Massa Grassa: odi et amo

03 31MASSAGRASSANUTRIBITES - Esiste un modo per eliminare il grasso corporeo più velocemente? Perché a volte ci sembra di assimilare anche l’aria che respiriamo?

Fino a pochi anni fa quando si sentiva parlare di massa grassa, si pensava a qualcosa da dover ridurre a tutti i costi, facendo anche delle diete da fame pur di avere l’illusione di “sciogliere il grasso”. Sappiamo tutti che per ottenere un vero dimagrimento e cioè una riduzione della massa grassa servono attività fisica e una corretta alimentazione, nonostante questo binomio sia vincente, sempre più spesso ci facciamo tentare dall’alimento brucia-grassi del momento o dall’idea, errata, che assumere delle compresse a base di curcuma, caffeina o tè verde possa essere la panacea del dimagrimento. Non è così, qualsiasi risultato duraturo, arriva con il tempo con la perseveranza.

Una volta chiarito questo punto è bene sapere per quale motivo è opportuno conoscere due tipi di grasso:

-grasso essenziale, si ritrova in sistema nervoso centrale, nell’intestino, nei reni, nelle ghiandole mammarie femminili e non può essere intaccato dai processi di dimagrimento perché se ciò accadesse ci sarebbero seri problemi di salute, e questo tipo di grasso è maggiormente presente nella donna e questo è correlato a fattori connessi con la fertilità;

-grasso non essenziale che a sua volta si suddivide in grasso sottocutaneo e grasso viscerale, quest’ultimo correlato alle patologie cardiovascolari.

Nelle donne in post menopausa si è evidenziato l’accumulo di tessuto adiposo viscerale, in parte associato agli squilibri ormonali che determinano poi i sintomi classici della menopausa come vampate, forte sudorazione, insonnia ecc.

Sorge spontanea una domanda: quanto dev’essere il grasso corporeo? Le donne hanno una percentuale maggiore di grasso corporeo rispetto agli uomini, e per poter mantenere l’equilibrio ormonale.
Di seguito delle linee guida con percentuali di grasso corporeo legato all’età e alla categoria:

Categoria

uomo

donna

Grasso essenziale

2-4%

10-12%

atleta

6-13%

14-20%

In forma

14-17%

21-24%

accettabile

18-25%

25-31%

obesità

>25%

>32%

Fonti: Linee guida ACE (American council on Exercise) in riferimento al livello di forma individuale

Accade molto spesso che donne con disturbi del comportamento alimentare facciano molto sport per “bruciare più calorie”. L’esercizio fisico eccessivo, in concomitanza con disturbi del comportamento alimentare può essere notevolmente dannoso per la salute infatti vi possono essere alterazioni del ciclo mestruale, per questo motivo, nelle donne atlete è opportuno monitorare costantemente la regolarità mestruale e ormonale. Da notare poi che la mancanza di estrogeni, dovute a riduzione della massa grassa espone a prematura perdita di massa ossea.

Fonte: Il manuale pratico della composizione corporea di S. Rocco

Le informazioni riportate nell’articolo non costituiscono parere medico, si consiglia di consultare il proprio specialista. Contenuti a cura della Dott.ssa Vincenza Intini

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...