Informazione pubblicitaria

 

 

EvƏ: un numero WhatsApp per contraccezione d’urgenza e salute sessuale

E’ il nuovo servizio attivato dalla ASL di Bari per richiedere assistenza su interruzioni di gravidanza, metodi contraccettivi e malattie sessualmente trasmesse

09 19 consultorioBARI – EvƏ come il nome della prima donna ma interpretato in chiave moderna in favore della inclusione e del linguaggio di genere. Si chiama così l’innovativo servizio di messaggistica istantanea attivato dalla ASL di Bari e dalla Unità operativa di pianificazione familiare Di Venere – Fallacara per garantire una assistenza tempestiva a donne ma anche uomini che necessitano di un supporto per casi di contraccezione d’urgenza e altre problematiche legate alla sessualità.

Il numero WhatsApp 366 6240059-  operativo da oggi - servirà per richiedere assistenza su pianificazione famigliare e contraccezione volontaria. Si può interagire con gli operatori solo tramite messaggio per molteplici condizioni: pillola anticoncezionale, pillola del giorno dopo, gravidanza indesiderata, interruzioni di gravidanza, malattie sessualmente trasmesse, papilloma virus, infezioni vaginali e rapporti sessuali a rischio.

“Il consultorio on line attivato dalla ASL di Bari è una iniziativa innovativa ¬ - commenta il presidente della Regione Puglia –  in linea con una sensibilità e una esperienza maturate negli anni in Puglia nell’ambito della prevenzione e della tutela della salute sessuale. Tanto è vero – prosegue - che la Puglia è tra le pochissime regioni italiane ad offrire contraccezione gratuita – ed è stata tra le prime a dotarsene. Il progetto rientra in una progettualità di largo respiro che mira al potenziamento dei consultori in tutta la regione come luoghi di ascolto e di assistenza sempre operativi”.

In Italia, stando allo studio nazionale fertilità, gli adolescenti hanno infatti una notevole difficoltà di accedere alle informazioni. L’89% dei ragazzi e l’84% delle ragazze cerca su Internet info utili su come gestire salute sessuale e riproduttiva, facendo spesso scelte sbagliate.

“I consultori – dice il direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce - sono poco conosciuti e un’altissima percentuale di giovani non si è mai rivolto agli stessi.  La ASL – prosegue - intende così ad andare in controtendenza, migliorando il più possibile l’accesso alle informazioni e ai servizi in questo ambito”.

 “Con questo servizio – argomenta Danny Sivo, direttore sanitario ASL Bari - gli obiettivi sono quelli di promuovere una contraccezione consapevole e potenziare l’accesso alla offerta di metodi contraccettivi anche in emergenza, in risposta alle sollecitazioni pervenute dal mondo dell’associazionismo studentesco”.

EvƏ sarà attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, e anche nei festivi, dalle 8 alle 20.  A coordinare il servizio, la dottoressa Giulia Caradonna insieme ad un team di ostetriche. “Abbiamo pensato ai giovani in prima battuta – spiega la dottoressa Giulia Caradonna, ginecologa responsabile del servizio – e a quanti sono in difficoltà per i servizi che attengono alla salute riproduttiva e sessuale ma anche alle donne più grandi, già mamme, e a tutti coloro che possono accedere a consulenze gratuite e immediate per essere supportati nel percorso sessuale”.

In Puglia la contraccezione è gratuita dal 2008 e la ASL di Bari propone non solo quella ormonale, ma anche i dispositivi intrauterini: l’offerta della unità operativa si completa con i dispositivi medicati, per tutte quelle donne che non possono assumere sostanze ormonali o sono soggetti a rischio di una gravidanza indesiderata, avendo poche possibilità di eseguire visite di controllo o che tendono all’abbandono del metodo contraccettivo per mancata aderenza o incostanza.

La messaggistica istantanea rientra nelle diverse attività promosse dalla Unità operativa di Pianificazione Familiare inserita nel più ampio Percorso Donna che affronta e gestisce le delicate tematiche legate al ricorso della Interruzione Volontaria di Gravidanza previste dalla Legge 194 , in tutti i suoi aspetti preventivi e assistenziali, nell’ottica di una completa integrazione Ospedale – Territorio. Il percorso è articolato anche in ambulatori dedicati a: gravidanza, dolore pelvico cronico, Screening del cervico carcinoma con esecuzione di Pap test gratuito e ginecologia generale.  

La Pianificazione Familiare si trova attualmente all’interno del presidio Fallacara, al primo piano,  e opera nel pieno rispetto della privacy delle donne che vi accedono, in strettissima sinergia con la U.O.C di Ostetricia dell’Venere, con la quale si condividono sia gli Operatori Medici che i protocolli assistenziali.

Il servizio sarà curato nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti in materia di Protezione dei dati. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...