ELEZIONI REGIONALI 2020 - 20/21 SETTEMBRE 2020 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Affluenza

ELEZIONI REGIONALI 2020 - 20/21 SETTEMBRE 2020 - NOCI (Ba) Speciale

Risultati:   Voti ai presidenti e voti alle liste --|-- Affluenza

Informazione pubblicitaria

 

 

Raffaele Fitto a Noci: al fianco di Piero Liuzzi per la Puglia di domani

09 15 FittoaNoci 2NOCI - La campagna elettorale è entrata ormai nel vivo e i candidati sono impegnatissimi sul campo per far conoscere agli elettori quali sono le loro idee e i loro progetti per la Puglia.

Ieri sera, in via Aldo Moro attorno alle ore 20:00, hanno incontrato la cittadinanza Raffaele Fitto, candidato alla presidenza della Regione Puglia e Piero Liuzzi, ex senatore della Repubblica, che concorre per la carica di Consigliere Regionale. Le tematiche non potevano che essere incentrate su un’unica fondamentale questione: il futuro della Puglia.

09 15 FittoaNoci 3Nella sua introduzione, Piero Liuzzi ha accennato a quelle che sono le piaghe che affliggono la Puglia, primi tra tutti la disoccupazione e i giovani costretti a emigrare per trovare opportunità lavorative.
La Puglia non deve essere guardata come un qualcosa di residuale, bisogna tornare alla meritocrazia e puntare sulla competenza!”- ha esordito l’ex senatore.

09 15 FittoaNoci 1“Io non mi propongo come il giostraio che sale sulla giostra una volta sceso Emiliano, ma mi impegno a smontarla pezzo per pezzo quella giostra”- con queste parole, Raffaele Fitto si è presentato agli elettori. Ed è palese che la giostra che deve essere smontata pezzo per pezzo sia la Puglia. Il candidato alla presidenza della Regione ha eviscerato problemi come l’eccesso di burocrazia e il dato lampante che vede la Puglia detenere il triste primato di Regione a più alta tassazione d’Italia.
Nel pagare IRPEF E IRAP, pesa l’addizionale regionale, e anche la benzina in Puglia costa più che altrove. Cosa è stato fatto con queste risorse derivanti dalla tassazione? Si è costruito solo un mostro burocratico!”- ha dichiarato Fitto. Altra spina nel fianco è la carenza di infrastrutture: anche in questo campo, la Puglia è incredibilmente indietro rispetto ad altre regioni.
Vi sfido a riuscire a dirmi il nome anche di una sola infrastruttura che negli ultimi 15 anni sia stata realizzata in Puglia”- ha proseguito l’onorevole. Non si poteva tacere di certo in merito alla pesante questione della sanità e anche qui, Fitto è stato molto diretto: “Nuovamente vi sfido a trovare un solo ospedale che la nostra amministrazione abbia chiuso. Ci siamo assunti la responsabilità di convertire alcuni reparti ospedalieri, trasformandoli in altri. A decretare la chiusura di tanti ospedali, sono stati altri governanti. E vogliamo parlare delle tempistiche di attesa? Quando rispondono a una nostra chiamata per prenotare una visita, come minimo passano mesi, e per delle prestazioni sanitarie, si è costretti ad andare anche fuori regione. Il bello è che quella prestazione deve pagarla la Puglia stessa. Oltre al danno anche la beffa!”
Sanità, agricoltura e turismo sono secondo Fitto i settori che hanno più urgente bisogno di una riorganizzazione e l’onorevole ha anticipato tra le altre cose che è già stata scritta una proposta di legge per snellire le tempistiche burocratiche per la realizzazione delle infrastrutture e per rimodellare completamente il sistema formativo della Regione. Una Regione che avrebbe ancora delle risorse non impiegate, da potersi utilizzare fino al 2021 e per Fitto bisognerà “Utilizzarle con competenza ed esperienza! Tornare al valore della competenza, epurata da quella demagogia che causa danni incalcolabili è assolutamente necessario! L’irresponsabilità ha portato alla degenerazione anche della situazione xylella. Si sarebbe dovuto provvedere a eradicare gli ulivi affetti dal batterio e non assumere un atteggiamento negazionista!"
Il discorso del candidato Fitto si è concluso con un appello contro l’astensionismo: “Il covid non deve fungere da deterrente, se vogliamo protestare contro ciò che non va, andare a votare è l’unico modo che abbiamo per farlo!”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...