Informazione pubblicitaria

 

 

Lavori al PTA di Noci: consegnate le chiavi del cantiere 

Tra 150 giorni ospiterà un Centro Polifunzionale Territoriale con 10 ambulatori e servizi

09 08 PTA Noci area di cantiereNOCI - Aperto ieri, con la consegna delle chiavi alla ditta appaltatrice, il cantiere per la riqualificazione del Presidio Territoriale di Assistenza di Noci. Serviranno 150 giorni di lavoro, ed una spesa complessiva di 277mila euro, per trasformare l’ala ovest del PTA in Centro Polifunzionale Territoriale (CPT). Quasi 750 metri quadri rimessi a nuovo per ospitare dieci studi medici (da una o due postazioni), un’infermeria, servizi di segreteria, spogliatoi, nuovi servizi igienici, un locale deposito e una grande sala d’attesa da 48 posti riservata agli assistiti.

Negli ambulatori potranno svolgere la propria attività sino a 12 medici di Medicina generale e pediatri di libera scelta. L’intera area, inoltre, avrà maggiore facilità di accesso per le persone disabili e sarà meglio interconnessa con il livello superiore.

«Il potenziamento del PTA di Noci comincia a prendere forma – ha spiegato il Direttore generale Antonio Sanguedolce – ed è in linea con l’esigenza sempre più forte di potenziare l’assistenza territoriale. Centri come quello di Noci rispondono ad un modello di assistenza sanitaria più vicina alla popolazione che stiamo sviluppando in diverse realtà, in modo da assicurare risposte efficienti e concrete alla domanda di salute proveniente dal territorio. Un modello che sarà ulteriormente potenziato con i progetti del PNRR, che in questo PTA prevedono la realizzazione dell’Ospedale e della Casa di comunità e di una Centrale Operativa Territoriale ad elevata tecnologia».

09 08 CPT Noci rendering progettuale

Alla consegna dei lavori, assieme al Direttore generale, sono intervenuti il Direttore amministrativo ASL Bari, Luigi Fruscio, il sindaco di Noci, il direttore del Distretto socio sanitario di Putignano, Vincenzo Gigantelli, il progettista Gaetano Ficarella, architetto dell’Area Tecnica ASL Bari, il dott. Francesco De Tommasi, in rappresentanza dei medici di Medicina generale della città e autorità locali.

«Quello di Noci – ha sottolineato Fruscio – è un esempio di buona pratica amministrativa. Grazie ad un intenso lavoro, abbiamo centrato l’obiettivo di mettere insieme le esigenze della comunità, le necessità dei medici di Medicina generale e il miglioramento generale della qualità dell’offerta sanitaria garantita alla popolazione». «Fondamentale – ha aggiunto Gigantelli – è stata e sarà la collaborazione con i medici del territorio che utilizzeranno il CPT e che potranno sfruttare al massimo le sue potenzialità, a beneficio dei pazienti, integrandosi al meglio con le attività della struttura e, in particolare, con gli specialisti ambulatoriali: un modello di integrazione territoriale che potrà essere mutuato anche in altre realtà della ASL».

Il progetto di riqualificazione - Il progetto, realizzato dall’Area Tecnica della ASL Bari, riguarda la riqualificazione dell’ala ovest del PTA di Noci in viale della Repubblica. L’area degli ambulatori è accessibile sia tramite ascensori che dal corpo scale dai piani superiori, ma può avere accesso diretto indipendente dall’esterno, dopo avere percorso la strada carrabile, e/o pedonale, che scende fino alla quota sottostante.

Per adattare l’area alla nuova funzione, come illustrato dall’architetto Ficarella, il progetto prevede diversi abbattimenti di tramezzature e una nuova articolazione degli spazi per ricavare gli ambienti richiesti. Tutti i locali da destinare ad ambulatorio, le parti comuni ed i servizi saranno oggetto di posa di nuove pavimentazioni e rivestimenti; i corridoi e le stanze, nonché le sale d’attesa saranno oggetto di pitturazione nei temi e colori dettati dal programma “Hospitality” della Regione Puglia. Saranno effettuati interventi di ripristino ed integrazione degli impianti elettrico, idrico-fognante e climatizzazione e le reti a soffitto saranno mascherate da idonee controsoffittature a pannelli ignifughi ed ispezionabili.

L’offerta sanitaria del PTA - Il PTA serve i comuni di Noci, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo e Putignano e si rivolge ad un bacino di utenza che supera i 90mila residenti.  Attualmente sono operativi al suo interno diversi ambulatori, con 205 ore di specialistica ambulatoriale erogate, in particolare: Cardiologia, Dermatologia, Endocrinologia, Fisiokinesiterapia, Geriatria, Neurologia, Oculistica, Ortopedia, Ostetricia e Ginecologia, Urologia e Otorinolaringoiatria. Rilevanti, inoltre, le attività degli ambulatori di Fisiatria, Dietologia e Cefalea, nonché del Servizio di Riabilitazione territoriale e della Neuropsichiatra infantile che erogano prestazioni ambulatoriali e domiciliari.

Il PTA garantisce anche alcuni servizi sanitari e amministrativi: CUP, Cure domiciliari, Continuità assistenziale, Centro prelievi, Postazione 118, Centro vaccinale, Centro riabilitazione ambulatoriale, Trattamenti domiciliari, Consultorio familiare, oltre ai servizi come scelta e revoca medico, esenzioni ticket e Ufficio anagrafe assistibili.

 

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...