Kefir: questo sconosciuto

KefirquestosconosciutoNUTRIBITES - Sempre più spesso si sente parlare di questo alimento dalla consistenza cremosa simile allo yogurt e dal gusto acidulo. L’ effetto più noto è il ripristino della flora batterica intestinale, di cui più volt abbiamo parlato, in particolar modo dopo aver assunto antibiotici.
Il kefir è per la maggior parte costituito da acqua, vanta un profilo amminoacidico piuttosto buono ed è un’ottima fonte di vitamine e sali minerali.

Chi è intollerante al lattosio può consumarlo? La risposta a questa domanda è si perché la fermentazione oltre a operare dei cambiamenti sul contenuto di vitamine (B2, B6, B12) determina anche la rottura del lattosio in galattosio e glucosio ovvero gli zuccheri di cui il lattosio è costituito e che chi è intolleranza non riesce a scindere.

Perché questo alimento ha un gusto amarognolo? A questa domanda si può facilmente rispondere tenendo a mente che in questo prodotto ci sono sostanze chiamate ammine che sono sempre derivate dall’azione dei batteri. Non solo questo alimento può essere inserito nelle colazioni di chi è intollerante ma può essere inserito nelle diete di pazienti diabetici, con ipercolesterolemia, con ipertensione.

Ricordiamo, inoltre l’effetto immunomodulatorio ovvero si è visto che la variazione del microbiota intestinale influenza positivamente la risposta immunitaria, sopprimendo la risposta Th2, e quindi migliorando la resistenza nei confronti delle infezioni sia a livello intestinale ma anche a livello vaginale.

Come realizzare il kefir in casa:
Ingredienti
- Mezzo litro di latte vaccino (intero, scremato o parzialmente scremato);
- 50 g di granuli di kefir di latte
Riporre gli ingredienti in un contenitore di vetro, coprire il contenitore e tenerlo per 24 ore a temperatura ambiente, tempo necessario per la fermentazione dei granuli. Durante questo tempo si consiglia di mescolare almeno un paio di volte. Una volta trascorso questo tempo, filtrare con un colino senza schiacciare troppo i granuli e lasciarlo raffreddare due o tre ore in frigorifero. Il kefir, così pronto, si conserva in frigo per una settimana al massimo.

Fonti:
- Damiana De Rosa, Manoela M. S.Diaz, Łukasz M. Grześkowiak, Sandra A.Reis , Lisane L. Conceição and Maria Do
Carmo G.Peluzio, “Milk kefir:nutritional, microbiological and health benefits”, NutritionResearch Reviews (2017), 30,
82-96;
- Zaheer Ahmed, Yanping Wang, Asif Ahmad, Salman tariq Khan, Mehrun Nisa, Hajra Ahmad and Asma Afreen, “Kefir
and Health: a contemporary perspectice”, Clinical Reviews in Food Science and Nutrition, 53;422-434 (2013);

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...