Informazione pubblicitaria

 

 

Ampliata la rete dello Screening mammografico: nell’Ospedale di Putignano è operativo il decimo centro

Il Dg Sanguedolce: “Puntiamo a raggiungere entro fine anno il 100 per cento delle donne dai 50 ai 69 anni"

PutignanoNOCI - E’ operativo da ieri, a Putignano, il decimo Centro della rete dedicata allo screening mammografico. La ASL Bari corre dunque velocemente verso l’obiettivo prefissato: raggiungere entro fine anno il cento per cento della popolazione in età di screening, circa 95mila donne dai 50 ai 69 anni di Bari e provincia.

10 17 Mammografo 3D Centro screening Ospedale di PutignanoLe prime mammografie nel nuovo centro di Putignano sono state eseguite stamane impiegando un mammografo 3D di ultima generazione, recentemente installato all’interno dell’Ospedale “Santa Maria degli Angeli” in ambienti riqualificati e adeguati per ospitare un Centro screening di primo livello dotato anche di ecografo e spazi per le visite.

Il centro di Putignano, di cui è referente la dott.ssa Clementina Colucci, servirà una popolazione femminile in fascia screening (tra 50 e 69 anni) di circa 6mila donne, distribuita nei Comuni di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte e Noci. Si tratta di una quota significativa dell’intero target di Bari e provincia destinatario degli inviti (contenenti data e orario) della ASL Bari per l’esecuzione della mammografia, un esame biennale di qualità e completamente gratuito. Un percorso di riorganizzazione e potenziamento dello screening mammografico che è il risultato della stretta collaborazione tra Direzione Strategica della ASL Bari, Dipartimento di Prevenzione e unità operativa a valenza dipartimentale “Screening mammografico e Radiodiagnostica senologica” dell’Ospedale Di Venere, il fulcro dell’intera rete.

«Con il decimo centro attivato – commenta il Direttore generale Antonio Sanguedolce – la ASL Bari sta marciando a tappe forzate verso l’obiettivo dell’estensione del programma organizzato di prevenzione al cento per cento delle donne in fascia screening: ognuna di esse sta già ricevendo o riceverà entro fine anno l’invito per poter effettuare una mammografia. Abbiamo investito in nuove tecnologie e in risorse umane, medici e tecnici di radiologia, ma anche in un nuovo modello organizzativo in grado di dare una risposta efficace e di prossimità, grazie all’attivazione di una dozzina di nuovi mammografi 3D in ospedali e articolazioni territoriali»

 «Aderire allo screening è fondamentale – spiega la dott.ssa Alessandra Gaballo, senologa responsabile Screening mammografico della ASL Bari – per la prevenzione del tumore alla mammella, per diagnosticare precocemente la malattia e, quando necessario, avviare gli approfondimenti diagnostici e i rimedi terapeutici. Per questo invitiamo le donne a condividere con noi questo obiettivo cruciale per la loro salute. Lo screening, infatti, funziona meglio quando la scelta è consapevole e ben informata».

Dal punto di vista tecnologico, il mammografo in servizio a Putignano – come gli altri già in dotazione alla rete -  rappresenta un enorme passo avanti per le indagini senologiche e lo screening di massa per la prevenzione del cancro alla mammella. La funzionalità della mammografia 3D integrata, dotata di tomosintesi per individuare le lesioni di più piccole dimensioni, fornisce un quadro estremamente nitido e dettagliato per il rilevamento e la diagnosi del carcinoma mammario, con una vista in tre dimensioni ottenuta impiegando la stessa dose dell'acquisizione 2D standard. In sostanza, maggiore qualità delle immagini, diagnosi migliori e più rapide, maggiore sicurezza per le pazienti.

La rete dei Centri per lo Screening mammografico

  • U.O.S.V.D. Screening mammografico e Radiodiagnostica senologica - P.O. Di Venere, Bari
  • U.O.S.V.D. Radiologia senologica - P.O. San Paolo, Bari
  • U.O.C. Radiologia - P.O. F. Perinei, Altamura
  • U.O.S.V.D. Radiologia - P.O. S. Maria Degli Angeli, Putignano
  • U.O.S.V.D. Radiodiagnostica, P.O. Umberto I, Corato
  • U.O.S.V.D. Radiologia - P.O. Don Tonino Bello, Molfetta
  • U.O.S.V.D. Radiologia – P.T.A. Florenzo Jaja, Conversano
  • Servizio di Radiologia, Poliambulatorio di Mola di Bari
  • Servizio di Radiologia, Poliambulatorio San Camillo, Monopoli
  • Servizio di Radiologia, Poliambulatorio di Casamassima

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...