Informazione pubblicitaria

 

 

Il segretario UDC Cesa per Notarnicola

CesaNOCI - Ieri 26 maggio a Noci ospite d'onore del candidato UDC Notarnicola è stato il segretario nazionale, Lorenzo Cesa. alle 18.30 nella Sala Cappuccini ha tenuto il suo intervento a sostegno della candidatura dell'inossidabile Notarnicola. "L'Udc crede nella gente e nei valori - ha detto Cesa nei suoi interventi - Sono 15 anni che il bipolarismo non riesce a dare risposte vere a questo paese. Sono 15 anni che si parla di riforma della giustizia, di ammodernamento. C'è una crisi del sistema bipolare che non funziona. Noi abbiamo il compito di mettere al centro dell'attività politica le questioni finora trascurate: rimettere al centro della politica la persona, il pensionato che non riesce ad arrivare alla fine del mese, il giovane precario, il disoccupato, la famiglia. Porteremo in Europa a partire da questa provincia e da questa regione i valori che ci stanno a cuore. Un partito come il nostro - ha concluso il segretario dell'Udc - per quanto piccolo, ha dimostrato che si può lottare per i valori importanti. C'è bisogno di tornare a fare politica tra la gente e per la gente".

Accompagnato nelle sue tappe da Pino Rana, sindaco di Modugno e candidato alla Presidenza della Provincia di Bari con la coalizione UDC-IO SUD, dai parlamentari e candidati alle prossime Europee Angelo Sansa e Gino Trematerra, dal segretario provinciale Filippo Barattolo e dal coordinatore regionale dei giovani UDC, Sergio Adamo, Cesa ha partecipato ieri a incontri elettorali a Conversano, a Noicattaro ad Altamura e infine Gravina "A voi che siete il popolo dell'Udc e del Sud ed è per voi che noi combattiamo".

Così Pino Rana nei suoi interventi. " In un momento i cui il partito in terra di Bari si sta rifondando, noi stiamo cercando di coniugare l'esperienza degli amministratori con l'entusiasmo e la capacità di sognare tipica dei giovani. Noi abbiamo un programma concreto e pieno di risposte reali ai problemi del territorio: scuola, formazione professionale, questioni ambientali e sostegno alle piccole e medie imprese. Oggi ancora una volta in Puglia si parla di possibili insediamenti energetici. Noi produciamo già l'80% in più dell'energia che consumiamo. L'Udc chieda che si realizzi il Piano energetico nazionale. La Puglia ha già dato tanto".

Qui la richiesta diretta di Rana al segretario nazionale Cesa. "I sondaggi ci danno giorno dopo giorno in costante ascesa. Il nostro non è un laboratorio ma l'unica alternativa possibile ad una democrazia imperfetta: da un lato un centrosinistra incapace di gov ernare e un centrodestra troppo schiacciato sulle posizioni della Lega - ha detto ancora Rana - Noi abbiamo i nostri valori che rappresentano il nostro manifesto politico: famiglia, pace, solidarietà. In provincia di Bari abbiamo trovato un alleato importante: IO SUD, con cui condividiamo il profondo amore per la nostra terra. In questa campagne elettorale noi parliamo di contenuti. Abbiamo proposte reali e concrete alle problematiche del territorio per quanto riguarda le competenze della Provincia. Su questo non riusciamo ad avere un confronto".

Poi Rana ha parlato brevemente di alcune tematiche: crisi economica ("ancora troppo sottovalutata. Serve un'assunzione di responsabilità e noi vogliamo farlo fino in fondo"), le questioni ambientali ("in provincia di Bari stiamo per raggiungere la stessa crisi che hanno vissuto a Napoli. Le discariche si stanno esaurendo. Abbiamo un'autonomia di pochi mesi. Non c'è una soluzione per chiudere il ciclo dei rifiuti. Si propongono gli inceneritori ma molto inquinanti. La nostra alternativa è quella degli impianti a dissociazione molecolare, che distruggono i rifiuti a basso costo senza emissioni nocive e producono energia e materiali per l'edilizia"). Poi Rana ha sottolineato l'obiettivo dell'Udc barese di "creare sinergie tra i vari comuni della provincia: stando insieme possiamo risolvere meglio i problemi e sfruttare al massimo le nostre potenzialità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...