ELEZIONI REGIONALI 2020 - 20/21 SETTEMBRE 2020 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Affluenza

ELEZIONI REGIONALI 2020 - 20/21 SETTEMBRE 2020 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Affluenza

Informazione pubblicitaria

 

 

Stavolta Anna Maria Gentile: Scalfarotto presenta la candidata di Italia Viva al Consiglio Regionale

08 28 scalfarotto gentile 1NOCI – Progettualità, normalità e competenza: queste le direttrici del programma della coalizione “Stavolta Scalfarotto” formata da Italia Viva, +Europa e Azione a sostegno di Ivan Scalfarotto come Presidente della Regione Puglia. Il candidato, attualmente sottosegretario agli Esteri, si è presentato alla comunità nocese lo scorso 26 agosto insieme alla candidata nocese al Consiglio Regionale Anna Maria Gentile, coordinatrice provinciale di Italia Viva.

Ha aperto la conferenza stampa, tenutasi presso il Caffè Cappuccini, il coordinatore provinciale di Italia Viva Umberto Ceci, che affianca in questo ruolo la politica nocese. Dopo aver tracciato un quadro di Anna Maria Gentile, presentata come un’alternativa alla classe dirigente attuale e alle problematiche profonde della Regione Puglia, il coordinatore provinciale di Italia Viva ha definito con poche parole il progetto politico della coalizione a sostegno di Scalfarotto: riportare normalità nella regione Puglia senza prescindere dalla competenza, per poter investire e creare sviluppo nel territorio pugliese.

“Sono una donna e sono una persona libera. Ho abbracciato un progetto che non mi vede gregaria, ma protagonista”: queste le parole che, invece, ha speso per se stessa Anna Maria Gentile. Ingegnera nocese eletta al consiglio comunale nel 2018 con la lista NociSiamo, si è poi dichiarata indipendente ed è stata nominata coordinatrice provinciale del partito Italia Viva, fondato da Matteo Renzi nel settembre del 2019. Interrogata dalla stampa presente alla conferenza, la candidata nocese al Consiglio Regionale ha delineato le priorità e le istanze del territorio su cui si concentrerà nel caso di una propria elezione: la mobilità, le infrastrutture e la sanità, l’attenzione agli ultimi, la progettualità e l’accesso ai fondi stanziati dall’Unione Europea; l’aumento dei fondi e degli investimenti nei comuni dell’entroterra pugliese, ritenuti secondari dalle amministrazioni passate rispetto ai comuni costieri; l’impegno contro la fuga dei giovani, nell’ottica di un serio incentivo all’impresa e allo sviluppo economico e non sulla scorta di bonus e assistenzialismo.

08 28 scalfarotto gentile 2Ha preso, infine, parola il candidato alla presidenza della regione Puglia Ivan Scalfarotto. Rispondendo alla sala stampa, l’attuale sottosegretario agli Esteri si è dichiarato ottimista riguardo ai futuri risultati delle elezioni regionali, scandendo la differenza tra la propria coalizione e le avversarie: “Fitto ed Emiliano sono due sconfitti, che evidentemente hanno fatto male il loro mestiere. Fitto era presidente della Regione, i pugliesi gli hanno già detto che non erano contenti perché non lo hanno rieletto. Emiliano è l’unico tra i presidenti uscenti che non è dato con il vento in poppa nei sondaggi: oggettivamente ha governato molto male, si aspetta di vincere le elezioni solo perché gli altri non vogliono votare per Fitto”. Ha continuato, poi, dicendosi contento di aver presentato tre liste con due partiti neonati (Azione e Italia Viva), un primato al livello nazionale, e di aver portato un’idea di politica nuova opposta a quelle che ha definito “tre declinazioni del populismo”: il sovranismo antieuropeista di Meloni e Salvini, rappresentato da Fitto, il movimento 5 stelle più radicale, rappresentato da Antonella Laricchia, e il “populismo istituzionale” di Michele Emiliano.

Sulle priorità di una ricostruzione della Puglia post-covid19, la risposta di Scalfarotto è stata “lavoro, lavoro, lavoro”: risollevare l’economia reale al di fuori dello statalismo-assistenzialismo, con lo Stato che non sia imprenditore (tranne che per alcuni ambiti, come la sanità o l’istruzione) ma che abbia il ruolo di agevolare i cittadini nel trovare un lavoro o nel creare il proprio posto di lavoro. “Visto che arriveranno molti fondi dall’Europa, dobbiamo essere in grado di spenderli e di sfruttarli per far crescere le imprese, per essere accanto agli imprenditori. Questa regione non è stata accanto agli imprenditori: ha consentito spesso che gli imprenditori avessero successo nonostante la regione, non grazie alla stessa. Grazie alla tecnologia le barriere di accesso all’impresa si sono notevolmente abbassate: occorre rendere la burocrazia meno pesante, digitalizzare e teorizzare un diritto all’accesso alla rete o alla banda larga come occasione di sviluppo e di crescita anche economica. C’è bisogno di effettuare un ragionamento olistico per creare un ambiente che da tutti i punti di vista consenta la crescita reale dell’economia di questa regione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...