Informazione pubblicitaria

 

 

Una rete virtuale per il “Green sentiment pubblico”

09 07 rifiutiLETTERA AL GIORNALE - Sono proprietario di un trullo in agro di Noci in Località Monte Verde dal 2013 - Strada Vicinale Scarcioppola, e trascorro, durante l'estate,  molti periodi presso la mia abitazione rurale. Non sono residente perché vivo a Crema però mi sento in dovere di  comunicarvi che lungo l'asse delle strade dell'agro,  mi viene da dire che la maleducazione e l'ignoranza dei "soliti ignoti" regna sovrana.

Da  semplice villeggiante, ma innamoratissimo del luogo,  mi sono sentito o meglio ancor più in dovere di segnalare, agli Organi competenti del Comune di Noci, la presenza di numerosi rifiuti abbandonati,  differenti per tipologia e materiali, (peraltro spesso di natura pericolosa e nociva non solo per l' ambiente ma anche per gli utenti), segnalando così una  grave situazione nella quale versava  la zona sopra menzionata.

Non capite il mio imbarazzo e  dispiacere di avere ospiti che ogni estate si alternano nella mia abitazione che innamorati della location, di cui  illustro le bellezze,  raccontando loro le tante iniziative ed attività che il Comune di Noci promuove per la Comunità, che mi segnalano però la presenza di rifiuti gettati senza criterio nei viali dell’agro. Mi consentite di esprimere il mio rammarico quando sento queste parole e  soprattutto la mia  incapacità  di trovare plausibili giustificazioni.

Avendo molto apprezzato nel recente passato (circa 3 anni orsono) i notevoli sforzi degli Assessorati competenti del Comune di Noci, con un rilevante investimento,  dedicato alla pulizia e smaltimento di  numerosi rifiuti su tutto il territorio, mi sono sentito di scrivere alla vostra redazione per sensibilizzare i cittadini residenti e non, verso il tema del “Green sentiment pubblico”.

Quindi, dopo aver contattato il Comune di Noci  il 01/09/2021 con una relazione sulla situazione, ho ricevuto una immediata e-mail di risposta dall’Assessore Avv. Anna Martellotta che si metteva a completa disposizione per la risoluzione del problema, ovvero la raccolta dei rifiuti presenti in zona - da me fotografati e inseriti nella relazione spedita. Beh, vi segnalo che esattamente dopo 4 giorni ho ricevuto dall’Assessore una e-mail con foto allegate dell'avvenuta raccolta e smaltimento dei rifiuti da me indicati. Non posso che ringraziare a nome mio della mia famiglia e amici sia l’Assessore, Avv. Anna Martellotta, nonché in servizi coinvolti Navita, per gli sforzi profusi con professionalità, velocità di esecuzione e precisione  nel recupero e smaltimento dei rifiuti (il tutto corredato da fotografie). Io sono innamorato di questi luoghi e quanto accaduto mi conferma l'attenzione del Comune di Noci verso questo grave problema.

Ho pensato di informare la stampa locale di questa mia esperienza per testimoniare quanti sforzi oggi debbono essere fatti in questa direzione, non solo interventi di natura  tecnico-operativa di  recupero e smaltimento,ma quanto sia importante sensibilizzare la coscienza sia dei cittadini, turisti che saltuari visitatori di queste zone  in agro di Noci, caratterizzate da strade rurali che si snodano tra campi e pascoli che nessuno vede (dove molti imbecilli e non curanti del bene pubblico si permettono di inondare di rifiuti) verso siffatta maleducazione che altera talvolta in modo deturpante già il precario equilibrio uomo-natura e rendendo  meno apprezzabile il patrimonio rurale del luogo.

Una sensibilizzazione che dovrà essere sempre più forte tra i cittadini: ovvero la creazione di una “rete virtuale” tra noi tutti per vigilare, prevenire, comunicare, informare, gli Organi Comunali competenti su queste problematiche e nel contempo  promuovere tutte quelle attività eco-sostenibili a tutela dell'ambiente e delle risorse delle aree rurali che guarda caso sono una delle tante leve che sono inserite nell'ambito del PNRR -  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo  Italiano come Missione dedicata sia al Green Management che alla tutela del  territorio e su indicazione e supporto della EC - Comunità Europea.

Un sentito ringraziamento al comune di Noci nella persona dell’Assessore Avv. Anna Martellotta, a voi che grazie alla vostra quotidiana informazione veicolate le testimonianze dei cittadini su queste problematiche e un grazie in anticipo a chi domani segnalerà altre situazioni (mi auguro sempre di meno) di queste dolenti tematiche dei rifiuti abbandonati.

Tutto ciò , consentitemi di dire : è un “dovere dei cittadini”

Con i miei più distinti saluti.

Dr. Maurizio Ghislandi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...