Informazione pubblicitaria

 

 

Una rete virtuale per il “Green sentiment pubblico”

09 07 rifiutiLETTERA AL GIORNALE - Sono proprietario di un trullo in agro di Noci in Località Monte Verde dal 2013 - Strada Vicinale Scarcioppola, e trascorro, durante l'estate,  molti periodi presso la mia abitazione rurale. Non sono residente perché vivo a Crema però mi sento in dovere di  comunicarvi che lungo l'asse delle strade dell'agro,  mi viene da dire che la maleducazione e l'ignoranza dei "soliti ignoti" regna sovrana.

Da  semplice villeggiante, ma innamoratissimo del luogo,  mi sono sentito o meglio ancor più in dovere di segnalare, agli Organi competenti del Comune di Noci, la presenza di numerosi rifiuti abbandonati,  differenti per tipologia e materiali, (peraltro spesso di natura pericolosa e nociva non solo per l' ambiente ma anche per gli utenti), segnalando così una  grave situazione nella quale versava  la zona sopra menzionata.

Non capite il mio imbarazzo e  dispiacere di avere ospiti che ogni estate si alternano nella mia abitazione che innamorati della location, di cui  illustro le bellezze,  raccontando loro le tante iniziative ed attività che il Comune di Noci promuove per la Comunità, che mi segnalano però la presenza di rifiuti gettati senza criterio nei viali dell’agro. Mi consentite di esprimere il mio rammarico quando sento queste parole e  soprattutto la mia  incapacità  di trovare plausibili giustificazioni.

Avendo molto apprezzato nel recente passato (circa 3 anni orsono) i notevoli sforzi degli Assessorati competenti del Comune di Noci, con un rilevante investimento,  dedicato alla pulizia e smaltimento di  numerosi rifiuti su tutto il territorio, mi sono sentito di scrivere alla vostra redazione per sensibilizzare i cittadini residenti e non, verso il tema del “Green sentiment pubblico”.

Quindi, dopo aver contattato il Comune di Noci  il 01/09/2021 con una relazione sulla situazione, ho ricevuto una immediata e-mail di risposta dall’Assessore Avv. Anna Martellotta che si metteva a completa disposizione per la risoluzione del problema, ovvero la raccolta dei rifiuti presenti in zona - da me fotografati e inseriti nella relazione spedita. Beh, vi segnalo che esattamente dopo 4 giorni ho ricevuto dall’Assessore una e-mail con foto allegate dell'avvenuta raccolta e smaltimento dei rifiuti da me indicati. Non posso che ringraziare a nome mio della mia famiglia e amici sia l’Assessore, Avv. Anna Martellotta, nonché in servizi coinvolti Navita, per gli sforzi profusi con professionalità, velocità di esecuzione e precisione  nel recupero e smaltimento dei rifiuti (il tutto corredato da fotografie). Io sono innamorato di questi luoghi e quanto accaduto mi conferma l'attenzione del Comune di Noci verso questo grave problema.

Ho pensato di informare la stampa locale di questa mia esperienza per testimoniare quanti sforzi oggi debbono essere fatti in questa direzione, non solo interventi di natura  tecnico-operativa di  recupero e smaltimento,ma quanto sia importante sensibilizzare la coscienza sia dei cittadini, turisti che saltuari visitatori di queste zone  in agro di Noci, caratterizzate da strade rurali che si snodano tra campi e pascoli che nessuno vede (dove molti imbecilli e non curanti del bene pubblico si permettono di inondare di rifiuti) verso siffatta maleducazione che altera talvolta in modo deturpante già il precario equilibrio uomo-natura e rendendo  meno apprezzabile il patrimonio rurale del luogo.

Una sensibilizzazione che dovrà essere sempre più forte tra i cittadini: ovvero la creazione di una “rete virtuale” tra noi tutti per vigilare, prevenire, comunicare, informare, gli Organi Comunali competenti su queste problematiche e nel contempo  promuovere tutte quelle attività eco-sostenibili a tutela dell'ambiente e delle risorse delle aree rurali che guarda caso sono una delle tante leve che sono inserite nell'ambito del PNRR -  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo  Italiano come Missione dedicata sia al Green Management che alla tutela del  territorio e su indicazione e supporto della EC - Comunità Europea.

Un sentito ringraziamento al comune di Noci nella persona dell’Assessore Avv. Anna Martellotta, a voi che grazie alla vostra quotidiana informazione veicolate le testimonianze dei cittadini su queste problematiche e un grazie in anticipo a chi domani segnalerà altre situazioni (mi auguro sempre di meno) di queste dolenti tematiche dei rifiuti abbandonati.

Tutto ciò , consentitemi di dire : è un “dovere dei cittadini”

Con i miei più distinti saluti.

Dr. Maurizio Ghislandi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...