Informazione pubblicitaria

 

 

Cala Ponte Triweek, successi nocesi e campioni italiani nella tre giorni targata Otrè Triathlon

05 03 degasperi insalata calaponteNOCI (Bari) - Tre giorni intensi di sport e collettivismo nella 1a edizione di Cala Ponte Triweek, l'evento dell'1-2-3 maggio organizzato tra Monopoli e Polignano a Mare dall'Otrè Triathlon Team, in collaborazione con le altre due nocesi Otrè Nuoto Master e Montedoro Noci, che ha coinvolto ben 800 atleti da tutta Italia, con due presenze straniere.

Trail (corsa di montagna), nuoto di fondo e triathlon olimpico le tre gare dell'evento, con temerari che hanno deciso di mettersi alla prova in tutte le sfide proposte dall'organizzazione: diversi i campioni presenti, da Scarcia, vincitore venerdì della trail e campione italiano di cross di montagna, a Degasperi e Buraccioni, campioni da 1° e 3° posto nel triathlon olimpico (in foto da sx, Degasperi e Insalata)

Stefano Perta del team organizzatore vince la 3km del sabato, Michele Insalata è 3° assoluto nella gara di chiusura e campione regionale di categoria, così come l'intera squadra ed altri individualisti. La Montedoro Noci è prima società nel trail di montagna: insomma, successo sportivo dei "padroni di casa" e a quanto pare anche dell'organizzazione, a giudicare dall'interessamento di grandi sponsor nazionali e della FITRI (Federazione Italiana Triathlon), presente all'evento con il presidente Luigi Bianchi. Si pensa già all'anno prossimo per qualcosa di ancora più grande della prima edizione.

Il 1 maggio non è stato giorno di riposo per i più di 200 corridori iscritti al trofeo "Trail degli Ulivi", gara di 14km inserita in un circuito interregionale, che ha inaugurato la Triweek di Cala Ponte. Primo al traguardo il campione italiano di corsa di montagna e bronzo europeo di squadra, Luca Scarcia (Atletica Capo di Leuca), davanti all'orgoglio di casa Noci, Gianfranco Dellaccio (Montedoro Noci) ed a Cosimo Pomarico dell'Oriabikerun. I risultati individuali sommati hanno definito la classifica di società, con la Montedoro Noci prima e sul podio a seguire l'Atletica Castellana e il team di casa, l'Atletica Polignano. 

Sabato è stata la volta della gara promozionale di nuoto di fondo nelle acque di Polignano a Mare, con la 3 e 7 km del Trofeo "Cala Ponte Openwater": le basse temperature dell'acqua hanno costretto i partecipanti ad indossare la muta per affrontare la gara, vinta nella 3 km dal giovanissimo Stefano Perta dell'Otrè Triathlon Team e nella distanza più lunga da un altro giovane della disciplina, Natale Laghezza dell'Airon Conversano. Completano il primo podio sempre Laghezza, autore quindi di una gara bis nella stessa mattinata (non il singolo caso, però) e Giuseppe Ventaglini della squadra di casa. Sugli altri due gradini della 7km, Domenico Scaldaferri (Peppe Lamberti N.C.) e Giorgia Schettini (Potenza Nuoto).

05 03 cala ponte triathlonIl secondo su questa distanza, ex agonista di provenienza campana, è l'ironman di questa prima Cala Ponte Triweek, con la sua partecipazione a tutte le gare dell'evento con ottimissimi piazzamenti e la conquista del premio apposito, offerto dall'organizzazione ai più temerari. Non si può usare altro aggettivo per i circa 300 atleti che si sono cimentati domenica 3 maggio nella gara conclusiva della 3 giorni, il Trofeo "Cala Ponte Triweek" per il rank nazionale di triathlon olimpico (1,5km nuoto - 40km bici - 10km corsa), valido per l'assegnazione dei titoli regionali sulla distanza. Alla boa di partenza, tre campioni italiani di fama internazionale come Alessandro Degasperi, Alessio Buraccioni ed Alessio Fioravanti, che hanno contribuito a rendere di livello la gara, alla presenza del presidente nazionale FITRI, Luigi Bianchi.

Con il tempo di un'ora e 51 minuti ha tagliato per primo il traguardo il vice campione europeo di triathlon, Alessandro Degasperi (CUS Trento CTT), davanti a Buraccioni (GS FF OO) e a Michele Insalata, dell'Otrè Triathlon Team. Per lui anche il titolo regionale sulla distanza di categoria S3, insieme al compagno Roncone, primo nella S2. Prima delle donne, dopo 2 ore e 10 di gara, Ilaria Fioravanti (AS Minerva Roma), sorella del campione Alessio, seguita dalla compagna Silvia Tonti e da Gessica Sarti del Triathlon Faenza. Nella classifica a squadre, prima la squadra organizzatrice, che conquista così il titolo regionale sulla distanza per i team. Più che positivo il commento dei risultati da parte di Nicola Intini del direttivo Otrè Triathlon Team e tra i responsabili dell'organizzazione dell'evento: arrivano e sono arrivati, a detta dello stesso, complimenti all'organizzazione e riconoscimenti federali, da parte dello stesso Bianchi che avrebbe promesso ad Intini e co. la possibilità, l'anno prossimo, di inserire la gara di triathlon nel circuito nazionale, dato il successo di questa prima edizione.

"Amo badare ai dettagli e così è stato fatto in questa prima Triweek, con attenzione all'accoglienza di tutti nel territorio e nelle strutture ricettive, i ricchi premi, il pasta party finale ed in questo hanno certamente aiutato gli sponsor e il bellissimo scenario di Monopoli - Polignano. Abbiamo avuto degli osservatori d'eccezione, grandi sponsor che hanno voluto visionare questo nostro primo sforzo e che potrebbero quindi darci una mano per il prossimo anno, speriamo insomma di bissare e fare ancora meglio."

FOTOGALLERY CALA PONTE TRIWEEK - TRIATHLON 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...