinari fondamentali per le attività di ricerca di questo istituto - ha detto Emiliano - Da oggi questo laboratorio, in sicurezza e assicurando tutto il ciclo dall'estrazione all'amplificazione, è in grado di fare oltre 800 tamponi al giorno, che sono l'unico metodo diagnostico sicuro per il covid".

07 29 antonio lippolis irccs"Ad un anno esatto dalla mia nomina a Direttore - così commenta il dott Antonio Lippolis -, il laboratorio analisi dell’IRCCS di Castellana Grotte è stato riorganizzato profondamente mettendo in rete tutti i laboratori di assistenza e di ricerca ed oggi è una U.O.C. di Patologia Clinica, Laboratori Specialistici, Laboratori di Ricerca e Biobanca. Comincia a prendere forma, quindi, il progetto di una vita cioè offrire l’eccellenza della diagnostica di laboratorio al nostro territorio. Operazione resa possibile grazie alla condivisione del progetto da parte di tutta la Direzione dell’IRCCS e dei miei preziosi collaboratori, Dirigenti, Tecnici, Infermieri e Ausiliari. In particolare cito le Dott. sse Messa e Notarnicola, strette collaboratrici, di altissimo valore professionale e umano. Continuando così in pochi mesi sarà possibile completare l’opera iniziata con la presentazione dei nuovi Laboratori di Microbiologia e Virologia il 26 giugno".

In merito al contributo svolto dall'IRCCS "Saverio de Bellis" di Castellana Grotte alla lotta al Covid-19 il dott. Lippolis ci spiega "In tema di Covid 19 il nostro Istituto è stato sin da subito in prima line nella lotta al Covid19 riuscendo a garantire la possibilità di processare oltre 800 tamponi al giorno. Sul versante della prevenzione per i prossimi mesi, la Protezione Civile ha espletato una gara nazionale ed ha messo a disposizione gratuitamente i kit reagenti per l’analisi dei tamponi in PCR. Considerato che in laboratorio ho strumentazione di azienda che ha partecipato alla gara, sto ricevendo gratuitamente i kit necessari ed ho fatto un ordine di 3000 test per ogni evenienza".

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...