Informazione pubblicitaria

 

 

Operativo il Tavolo aziendale tra Cittadinanzattiva e ASL Bari

10 12 Cittadinanzattiva ASL BariBARI - Dall’ascolto dei bisogni dei cittadini alla concreta soluzione dei disagi, con l’obiettivo di tutelare la salute a 360 gradi. A partire dalla garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza sino al nodo del rispetto dei tempi d’attesa per visite ed esami.

Si è insediato martedì scorso il Tavolo aziendale di Consultazione costituito tra la ASL Bari e Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato per rendere operativi gli strumenti di partecipazione attiva previsti nella delibera di giunta regionale 1.400 dell’agosto 2020 e nel collegato Protocollo d’intesa siglato tra Dipartimento Salute della Regione Puglia e Cittadinanzattiva Puglia, vero e proprio atto di nascita dell’Osservatorio Regionale sui Servizi sanitari e socio-sanitari.

Al primo incontro del nuovo organismo consultivo hanno partecipato il Direttore generale Antonio Sanguedolce, il Direttore amministrativo Luigi Fruscio, il segretario regionale di Cittadinanzattiva Puglia Matteo Valentino, la coordinatrice regionale del Tribunale per i Diritti del Malato (TDM) Stefania Palmisano e i referenti locali della rete, dislocati in particolare a Bari, Putignano, Molfetta, Gioia del Colle e Santeramo ma con un raggio d’azione che coinvolge l’intero territorio provinciale.

Il Tavolo aziendale di Consultazione è entrato subito nel vivo delle sue attività, che saranno scandite nel tempo, attraverso incontri periodici, e nelle strategie, con l’individuazione di obiettivi pratici e modalità organizzative. «Attraverso questo tavolo aziendale – ha commentato il Direttore generale Sanguedolce – rinforziamo gli strumenti di partecipazione e moltiplichiamo i momenti di confronto con Cittadinanzattiva su temi fondamentali come l’accesso equo e garantito alle prestazioni assistenziali e il rispetto dei tempi d’attesa, consci che dialogo e partecipazione sono strumenti che, innanzitutto, servono a migliorare i servizi sanitari». «Aprire sempre più le porte dell’azienda sanitaria –  ha aggiunto Fruscio – al coinvolgimento dei cittadini, oltre che dei pazienti, è importantissimo per comprendere il punto di vista di chi chiede non solo buona sanità ma suggerisce anche correttivi laddove emergano criticità».

Un ruolo consultivo e insieme propulsivo che Cittadinanzattiva e Tribunale per i Diritti dei Malati intendono recitare da protagonisti, sfruttando le esperienze dirette dei tanti volontari sparsi nelle diverse realtà: «Siamo sentinelle sul territorio - hanno rimarcato Valentino e  Palmisano – capaci di intercettare i bisogni e anche i disagi dei cittadini ogni volta che hanno a che fare con la Sanità pubblica, in ospedali, distretti e nel campo della prevenzione attraverso gli screening oncologici. Il confronto e i suggerimenti – hanno sottolineato - sono il sale della nostra attività, siamo “malati d’esperienza” che hanno a cuore lo stato di salute della sanità pubblica e per questo ci impegniamo a tutti i livelli, dalla Asl alla Regione sino al Ministero della Salute mettendo a disposizione le esperienze vissute e un patrimonio di segnalazioni che diventano report, audit e strumenti di conoscenza e analisi per migliorare una Sanità in cui tutti sono importanti, pazienti, malati cronici e cittadini in genere».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...