Gentile e Schiavone, candidati nocesi alle regionali? Forse sì
Informazione pubblicitaria
Informazione pubblicitaria
Informazione pubblicitaria
Gentile e Schiavone, candidati nocesi alle regionali? Forse sì
NOCI (Bari) - Voci di corridoio e voci di piazza lo stanno dicendo da giorni: Gianni Schiavone, l'assessore al bilancio del comune di Noci, sarà candidato per il PdL alle regionali del 28 marzo; Marino Gentile, consigliere comunale di Città Domani e provinciale della Lista Schittulli, sarà candidato alle regionali nella lista del presidente Palese. Domani ci sarà l'ufficialità. E' solo questione di tempo.
Stando a sentire quello che trapela dalle segreterie di partito e da voci accreditate, secondo cui le decisioni prese resteranno queste per le prossime 24 ore, il centro destra nocese avrà due candidati alle regionali, mentre il centro sinistra nocese non avrà nessun nome in lista per la poltrona di consigliere regionale. Sfumerebbe, invece, per sua stessa ammissione al Corriere di ieri, la candidatura dell'ex-sottosegretario nocese Nicola Fusillo con il PDL di Palese, che si dichiara intenzionato a restar fuori dalla mischia regionale, al meno per ora.
LE REGIONALI DEL 28 E 29 MARZO 2010 - Nelle regionali di marzo si confronteranno 4 candidati presidenti: Nichi Vendola per il centro sinistra con 6 liste, Rocco Palese per il centro destra con 5 liste, Adriana Poli bortone per Io Sud e UDC, Michele Rizzi per Alternativa comunista. Noci avrà due candidati dell'area di centro destra, Schiavone (PDL) e Gentile (Palese), e nessun candidato di centro sinistra.
LE REGIONALI DEL 2005 - Nel 2005 alle regionali del 3 e 4 aprile si sfidavano 4 candidati presidenti: Gianfelice Galassi di Alternativa Sociale, Raffaele Fitto, sostenuto da 7 liste di centro destra, Laura Scalabrini per la Nuova DC e Nichi Vendola, sostenuto da 12 liste di centro sinistra. Nella stessa competizione elettorale Noci espresse ben 4 candidature a consigliere regionale nelle persona di Antonio Basile per i Comunisti Italiani, Giuseppe Basile per il Partito socialista, il Nuovo Psi e il Partito Repubblicano, Vittorino Curci per Rifondazione Comunista ed Enzo Notarnicola per l'UDC. Nessun nocese risultò eletto.