Informazione pubblicitaria

 

 

Dall’Ospedale Covid di Putignano al PTA di Gioia del Colle: Oculistica di nuovo operativa in tempi record

In pochi giorni il trasferimento e la ripartenza. Il dr. Colonna: “Esempio concreto di integrazione Ospedale-territorio”

01 25 UOSVD Oculistica PutignanoBARI – A solo una settimana di distanza dalla conversione in Covid Hospital del ”Santa Maria degli Angeli” di Putignano, l’Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale di Oculistica ha ripreso l’attività chirurgica in “Day surgery” in una sede temporanea e distaccata, a Gioia del Colle.

Sono bastati cinque giorni per un trasferimento record - il secondo nel giro di pochi mesi – negli spazi del Presidio Territoriale di Assistenza “Paradiso”, che ha messo a disposizione due sale operatorie al piano terra e diversi ambienti al primo piano (studi medici e sala d’attesa) per garantire la continuità assistenziale ai pazienti in lista di attesa per essere operati.

«Una riorganizzazione-lampo – spiega il dr. Gianni Colonna, che è responsabile dell’Oculistica – resa possibile grazie alla fattiva interazione tra la direzione dell’Ospedale di Putignano e la direzione del Distretto socio sanitario di Gioia del Colle, in collaborazione con la Direzione Generale e l’Area Tecnica ASL, sia per individuare le soluzioni logistiche e autorizzative, sia per verificare i livelli di sicurezza dei percorsi. Un lavoro che ha coinvolto strutture e livelli decisionali diversi e che rappresenta un esempio concreto, e particolarmente riuscito, di integrazione ospedale-territorio».

La fase preparatoria degli interventi (analisi, esami e tampone anti-Covid) sarà comunque svolta nell’Ospedale di Putignano, in un’area dedicata appositamente individuata, mentre la parte strettamente operativa si terrà a Gioia, dove le sale operatorie e gli ambienti per l’Oculistica erano già stati riqualificati e adattati in precedenza. «Settimanalmente – spiega Colonna – analizzeremo la lista degli interventi programmati e avviseremo gli utenti uno per uno. Nel primo giorno, ad esempio, opereremo i pazienti che erano in agenda per il 17 gennaio, con uno slittamento di pochissimi giorni».

In mezzo, una piccola “rivoluzione” con il cambio di sede, il trasferimento e la ripartenza con un team affiatato: 3 medici (e altri due in arrivo a breve) più il responsabile, 6 infermieri, 1 operatore socio sanitario e 4 ausiliari.

«Nel PTA di Gioia – rimarca Colonna – abbiamo trovato spazi idonei e le attrezzature necessarie, per cui possiamo eseguire interventi di routine come la cataratta, ma anche operazioni più complesse, distacchi di retina, pucker maculari e trabeculectomie per pazienti affetti da glaucoma. La novità è che operazioni del genere, come già fatto nel primo trasferimento, possono essere affrontate tranquillamente in una struttura ambulatoriale invece che in ospedale. Per far questo è fondamentale, oltre alla capacità di adattamento della nostra équipe, il supporto degli anestesisti provenienti dagli Ospedali di Monopoli e Putignano coordinati dalla dr.ssa Caterina Diele, che ringrazio».

Da oggi, dunque, nel PTA di Gioia del Colle – dove è già attivo un servizio di Day service oculistico ambulatoriale – è possibile anche fruire del servizio di Day surgery tre volte a settimana, su sei giorni di attività h12 dal lunedì al sabato.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...