Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Pino Rana - Candidato presidente UDC

ranaFB

logoUnionediCentroLogoIoSud



CHI E'?

Pino Rana è nato a Modugno il 30 aprile 1956.

Commercialista, sposato e padre di due bambini, attualmente ricopre la carica di Sindaco di Modugno, città di circa 40 mila abitanti alle porte di Bari.
Nel 2006 è stato riconfermato sindaco senza ricorrere al ballottaggio, con il 54,96% dei voti, proseguendo così il suo mandato, iniziato nel 2001.
Componente del Consiglio Metropolitano dei Sindaci che si configura come la struttura assembleare istituzionale più prestigiosa in ambito metropolitano, costituita dai sindaci dei 31 comuni dell’Area Metropolitana di Bari, nel settembre 2007 contribuisce all’avvio concreto del Piano Strategico per l’Area Metropolitana della Terra di Bari.

Ad aprile 2007 assume la carica di Consigliere di Amministrazione del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Bari, la seconda area industriale del mezzogiorno.
Dal 2007 al 2007 ha ricoperto la carica di Vice Presidente dei Patti Territoriali della Provincia di Bari.
L’esperienza amministrativa di Giuseppe Rana inizia nel 1985 quando viene eletto Consigliere Comunale di Modugno, che prosegue ininterrottamente fino al 1993. In questi anni ha ricoperto le cariche di Delegato alla Cultura e di Assessore all’Urbanistica nel Comune di Modugno.
L’esperienza professionale di Giuseppe Rana è legata ai suoi studi.
Nel 1982 si laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari. Nel 1983 inizia la sua professione di commercialista, che lo porta a guidare un importante studio a cui approdano clienti provenienti non solo da Modugno ma anche dalla provincia di Bari.
Iscritto all’Albo dei Revisori de Conti è anche Consulente Tecnico del Giudice e, nella sua lunga carriera professionale, ha ricoperto l’incarico di Commissario Governativo.

Di qui la scelta che lo ha portato a candidarsi alla presidenza della Provincia di Bari con l’Udc e “Io Sud” della Sen. Poli Bortone, in un progetto alternativo a quelli di un centrosinistra ingessato nelle sue convinzioni, con buone idee ma incapace di metterle in pratica, e di un centrodestra schiacciato dalla Lega.
L’esperienza amministrativa accumulata operando direttamente nel territorio, lo ha portato a mettere al centro del dibattito politico i problemi di ciascuna realtà locale, al di là di schematismi e ideologie.

PROGRAMMA POLITICO ELETTORALE

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...