Informazione pubblicitaria

 

 

Auguri nonna Stella!

07 03 100 anni Nonna StellaNOCI (Bari) - Il 1 luglio 2020 nonna Stella, per tutti Stella Palattella, per le amiche e vicine di casa "Stellina", ha compiuto 100 anni.
Stellina è mia nonna: la mamma di mia madre e il pilastro vero e indissolubile della mia famiglia.
Il traguardo del 1 luglio lo abbiamo tagliato insieme, con figli, cognati e cognate, nipoti, pro nipoti, pro pro nipoti e il bassotto Napoleone.

Vederla felice e serena è stato il regalo più bello che, dopo 100 anni di vita, potesse farci.
Stare insieme a lei il regalo, l'unico, che lei poteva mai desiderare.
Lo abbiamo fatto nella campagna di famiglia, quella che ci ha visti crescere, ridere, piangere, raccogliere le more, ballare sullo spiazzale e fare la salsa tutti insieme.

Ho tanti ricordi legati a quel luogo e non riesco a immaginare quanti ne possa avere più di me nonna Stella.
Più di 36.500 giorni di vita, che a dirli così forse non sembrano neanche tanti: a 100 anni penseresti di aver vissuto almeno un milione di giorni.

Nonna è nata nel 1920.
Ha attraversato la Seconda Guerra Mondiale. Si è sposata giovane con Francesco Turi e a 19 anni ha avuto la sua prima figlia.
Dopo di lei ne sono arrivati altri 8: in tutto 5 femmine e 4 maschi. La più piccola è mia mamma.
Con il nonno, avevano una bottega alimentare in via Sant'Agostino, vicino l'omonima chiesetta.
Il nonno è morto nel 1997 ma, essendo nata nel 1991, non ho ricordi così nitidi di lui: di nonna, invece, ho avuto tempo e modo di farne scorpacciata.

Uno di questi è la sua faccia sconvolta quando settimane fa le raccontavamo perché non potevamo andare a trovarla, incontrando sempre il suo disappunto e a volte qualche lacrima.
"Marià, in 100 anni mai vista una cosa del genere io. Ecco!"
Devo ammettere che forse mi ha fatto più paura questa frase di tutto il resto, in alcuni momenti, perché nonna era ed è il mio metro di giudizio temporale: sapere che in quasi 100 anni non avesse vissuto nulla di simile, mi ha fatto pensare seriamente all'Apocalisse.

Un'altra cosa che mi stupisce di nonna è che dopo 100 anni e la perdita di pezzi importanti della sua vita, abbia ancora la voglia e la forza di ascoltare tutto e di voler sapere tutto.
Le zie pensano di farla fessa, ma lei raccoglie in silenzio e quando sembra far finta di non sentire, "zan", ti rifila il domandone che ti spiazza e a cui non sai come rispondere per non darle pensieri.

Quando penso a mia nonna penso alle sue amiche e vicine di casa, che sin da quando ero piccola la venivano a trovare per aggiornarsi e chiacchierare: Antonetta e Cettina tra tutte. Con loro è andata via una parte bellissima e piena della mia vita.

Un'ultima cosa a cui penso quando penso a nonna sono i suoi occhi che guardano mia madre. Il suo silenzio e le sue lacrime per parlare insieme di un dolore condiviso.

Mia nonna sa che quando zia "parla da sola" è perché sta chiedendo informazioni ad "Alexa". 
Posso dirle qualsiasi cosa ma se nel mio discorso capita il nome di qualche città "lontana" lei subito si attiva per chiedere "Addov a sci?".
È una testa dura che non arretra di un passo e che a 100 anni dice alla figlia più piccola "Ho fatto la lavatrice!" perché mai sia si pensi che non fa più niente.
Tale madre, tale figlia, ma se potessi, ci metterei su la firma perché la storia si ripetesse.

Questa (e tanto altro) è mia nonna Stella.
La mia nonna centenaria.










© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...