Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Fortunato Mezzapesa - La Puglia prima di tutto

mezzapesaCHI E'?

Fortunato Mezzapesa è nato a Noci ed ha 45 anni. Cattolico praticante, Mezzapesa è sposato con Paola Perata dalla quale ha avuto 5 figli: Francesca di 9 anni, Maria Teresa di 7, Giorgia di 5, Angelo di 2 ed il piccolo Luca di 1 mese. Laureato in Ingegneria, Mezzapesa esercita la professione da quasi 20 anni, incentrando la sua attività nell'ambito della programmazione urbanistica e della pianificazione strategica delle opere pubbliche.
Dal punto di vista politico - amministrativo, di seguito i momenti più importanti della sua esperienza al servizio dei cittadini:

 

 

 

* 1982 - 1990: Movimento Giovanile Democrazia Cristiana.
* 1990: Candidatura a Consigliere Comunale di Noci per il Movimento Giovanile. della Democrazia Cristiana.
* 1990 - 1994: Componente Direttivo Democrazia Cristiana Noci
* 1994 - 1996: Segretario della Sezione di Noci del Partito Popolare.
* 1998: Candidatura a Consigliere Comunale di Noci per il Partito Popolare - Eletto Consigliere Comunale, svolge le funzioni di capogruppo del suo partito.
* 1999: Candidatura a Consigliere Comunale di Noci per il Partito Popolare - Eletto Consigliere svolge le funzioni di capogruppo del suo partito.
* 1999 - 2001: Componente del Direttivo Provinciale dei Popolari
* 2004: Candidatura alla Provincia di Bari nella lista dei Popolari per la Puglia. Non eletto per quanto terzo di lista in termini percentuali e primo in termini di numero assoluto di preferenze.
* 2008: Candidato Sindaco per il Comune di Noci nel movimento Noci Libera - Eletto Consigliere Comunale.

In più di 20 anni di attività politica si è occupato di programmazione urbanistica ed opere pubbliche, risultando propositore di numerosi progetti di programmazione urbanistica a Noci e nei Comuni limitrofi.

PROGRAMMA POLITICO ELETTORALE


Le proposte per il territorio


Viabilità e traffico
E' urgente per la rete stradale provinciale un'analisi della situazione per riuscire ad organizzare un programma di lavori sull'intero territorio provinciale. In particolare, per il collegio Noci - Castellana Grotte è necessaria una ridefinizione della Ex Statale 604 "dei trulli e delle grotte2 che preveda la realizzazione delle circonvallazioni di Castellana Grotte e Putignano, oltre al completamento del tratto nord di quella di Noci.

Semplificazione amministrativa
L'Ente Provincia è responsabile del rilascio di tutta una serie di autorizzazioni, pareri e certificazioni in materia ambientale che attualmente richiedono tempi di attesa troppo lunghi per un territorio ed un sistema produttivo dinamico come quello del Sud-Est Barese. Mi farò promotore dell'applicazione della riforma Brunetta alla Provincia di Bari, per dotare l'ente di un suo sportello unico in grado di garantire alle imprese un'amministrazione corretta e trasparente, ma soprattutto tempi certi per la gestione delle pratiche.

 

Formazione e Politiche per il lavoro
Punto di svolta sono i Centri Territoriali per l'Impiego che, a mio parere vanno potenziati e dotati di strumenti e competenze nuove in grado di fornire un servizio reale ai cittadini in cerca di occupazione. Sul fronte formazione bisogna, invece, accelerare il passaggio del 33 % delle competenze che per legge devono gestire le province. In ogni caso l'Ente Provincia dovrà puntare sulla formazione continua dei lavoratori, per evitare quello scollamento tra tecnologie, know how e mondo del lavoro, oltre che sulla preparazione dei giovani in ambiti professionali specifici e di stretta attualità per il nostro territorio: dalla zootecnia, alla promozione turistica, dalla produzione orto-frutticola di qualità alla valorizzazione eno-gastronomica.

 

Ambiente e territorio
Il territorio del Sud - Est della Provincia di Bari è un distretto di grande valore storico - paesaggistico per l'intera regione da "maneggiare con cura". Il patrimonio dei trulli e delle grotte ci impone di salvaguardare e valorizzare questa grande identità storica, ambientale e turistica con importanti piani di sviluppo sostenibile intercomunali.

 

Attività culturali e turismo

L'amministrazione uscente, si è contraddistinta su questo fronte per una serie di iniziative ed eventi, realizzati senza una specifica programmazione che tenesse conto delle valenze e delle tradizioni culturali peculiari dei nostri territori. Dobbiamo ripartire da una mappatura dell'esistente perché l'Ente Provincia possa sostenere e valorizzare le iniziative storiche ma anche quelle emergenti del nostro distretto. Il turismo degli eventi, sul modello di kermesse di livello nazionale come "Bacco nelle Gnostre" organizzate a Noci dal Parco Letterario Formiche di Puglia, credo possano risultare il giusto volano di marketing territoriale. Dal punto di vista turistico mi farò portatore di un progetto di turismo sostenibile, che metta al centro i percorsi delle Ferrovie Sud Est, per consentire ai visitatori della nostra regione, di conoscere anche i centri minori della provincia spostandosi sul territorio su rotaia e bicicletta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...