CHI E'?
Docente incaricato di Microbiologia e Microbiologia Clinica al Corso di laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina Università Bari - Sede distaccata di Castellana Grotte.
Nel dicembre 2006 ha costituito ed è stato designato responsabile dell'Unità Operativa Territoriale della LILT - Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori - di Castellana Grotte che con oltre 2000 soci, 14 attività ambulatoriali e 21 medici specialisti offre concreta attività di prevenzione oncologica sul territorio.
dell'Ambiente, del Turismo, dell'Agricoltura, delle Attività Produttive, della Scuola, della Cultura, del Mondo Giovanile, dello Sport.
PROGRAMMA POLITICO ELETTORALE
-------------------
AGRICOLTURA
La necessità di valorizzare i nostri prodotti, promuovere la creazione di industrie di trasformazione sono i problemi comuni ai nostri territori cui deve aggiungersi la difesa dell'agricoltura da iniziative speculative che sottraggono quote crescenti di territorio alla naturale vocazione produttiva.
La realizzazione della " filiera del latte " e della " filiera della ciliegia " consentirà ai produttori una più redditizia presenza sui mercati locali nazionali ed esteri e la promozione di nuove attività imprenditoriali legate alla trasformazione dei prodotti agricoli agevolate da fattori importanti come il conseguito successo del riconoscimento " IGP Ciliegia di Terra di Bari " e la costituzione di gruppi di studio e di ricerca nei settori ortofrutticoli, olivicoli e zootecnici. Punteremo sulla formazione professionale, sulla innovazione dei prodotti e del processo di produzione per il raggiungimento di obiettivi di qualità.
AMBIENTE
Com'è noto la legge regionale n.17 del 2007, ha trasferito alla provincia funzioni e compiti amministrativi in tema di tutela ambientale. Il nostro impegno punterà essenzialmente sulla gestione dei rifiuti, la valutazione di impatto ambientale ( VIA ) con la promozione di campagne di sensibilizzazione volte ad ingenerare una nuova cultura ambientale che coinvolga ogni cittadino nella tutela del patrimonio comune.
ATTIVITA' PRODUTTIVE
La creazione dello sportello unico per le attività produttive ha avviato un interessante e fecondo rapporto tra la Provincia e il nostro mondo imprenditoriale nella semplificazione, snellimento, uniformità delle procedure burocratiche.
Il mio personale impegno sarà rivolto alla costituzione di uno sportello informativo locale volto alla divulgazione ed informazione di obiettivi, strategie e misure per beneficiare di opportunità finanziarie proposte dalla Regione e dalla Comunità Europea.
Per le PMI ( piccola e media impresa ) proporrò all'Ente provinciale la costituzione del " fondo credito provinciale" a beneficio delle imprese che non riescono ad accedere al credito bancario per mancanza di garanzie al fine di poter ottenere prestiti sino a 20 mila € con garanzia del 100 % del fondo stesso. Importi maggiori godranno di una garanzia del 100 % sui beni d'impresa.
Si chiederà il rafforzamento della funzionalità del centro per l'impiego, in particolare valorizzando il collocamento mirato dei disabili che la legge 68 del 1999 affida direttamente al suddetto centro.
MONDO GIOVANILE
Costituzione dell'agenzia provinciale dei Giovani rivolta alla promozione ed organizzazione di seminari ed incontri di informazione/formazione per le organizzazioni giovanili, associazioni e gruppi informali di giovani dei comuni della provincia per consentire l'accesso ai programmi europei a sostegno della Gioventù ed alle attività ed iniziative comunitarie e nazionali ad esso collegate. Il mio impegno inoltre sarà rivolto all'adozione di politiche di sostegno di Progetti culturali in campo musicale, cinematografico, teatrale, letterario, artistico con un duplice obiettivo: consentire ai giovani artisti di esprimere appieno e in modo legale la propria creatività anche mediante la riqualificazione e valorizzazione di spazi periferici e degradati , richiamare l'attenzione dei giovani sulla costruzione di un loro futuro evitando le trappole del consumo di sostanze nocive.
TURISMO
Progetti FREE TOUR, ossia visite organizzate nei luoghi di maggiore attrazione del nostro territorio con la disponibilità di autolinee e servizio di guide multi lingue.
Un percorso da valorizzare sempre di più è quello delle Grotte di Castellana, dei boschi e delle masserie dell'agro nocese.
L'obiettivo che si intende perseguire è quello di trasformare un turismo " mordi e fuggi ", in un turismo sempre più stanziale adottando una politica di valorizzazione dell'ambiente agro rurale - nostra vera risorsa -, integrata dall' offerta enogastronomica e dalle proposte in campo culturale avanzate dalle associazioni locali che potranno promuovere " i loro lavori " con eventi opportunamente organizzati , incrementando così la preferenza dei nostri territori.
CULTURA
Attivazione di politiche volte alla promozione dei giovani talenti e quindi alla costituzione nelle città di laboratori di cultura che consentiranno alle giovani generazioni di trovare forme e modi di espressione dell'arte a partire dalla valorizzazione del proprio territorio con il contributo artistico di ognuno secondo le personali inclinazioni. Supporto organizzativo alla rassegna del teatro scolastico Maria Boccardi, rassegna di livello nazionale. Nella circoscrizione saranno avviate iniziative di concorsi letterari secondo la migliore tradizione nocese da coniugare all'attrazione turistica del territorio.
SCUOLA
Il nuovo consiglio provinciale dovrà organizzare per il prossimo autunno gli STATI GENERALI DELLA SCUOLA sia per dar voce istituzionale alla protesta di chi è a contatto con il bisogno di istruzione che per indicare ancora una volta la strada che metta fine alla devastazione politica del governo centrale. Intendiamo proporre nel Piano una specifica richiesta per l'edilizia scolastica per i due comuni. Il terremoto in Abruzzo sottolinea la necessità non più rinviabile un piano straordinario di messa in sicurezza di tutte le scuole, anche e soprattutto di quelle condotte in locazione con l'obiettivo di dare ai nostri studenti scuole "sicure".
VIABILITA'
La giunta Divella ha garantito il passaggio alla Provincia di molte strade statali già gestite dall'ANAS. Si è notata, in questi ultimi anni, la concretezza e la tempestività degli interventi della Provincia specie se messa a confronto con lo stato di dissesto della viabilità comunale.
Intendiamo operare con costanza affinché venga messo in cantiere il progetto, già avviato, con la collaborazione della Regione Puglia, per la realizzazione della circonvallazione a Castellana.
La nuova Amministrazione dovrà provvedere subito a rendere più sicura la viabilità provinciale VS Noci ed in particolare : Castellana-Alberobello, la Noci-Gioia del Colle, la Noci-Castellaneta e la Castellana-Polignano.
Proporrò, per il territorio di Noci uno studio per il collegamento fra Via Fasano e Via Alberobello al fine di veicolare il traffico più agevolmente verso la Zona Industriale e quindi la circonvallazione esistente con l'innegabile vantaggio di alleggerire il centro abitato dal traffico pesante.
SPORT E STRUTTURE SPORTIVE
Oltre alla promozione delle attività sportive, la Provincia potrà ulteriormente operare per il coordinamento delle Associazioni Sportive ottimizzando interventi volti a migliorare le strutture già gestite da tali associazioni come l'Associazione podistica Montedoro di Noci ed altre Società Sportive di Castellana e di Noci.
-------------------
Il mio impegno riviene da una visione realistica che mette a fuoco le competenze della Provincia e persegue un'idea di governo basata sul coordinamento delle attività degli enti locali, proseguendo il lavoro di Enzo Divella, che ha reso la Provincia soggetto attuatore della partecipazione democratica, intercettando i bisogni del territorio ed ingenerando nuovi percorsi di sviluppo condivisi, in modo rispondente al ruolo riconosciuto alla Provincia dalla nostra Costituzione .
In questo momento di estrema difficoltà è necessario investire in serietà e capacità per assicurare un futuro migliore ai nostri figli.
Dott. Antonio Lippolis
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. Segreteria:3331949271