Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Ospedale di Putignano: nelle sale operatorie di Oculistica i primi interventi col nuovo microscopio 3D

11 16 Microscopio 3D Oculistica PutignanoBARI – L’Oculistica di Putignano da oggi “guarda più lontano” con le prime sette operazioni di cataratta eseguite in 3D. Dopo la ripresa a regime delle tre sale operatorie di Oculistica, con interventi ordinari e urgenti di chirurgia oftalmica, è dunque rientrato in servizio anche il microscopio intraoperatorio di ultima generazione, utilizzato solo per un mese nel 2020, prima del trasferimento nel PTA di Gioia del Colle causato dall’emergenza Covid. Grazie all’acquisizione di questa nuova e avveniristica strumentazione, nell’Ospedale “Santa Maria degli Angeli” di Putignano è possibile effettuare interventi sempre più complessi e di elevata qualità chirurgica: cataratte semplici e complesse, trattamenti intravitreali per patologie retiniche, vitrectomie per pucker maculare, fori maculari, distacchi di retina e trapianti di cornea.

Un importante salto in avanti tecnologico per l’équipe diretta dal dr. Giovanni Colonna, responsabile dell’unità operativa semplice a valenza dipartimentale: «La ripartenza delle attività chirurgiche – spiega Colonna - ci permette di utilizzare al massimo delle sue potenzialità il microscopio operatorio 3D. E’ un’apparecchiatura innovativa e versatile, la prima acquistata dalla ASL Bari, che la mia équipe è stata tra i primi a utilizzare nel Sud Italia.  Il suo impiego ci consente di eseguire interventi anche ad elevata difficoltà non più guardando nel piccolo oculare del microscopio, ma potendo osservare il campo operatorio su un monitor di 50 pollici, quindi con una visuale davvero notevole».

Lavoro più semplice per l’équipe oculistica e risultati ancora più soddisfacenti per il paziente: «Il microscopio – rimarca Colonna – dispone di un sistema per il posizionamento guidato di lenti intraoculari. In determinate situazioni possiamo inserire delle speciali lenti toriche per correggere un vizio refrattivo accentuato, ad esempio un astigmatismo superiore alle tre diottrie. Ed è possibile posizionare, in casi particolari, cristallini artificiali per correggere parzialmente anche la presbiopia. Si tratta di operazioni – sottolinea ancora - eseguite in one day surgery, per cui è sufficiente una sola giornata - dall’ingresso in reparto all’operazione e successiva dimissione – per tornare a casa e riprendere le incombenze quotidiane. Con un vantaggio importante in termini di qualità della vista e della vita del paziente, che anche a 70 anni può tornare a correre o andare in bici senza più avere bisogno degli occhiali “da lontano”». Il microscopio 3D è soprattutto il miglior alleato dei chirurghi oftalmici: «Assieme alla mano del chirurgo – sottolinea il dr. Colonna – il microscopio 3D è fondamentale perché sta permettendo ad alcuni giovani colleghi di apprendere e sperimentare una nuova metodica con un approccio completamente diverso, reso possibile dall’evoluzione della tecnologia e attualmente ancora poco diffuso: qui a Putignano, invece, è già realtà».

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...