Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Michele Loreto - Italia dei Valori

MICHELE_LORETO

 

CHI E'?

Profilo
DIRIGENTE MEDICO ASL BARI - Nato a Gravina in Puglia il 1.giugno.1951 Risiede nel Comune di Noci.

 

 

Esperienza
• Dirigente Responsabile Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile - Putignano;
• Dirigente Responsabile Riabilitazione Distretto Sanitario di Gioia del Colle ASL Ba 5;
•  Responsabile Modulo di Psichiatria dell'Infanzia e dell'adolescenza;
• Rappresentante associazione disabili psichici e relazionali nelle commissioni invalidi civili di Putignano - Conversano e Gioia del Colle;
•  Direttore Istituto Riabilitazione Osmarm - Laterza (incarico ricoperto dal 1979 al 1984);
• Docente di anatomia e fisiologia del sistema nervoso (incarico ricoperto presso la Scuola di Formazione Terapisti della Riabilitazione di Putignano dal 1979 al 1995);
• Docente di Fisiopatologia del sistema nervoso (incarico ricoperto presso la Scuola di Formazione per Insegnanti di Sostegno di Taranto dal 1981 al 1983).

Istruzione 

Laureato in Medicina e Chirurgia. È Neurologo Psichiatra Neuropsichiatra Infantile Fisiatra Psicoterapeuta.
Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica ( Università di Napoli), in Psicoterapia Sistemico Relazionale (istituto di Terapia Familiare di Roma), Master in Economia Sanitaria (Università Tor Vergata di Roma).

 

 

Competenze
Particolarmente esperto in problematiche neurologiche e psichiatriche dell'età evolutiva.

 

 

Pregresse Esperienze Politiche Sindacali
• Candidato Consigliere Comune Putignano nelle liste dei DS;
• Responsabile CGIL Medici ASL BA 5.

 

 

PROGRAMMA POLITICO ELETTORALE

Gentile cittadino,

ti chiedo qualche minuto del tuo tempo, per presentarti le ragioni per le quali ho accettato di candidarmi alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale.

Perchè l'Italia dei Valori? Per la sua autonomia, la sua indipendenza, e la sua vocazione ad essere prevalentemente Movimento di aggregazione, partecipazione, analisi e proposizione.

Nella mia scelta il desiderio di uno sviluppo sociale umanizzante e la difesa dello svantaggio umano, sociale, geografico.

 

Come esclusivo progetto di globalizzazione da perseguire: la difesa dei diritti umani e delle fondamentali libertà.

La Provincia ha precise competenze: Ambiente, Strade, Scuole, Formazione Professionale.

Quello che per molti anni ha caratterizzato il mio impegno professionale; il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, rappresenta il punto di vista privilegiato nel mio impegno sociale e, con il tuo sostegno, anche politico

Ambiente

L'equilibrio ambientale del nostro territorio rappresenta un obiettivo prioritario, in termini di rispetto e salvaguardia, in virtù di una consolidata vocazione turistica. Tutelare le nostre risorse naturali con un'attenzione particolare, nel campo della moderna tecnologia, allo sviluppo delle energie rinnovabili rese disponibili dalle risorse geoclimatiche, ambientali e naturali, di cui il nostro territorio è ricco

Strade

Garanzia di Sicurezza Stradale con impegno di risorse per interventi strutturali e di manutenzione degli oltre 2200 Km di rete stradale provinciale, per ridurre l'incidentalità e favorire la mobilità individuale, turistica e commerciale

Scuola

E' indispensabile offrire agli studenti strutture degne delle loro aspettative e di quelle dei loro genitori. Edifici moderni, ma soprattutto sicuri. Nella Carta dei Servizi di ogni Istituto Scolastico si dovrà pensare al principio dell'obbligatorietà della Certificazione di Conformità degli edifici scolastici alle norme di sicurezza. Scuole aperte alle sperimentazioni ed alle attività extrascolastiche Incentivare i Comuni alla concessione di spazi pubblici funzionali ai bisogni degli studenti e delle famiglie, per l'edificazione di nuovi edifici scolastici

Formazione Professionale

Privilegiando il bisogno di non contaminare il sociale con la politica, recuperare agli organismi provinciali la totale delega non solo nel campo della Formazione Professionale, ma anche del Turismo e della Cultura Tradizionale della nostra terra, in virtù della maggiore consapevolezza dell'architettura strutturale e funzionale del territorio.

Perché una candidatura
Per nostra fortuna, viviamo in un Paese libero, democratico, repubblicano, la cui validità è fondata, come dice la Costituzione "sul lavoro" e sull'impegno di ognuno di noi. Il fondamento essenziale per una vera democrazia consiste nella partecipazione di tutti alla vita politica della propria nazione. Se democrazia significa "governo del popolo", questo vuol dire che tutti dobbiamo sentirci coinvolti in ciò che il governo fa o decide, negli errori che compie, negli inganni in cui si lascia trascinare, nelle truffe che alcuni suoi rappresentanti tramano ai danni dei cittadini. Invece, spesso prevale il disinteresse, l'abitudine, il "quieto vivere", ed al posto della partecipazione, mettiamo in atto il totale disimpegno.

In democrazia non ci sono nemici da abbattere, ci sono avversari con i quali discutere e competere civilmente. Ci deve stare a cuore soprattutto la giustizia, la giustizia distributiva, l'attenzione ai problemi urgenti, per caratterizzare una politica razionale e responsabile. Più che politicizzare la morale, occorre moralizzare la politica.

Quindi occorre che ci sia l'effettiva volontà di tutti per cambiare solo quello che è necessario modificare, per funzionare meglio. L'unica soluzione è quella della partecipazione, cioè della comune responsabilità, intesa come strumento di democrazia autentica.

Partecipare significa anche esigere correttezza da chi vuole essere rappresentativo.


Michele Loreto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...