SALUTE
Ieri, 6 maggio 2021, somministrate circa 800 dosi ai soggetti fragili (prima e seconda dose) e al personale scolastico (seconda dose)
NOCI - Procedono le vaccinazioni, con un totale di 8.597 dosi somministrate ai cittadini nocesi di cui 5.645 sono i soggetti che hanno ricevuto la prima dose e 2.952 quelli che hanno ricevuto anche la seconda.
NOCI – Sì è svolta lo scorso 1 maggio, a partire dalle ore 10:30 e in forma rigorosamente virtuale, una nuova assemblea di FIMMG (Federazione italiana medici di medicina generale) di Bari. Anche a questo nuovo incontro online hanno partecipato medici di medicina generale iscritti a Fimmg Bari, Filippo Anelli - Presidente Ordine dei medici di Bari e Nicola Calabrese - Segretario Fimmg Bari e vice segretario Fimmg nazionale. I medici hanno scelto la festa dei lavoratori per reclamare ancora una volta i propri e soprattutto i diritti dei loro pazienti. L’assemblea avrebbe dovuto prevedere anche la presenza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al quale i medici avrebbero avuto sicuramente un bel po’ di domande da porre. Il governatore però non ha potuto collegarsi in diretta, parrebbe a causa di improrogabili impegni istituzionali.
NOCI - Lo scorso 24 aprile, si è tenuta online, alle ore 10.30 #iorispettolafila – una giornata di protesta della medicina generale contro il caos vaccini, organizzata da Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Bari per presentare l’andamento e le criticità organizzative della campagna vaccinale per il Covid-19. All’incontro online, aperto alla stampa, hanno partecipato medici di medicina generale iscritti a Fimmg Bari, Filippo Anelli - Presidente Ordine dei medici di Bari e Nicola Calabrese - Segretario Fimmg Bari e vice segretario Fimmg nazionale.
Certezze sulle dosi, sulle regole da seguire in modo equo e una corretta informazione: ecco cosa chiedono i medici al fine di evitare contenziosi con i pazienti, che ledano alla base il reciproco rapporto di fiducia e rispetto
BARI - Il report della ASL Bari registra in quest’ultima settimana (4-11 aprile) 3.021 nuovi casi nell’Area Metropolitana di Bari. Il tasso per 100mila abitanti scende a quota 245,6, al di sotto della soglia di 250 nuovi casi per 100mila abitanti. Un dato ancor più evidente nel dettaglio dei Comuni ancora oltre soglia, ridotti a 13 rispetto ai 24 di una settimana fa.
- Vaccinazione per i soggetti fragili: a Noci tempestività ed organizzazione
- Prenotazione vaccini per soggetti fragili dal 15 al 18 aprile
- Allestito un Punto vaccinale comunale a disposizione dei Medici di Famiglia
- Riavvio attività chirurgica UOSVD Oculistica di Putignano presso il PTA di Gioia del Colle
- ASL Bari, potenziate le unità speciali di continuità assistenziale