Sindrome dell’intestino irritabile: come risolvere?

intestinoirritabileNUTRIBITES - Crampi, meteorismo, stitichezza, diarrea, perdita di peso immotivata, questi sono alcuni sintomi della sindrome dell’intestino irritabile che possono rendere la vita davvero complicata, fino a indurre a non uscire di casa per paura di dover “correre” in bagno.

I sintomi tipici della sindrome dell’intestino irritabile (IBS), disordine gastrointestinale cronico, colpiscono tra il 7 e il 15% della popolazione e si stima che le persone che ne soffriranno tenderanno ad aumentare.

La diagnosi viene effettuata da un gastroenterologo grazie a particolari criteri e in seguito ad una approfondita ricostruzione dell’anamnesi familiare e patologica, il paziente viene indirizzato presso un biologo nutrizionista, professionista in grado di elaborare un valido percorso dietetico, non finalizzato solo alla perdita di peso ma alla riduzione drastica della sintomatologia.

Chi soffre della sindrome del colon irritabile riferisce di notare, sin da subito un miglioramento dei sintomi escludendo particolari alimenti come latte, latticini, frutta, ortaggi, legumi ecc.

Risulta chiaro però che il piano d’azione deve essere strettamente personalizzato dal momento che, molto spesso ci sono altre patologie concomitanti per non incorrere in carenze nutrizionali.

Talvolta si decide autonomamente di eliminare alcuni cibi per periodi più o meno lunghi però per attuare una soluzione duratura sarebbe opportuno, previa visita gastroenterologica, iniziare un protocollo alimentare molto valido nell’alleviare i sintomi noto come dieta Low Fodmaps (zuccheri oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili). Si tratta di un gruppo di carboidrati che possono essere poco assorbiti dal piccolo intestino, producendo disturbi di variabile intensità.

Nel corso della prima visita si integrano le informazioni necessarie a preparare un piano nutrizionale personalizzato. Si raccolgono, in questa fase, notizie circa le abitudini di vita e comportamentali del paziente. Inoltre, nel corso della visita nutrizionale oltre alla raccolta delle informazioni utili a stilare una dieta, si procede con la raccolta dei dati antropometrici come circonferenza vita, fianchi, peso, determinazione della composizione corporea tramite esame bioimpedenziometrico per poi procedere all’elaborazione di un piano dietetico personalizzato che può prevedere in casi ben definiti, una drastica riduzione di particolari composti accomunati nella sigla FODMAPS.

Tale protocollo dietetico prevede tre fasi:
• fase di eliminazione (con drastica riduzione di tutti gli alimenti potenzialmente dannosi);
• fase di prova (o challenge-test, caratterizzata da un graduale reintegro di ciascun gruppo di alimenti);
• ultima fase (durante la quale si determina la tolleranza alla combinazione dei vari FODMAPS).

Come faccio a sapere se posso seguire una dieta low fodmaps?
Clicca qui per saperne di più https://www.facebook.com/cinziaintini9/?ref=bookmarks

Fonti:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5622700/pdf/nutrients-09-00940.pdf
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4918736/#!po=5.00000

Le informazioni riportate nell’articolo non sostituiscono il parere del proprio medico o nutrizionista, ricorri a specialisti della Nutrizione ed evita il fai da te.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok
Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...