Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

EvƏ: un numero WhatsApp per contraccezione d’urgenza e salute sessuale

E’ il nuovo servizio attivato dalla ASL di Bari per richiedere assistenza su interruzioni di gravidanza, metodi contraccettivi e malattie sessualmente trasmesse

09 19 consultorioBARI – EvƏ come il nome della prima donna ma interpretato in chiave moderna in favore della inclusione e del linguaggio di genere. Si chiama così l’innovativo servizio di messaggistica istantanea attivato dalla ASL di Bari e dalla Unità operativa di pianificazione familiare Di Venere – Fallacara per garantire una assistenza tempestiva a donne ma anche uomini che necessitano di un supporto per casi di contraccezione d’urgenza e altre problematiche legate alla sessualità.

Il numero WhatsApp 366 6240059-  operativo da oggi - servirà per richiedere assistenza su pianificazione famigliare e contraccezione volontaria. Si può interagire con gli operatori solo tramite messaggio per molteplici condizioni: pillola anticoncezionale, pillola del giorno dopo, gravidanza indesiderata, interruzioni di gravidanza, malattie sessualmente trasmesse, papilloma virus, infezioni vaginali e rapporti sessuali a rischio.

“Il consultorio on line attivato dalla ASL di Bari è una iniziativa innovativa ¬ - commenta il presidente della Regione Puglia –  in linea con una sensibilità e una esperienza maturate negli anni in Puglia nell’ambito della prevenzione e della tutela della salute sessuale. Tanto è vero – prosegue - che la Puglia è tra le pochissime regioni italiane ad offrire contraccezione gratuita – ed è stata tra le prime a dotarsene. Il progetto rientra in una progettualità di largo respiro che mira al potenziamento dei consultori in tutta la regione come luoghi di ascolto e di assistenza sempre operativi”.

In Italia, stando allo studio nazionale fertilità, gli adolescenti hanno infatti una notevole difficoltà di accedere alle informazioni. L’89% dei ragazzi e l’84% delle ragazze cerca su Internet info utili su come gestire salute sessuale e riproduttiva, facendo spesso scelte sbagliate.

“I consultori – dice il direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce - sono poco conosciuti e un’altissima percentuale di giovani non si è mai rivolto agli stessi.  La ASL – prosegue - intende così ad andare in controtendenza, migliorando il più possibile l’accesso alle informazioni e ai servizi in questo ambito”.

 “Con questo servizio – argomenta Danny Sivo, direttore sanitario ASL Bari - gli obiettivi sono quelli di promuovere una contraccezione consapevole e potenziare l’accesso alla offerta di metodi contraccettivi anche in emergenza, in risposta alle sollecitazioni pervenute dal mondo dell’associazionismo studentesco”.

EvƏ sarà attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, e anche nei festivi, dalle 8 alle 20.  A coordinare il servizio, la dottoressa Giulia Caradonna insieme ad un team di ostetriche. “Abbiamo pensato ai giovani in prima battuta – spiega la dottoressa Giulia Caradonna, ginecologa responsabile del servizio – e a quanti sono in difficoltà per i servizi che attengono alla salute riproduttiva e sessuale ma anche alle donne più grandi, già mamme, e a tutti coloro che possono accedere a consulenze gratuite e immediate per essere supportati nel percorso sessuale”.

In Puglia la contraccezione è gratuita dal 2008 e la ASL di Bari propone non solo quella ormonale, ma anche i dispositivi intrauterini: l’offerta della unità operativa si completa con i dispositivi medicati, per tutte quelle donne che non possono assumere sostanze ormonali o sono soggetti a rischio di una gravidanza indesiderata, avendo poche possibilità di eseguire visite di controllo o che tendono all’abbandono del metodo contraccettivo per mancata aderenza o incostanza.

La messaggistica istantanea rientra nelle diverse attività promosse dalla Unità operativa di Pianificazione Familiare inserita nel più ampio Percorso Donna che affronta e gestisce le delicate tematiche legate al ricorso della Interruzione Volontaria di Gravidanza previste dalla Legge 194 , in tutti i suoi aspetti preventivi e assistenziali, nell’ottica di una completa integrazione Ospedale – Territorio. Il percorso è articolato anche in ambulatori dedicati a: gravidanza, dolore pelvico cronico, Screening del cervico carcinoma con esecuzione di Pap test gratuito e ginecologia generale.  

La Pianificazione Familiare si trova attualmente all’interno del presidio Fallacara, al primo piano,  e opera nel pieno rispetto della privacy delle donne che vi accedono, in strettissima sinergia con la U.O.C di Ostetricia dell’Venere, con la quale si condividono sia gli Operatori Medici che i protocolli assistenziali.

Il servizio sarà curato nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti in materia di Protezione dei dati. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...