Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Cantiere del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: completato il 48% delle opere previste

ospedale monopoli fasanoBARI – La costruzione del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano va avanti secondo la programmazione aggiornata. Sono trascorsi 1.189 giorni dall’inizio dell’opera, con un avanzamento rispetto al totale dell’importo di contratto (incluse le perizie di variante) pari al 47,57%.  In questi giorni, con la posa di pilastri e travi, è stata avviata la realizzazione della enorme pensilina d’ingresso, vero e proprio “biglietto da visita” dell’edificio assieme alla spaziosa “agorà”, la piazza che caratterizza la hall interna.

Dal punto di vista della forza lavoro, tra febbraio e marzo sono stati impiegati in media 132 operai al giorno, con punte massime oltre le 170 unità e un ulteriore potenziamento nella settimana tra il 14 e il 19 marzo, quando in cantiere è stata registrata una presenza media di 144 operai.

Secondo quanto rilevato nell’ultimo sopralluogo (14 marzo 2022), sono in corso numerose opere edili interne ed esterne, la realizzazione di impianti elettrici e meccanici in tutti i livelli e nei diversi blocchi, il completamento di reti fognarie e pluviali.

In particolare, nelle aree esterne lungo i confini dell’edificio (lato monti e lato Nord) risultano quasi ultimati i 2 km di “muretti a secco”, una lavorazione unica realizzata con la pietra naturale - riconosciuta nel 2018 dall’Unesco come Patrimonio immateriale dell’Umanità – e parte integrante dell’eco-design del presidio. I “muretti a secco” costituiscono un elemento caratteristico fatto di blocchi di pietra realizzati ex-novo o ripristinati; stessi materiali che, opportunamente frantumati e vagliati, vengono impiegati per la viabilità interna all’ospedale, per i rinterri e per le opere di drenaggio, a conferma della grande attenzione riservata alla sostenibilità dell’opera, che prevede il recupero e il riutilizzo dei materiali del territorio.

A buon punto, sulle pareti esterne dell’edificio, risultano il montaggio degli staffaggi e l’installazione dei frangisole in legno e la posa degli infissi in vetro, che daranno vita alle facciate continue dell’ospedale. Inoltre è stata avviata in alcune corti interne la realizzazione del rivestimento in pietra e il montaggio di soglie, così come si sta procedendo alla intonacatura e alla posa dei rivestimenti in pietra sulle facciate esterne. Interventi di intonacatura sono stati eseguiti anche nella Centrale gas medicali, mentre nel Polo Tecnologico si stanno realizzando le murature interne.

Nell’edificio principale si stanno eseguendo lavori di coibentazione e impermeabilizzazione e, in diversi blocchi, è in corso il montaggio di impianti montacarichi, il montaggio delle guide di sostegno e la posa in opera di lastre in cartongesso per pareti divisorie e pannelli per controsoffittature.

In stato avanzato risultano la realizzazione dei pavimenti flottanti nei corridoi adiacenti ad alcune aree di degenza, il completamento delle chiusure di locali tecnici e la sistemazione di scale, il montaggio delle tubazioni di scarico dell’acqua piovana del sistema “Pluvia” e la realizzazione dell’impianto idrico. All’interno delle degenze, infine, si stanno completando gli impianti dei wc e installando impianti speciali, elettrici e gas medicali.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...