Cibi e umore: combattere l’ansia e lo stress con i cibi giusti

03 13ANSIASTRESSNUTRIBITES

Con le notizie degli ultimi giorni è facile farsi prendere dall’ansia, dal cattivo umore e dalla tristezza. Cosa mangiare per ritrovare la serenità?

NUTRIBITES - Ciascuno di noi in questi giorni in casa deve trovare il modo per non pensare di continuo a ciò che succede e impiegare il tempo in modo costruttivo, per rilassarsi, per studiare, per leggere, per fare sport in casa e dedicarsi ad attività che normalmente non avremmo tempo (o voglia?) di fare.

Ammetto che non è sempre semplice ascoltare le notizie e non farsi prendere dall’ansia e dall’angoscia.
Il mio pensiero va a tutti coloro che si trovano in difficoltà lavorative, ai lavoratori che sono stati letteralmente bloccati dalla pandemia e ovviamente penso anche a coloro che sono in ospedale, medici, operatori sanitari e ricercatori che lottano in prima linea per il bene comune.

Se vi sentite giù di tono, sempre stanchi e demotivati, questo articolo fa per voi, prendete carta e penna e annotate ciò che sto per dirvi.
Il cortisolo, l’ormone dello stress ci fa perdere massa muscolare, metabolicamente più attiva e fa aumentare la massa grassa, aumenta inoltre la voglia di cibi zuccherini che contribuiscono ulteriormente a peggiorare la nostra forma fisica.

Dopo aver mangiato l’ennesimo biscotto ci sentiremo da capo apatici, pesanti e senza voglia di fare nulla.
Ecco qui che si è instaurato un circolo vizioso che possiamo “rompere” con 3 gruppi di alimenti:

• Verdure a foglia verde (spinaci, lattuga, bietole, cicorie, indivia, cavoli, rape) che servono per fronteggiare lo stress ossidativo e prevenire l’invecchiamento cellulare;
• Cereali integrali che danno sazietà più a lungo e dotati di magnesio, utile sia per la memoria che per contrastare l’affaticamento;
• alimenti ricchi di triptofano, (spinaci, cioccolato fondente, tacchino, salmone, farro, fagioli, asparagi, mandorle e uova) un aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del benessere e del buonumore;
Tenete conto però che l’alimentazione deve essere personalizzata e su misura come se fosse un vestito “cucito” su di voi.

Per ulteriori suggerimenti, dai un’occhiata alla mia “insalata Colorful” sulla mia pagina https://www.facebook.com/cinziaintini9/?ref=bookmarks e seguimi su Instagram Dott.ssa Cinzia Intini per proporre altri articoli interessanti.

Le informazioni riportate nell’articolo
Contenuti a cura della Dott.ssa Cinzia Intini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok
Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...