Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Gonfiore addominale: come risolvere?

Gonfiore addominaleNUTRIBITES - Chi non ha mai sperimentato la sensazione di gonfiore addominale persistente? Stiamo parlando della fastidiosa sensazione che si ha dopo aver consumato un pasto e che in alcuni casi costringe a far cambiare il buco alla cintura o anche alla formazione di vere e proprie pance simili a quelle gravidiche.

Questo sintomo può avere cause diverse, in molti casi si tratta di un disturbo dovuto ad errori alimentari, delle combinazioni sbagliate di alimenti, abitudini scorrette come ad esempio una masticazione veloce, che cioè bypassa la prima fase della digestione che avviene in bocca oppure il consumo di bevande gassate o anche vivere situazioni stressanti, prima o durante il pasto, può predisporre a questa fastidiosa sensazione.

Oltre ad evitare i comportamenti appena analizzati un valido suggerimento può essere rappresentato dall’inserire nella propria dieta quotidiana il giusto apporto di carboidrati e proteine in modo da evitare i fenomeni fermentativi provenienti dal metabolismo degli zuccheri o fenomeni putrefattivi derivati dall’ingestione esagerata di alimenti proteici.

Un suggerimento da non sottovalutare, inoltre, è quello di non apportare troppi alimenti ricchi di fibra nel proprio modo di alimentarsi dal momento che il raggiungimento del quantitativo ottimale di fibre, (pari a 30 g al giorno consigliate dalle linee guida delle tabelle LARN) deve avvenire in modo graduale e fare in modo che il nostro intestino si abitui a gestire un maggiore apporto di verdure, legumi e cereali integrali.

Come non citare poi le intolleranze, la più famosa di tutte è sicuramente quella al lattosio, ricordo però che esistono anche altri tipi di intolleranze come ad esempio al fruttosio, che come dice il suo stesso nome troviamo nella frutta, al lattulosio, che generalmente viene utilizzato per agevolare la motilità intestinale e al sorbitolo, meno calorico dello zucchero ma che viene utilizzato in pasticceria per migliorare la consistenza e la conservazione dei prodotti.

Si fa presto a parlare di intolleranza alimentare però è bene ricordare che le intolleranze devono essere riconosciuti da test “validati scientificamente”.
(Per approfondire clicca qui http://www.ordinemedicilatina.it/il-decalogo-delladi-per-riconoscere-i-falsi-test-contro-le-intolleranze-alimentari).

Da ultimo anche saltare il pasto, facendolo in modo non ben bilanciato induce a ingerire più cibo al pasto successivo proprio per il fatto che il nostro corpo produce dei segnali che fanno in modo che si “accenda” la sensazione della fame (approfondiremo in seguito questo argomento). Per brevità non sono state citate altre condizioni che possono influenzare questa condizione, come ad esempio le alterazioni della flora batterica intestinale o microbioma che possono verificarsi ad esempio in seguito a terapia con antibiotici.

Le informazioni riportate nell’articolo non sostituiscono il parere del vostro medico o del vostro nutrizionista.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok
Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...