Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Tumori neuroendocrini: “Teragnostica la nuova arma a difesa dei pazienti”

salutePuglia – Approccio multidisciplinare, accesso uniforme alle terapie innovativee loro uso appropriato e personalizzato alle caratteristiche del paziente, per stabilire la necessitàper le strutture ospedaliere e per il servizio sanitario regionale di introdurre la teragnostica nellapratica clinica. Questo l’obiettivo del webinar “TERAGNOSTICA SFIDE DI OGGI E PROSPETTIVE FUTURE”, organizzato da MOTORE SANITÀ grazie al contributo incondizionato di AdvancedAccelerator Applications, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti del panoramasanitario italiano.

Questo approccio permette, sin dalla fase diagnostica, di migliorare lastadiazione della patologia, selezionare i pazienti non risponder, definire le terapie successive edil follow-up. I recenti progressi della ricerca hanno portato all’approvazione della prima terapiaradio recettoriale per la presa in carico dei pazienti affetti da tumori neuroendocrini.

“I tumori neuroendocrini costituiscono un gruppo eterogeneo di neoplasie che interessano numerosiorgani e apparati, e fra essi primariamente il tratto gastroenteropancreatico e quellobroncopolmonare. Un tempo considerati rari, i tumori neuroendocrini costituiscono oggi la secondaneoplasia del tratto digerente in termini di prevalenza. Il panorama terapeutico di questi tumori si ènotevolmente ampliato nell’arco delle ultime due decadi, con il riconoscimento dell’attivitàantitumorale e anti secretoria degli analoghi della somatostatina, la dimostrazione dell’efficaciadegli agenti biologici everolimus e sunitinib, la conferma dell’attività della chemioterapia in precisisubsets di malattia. Recenti evidenze di ricerca clinica hanno inoltre dimostrato come la terapia conanaloghi “caldi” della somatostatina, ovvero analoghi radio marcati con il radionuclide Lutezio 177, fornisca risultati senza precedenti nel trattamento di pazienti affetti da tumori neuroendocrini deltratto gastroenteropancreatico, determinando un significativo beneficio in termini di sopravvivenza.La disponibilità di metodiche di imaging in grado di caratterizzare l’espressione dei recettori dellasomatostatina (ovvero il bersaglio di questi analoghi radio marcati) sulla superficie delle celluletumorali consente inoltre la preselezione dei pazienti da arruolare a questa forma di trattamento, inun’ottica di medicina di precisione. Uno degli elementi chiave per il successo di questa forma diterapia è chiaramente rappresentato dalla sinergia fra specialisti con competenze diverse, e unnetwork multidisciplinare è attualmente in fase avanzata di implementazione nell’ambito delterritorio regionale pugliese”, ha spiegato Mauro Cives, Ricercatore Dipartimento ScienzeBiomediche ed Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Il termine TERAGNOSTICA è stato coniato in medicina nucleare molti anni fa; infatti, quando questotermine ancora non esisteva, la prima sostanza utilizzata (e lo è ancora oggi) per la diagnosi e lacura del tumore della tiroide è stato l’isotopo 131 dello iodio (Terapia radio metabolica delcarcinoma tiroideo differenziato). Questa rinnovata disciplina, la TERAGNOSTICA, include in realtànumerose altre sostanze che sia da sole sia in coppie possono essere utilizzate per questo scopo(molecole marcate con isotopi gamma o positrone emittenti per la diagnostica possono esseremarcate anche con isotopi alfa o beta- per la terapia). Queste sostanze (radiofarmaci) si legano surecettori presenti nel bersaglio da trattare o sostanze, come lo iodio, che sono internalizzate dalbersaglio tramite processi metabolici. Pertanto, mediante questi meccanismi è possibile sialocalizzare con precisione i tessuti patologici (mediante l’imaging diagnostico) sia distruggerli condosi elevate e mirate di radiazioni”, ha detto Giammarco Surico, Coordinatore Rete Oncologica ROPRegione Puglia.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...