Informazione pubblicitaria

 

 

Elezioni

Come si vota alle Provinciali ed Europee 2009

Elezioni 2009, il vademecum per il voto del 6-7 giugno
Tutte le indicazioni per i cittadini su quando e come si vota, il corpo elettorale e la tessera elettorale

 

Una raccolta di indicazioni, a carattere generale e facilmente accessibili, che riguardano le elezioni che si terranno in giugno per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, dei Presidenti di provincia e dei Consigli provinciali e dei Sindaci e dei Consigli comunali.

QUANDO SI VOTA

Sabato 6 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 22.00, e domenica 7 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 22.00, si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei 72 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, dei presidenti e dei consigli di 62 province e dei sindaci e dei consigli di 4.281 comuni (di cui 30 capoluoghi di provincia).

Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo inizierà a partire dalle ore 22.00 di domenica 7 giugno, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l’accertamento del numero dei votanti; lo scrutinio dei voti per le consultazioni amministrative avrà inizio alle ore 14.00 di lunedì 8 giugno, dando la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni provinciali, comunali e, eventualmente, circoscrizionali.

 

Euprofiler, un sito per decidere chi votare

Un'iniziativa indipendente e apartitica dell'European University Institute di Firenze, EUI, dell'olandese Kieskompas BV e della svizzera NCCR Democracy/Politools network. 

 

euprofiler

NOCI - Volete provare a definire le vostre idee in merito all'Europa confrontandole con quelle dei gruppi politici? Potete farlo velocemente tramite un sito on-line, www.euprofiler.eu. L'idea è nata da un consorzio indipendente e apartitico, che ha visto assieme la European University Institute di Firenze, o EUI, l'olandese Kieskompas BV e la svizzera NCCR Democracy/Politools network, con l'obiettivo di raccogliere informazioni e dati di natura socio-politica per ulteriori studi e ricerche da sottoporre successivamente all'esame della Comunità Europea.

Rifondazione Comunista apre la campagna elettorale

Mariano_Lippolis_2NOCI - E' tempo di bilanci per la locale sezione del Partito della Rifondazione Comunista che affronta un periodo di trasformazione e di rinnovamento. In seguito alla scissione dei vendolini il partito cerca di recuperare un'identità che negli ultimi anni è stata accantonata per far spazio agli interessi personali, tanto a livello nazionale quanto a livello locale.

In seguito alla pesante sconfitta elettorale del 2008 che ha visto trionfare le destre, è stato necessario attuare un'analisi troppo spesso rinviata nel corso degli ultimi anni. Ci sembra quindi necessario avviare un percorso che, partendo dal basso, veda nella collaborazione con le realtà associative e nel confronto con la gente, i presupposti per la rinascita di un nuovo rapporto di fiducia tra la struttura del partito, unico strumento dell'agire democratico, e le esigenze dei lavoratori, degli studenti e delle categorie più deboli.

 

Natile suona la carica per la Sinistra

conferenza-natile_resize2NOCI - Incomincia ad entrare nel vivo la campagna elettorale per le prossime elezioni provinciali ed europee nel collegio Castellana Grotte-Noci. Mercoledì 13 maggio infatti si è tenuta, presso il comitato elettorale situato in Piazza Plebiscito, una conferenza stampa indetta dallo staff a supporto del candidato nocese per Sinistra e Libertà Antonio Natile. Il trio composto da Mimmo Genchi, Vito Zito e lo stesso Natile non si è sottratto alla sequela di domande e richieste giunte dai giornalisti delle testate giornalistiche locali. Dopo una breve nota introduttiva a cura di Antonio Natile che ha ripercorso un attimo l'inizio della scommessa elettorale partendo dalla data del primo di maggio (giorno della presentazione al pubblico) è toccato a Vito Zito entrare nel merito dell'incontro.

Miccolis incontra i giovani di Noci e Castellana

NOCI - Primo incontro tra il candidato consigliere alla Provincia di Bari per il collegio Noci-Castellana nella lista del PdL, Michele Miccolis, e i componenti dei gruppi giovanili di Noci e Castellana. Appuntamento per giovedì 14 maggio alle ore 20,30 nella sede del PdL nocese in via Principe Umberto 6.

 

L'UDC inaugura il comitato elettorale

2009_05_03_rana0NOCI - Inaugurato ieri, domenica 3 maggio, il Comitato elettorale UDC - Unione di Centro a Noci in Largo Garibaldi, 67. All'incontro sono intervenuti Pino Rana, candidato alla Presidenza della Provincia di Bari, Vincenzo Notarnicola, candidato al Consiglio Provinciale di Bari per il collegio Noci-Castellana e il segretario regionale dell'Udc, Angelo Sanza.

 

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...