Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Curridori e Scattarelli i nuovi “otrini”

04 30otreotriniNOCI (Ba) - Si prosegue con le gare ma si prosegue sempre con l’ingresso nella famiglia Otrè Triathlon Team, con l’arrivo di due nuove atleti: il sardo Gianni Curridori e il barese Saverio Scattarelli, meglio conosciuto come “Verio”. Ottimi risultati e ottime aspettative stagionali per  Gianni Curridori, contentissimo del risultato ottenuto alla gara di Chia, in uno scenario bellissimo con dei panorami veramente stupendi, che la Sardegna, come sempre ci offre e soprattutto, dovuto alla bellissima organizzazione del Chia Sardinia Triathlon 70.3.

Una gara dura con personaggi importanti in start list, infatti, sono sodddisfatto del risultato – spiega Curridori - perché vengo da una condizione fisica alquanto precaria; quindi, ho lavorato molto per cercare di rimettermi in sesto. Mi attende tantissimo lavoro da fare ma la voglia e la grinta non mancano e soprattutto grazie ai nuovi stimoli della mia nuova squadra: l’Otrè Triathlon Team che ringrazio per rendere possibile tutto questo. Ci vediamo al Cala Ponte Triweek!

La flotta O3 si è presentata con una bella flotta di atleti iscritti alla prima edizione del 70.3 di Marina di Pisticci e la gara è stata chiusa con una bellissima prestazione dal nostro Angelo D’Onghia. Una bella gara che, come prima edizione niente male in una location bellissima come quella del Porto degli Argonauti. Personalmente sono arrivato abbastanza preparato alla gara e dopo il nuoto abbastanza ostico, che, delle tre frazioni è la mia pecca, sono salito in bici e ho impostato il mio ritmo gara recuperando parecchie posizioni, puntando di scendere dalla bici e riuscire a spingere di più nella corsa, in cui, al momento posso dire di essere più preparato. Alla fine sono riuscito a chiudere abbastanza bene in 18^ posizione e direi che va più che bene!

Emozioni e ottima preparazione fisica per l’ex maratoneta Saverio Scattarelli, meglio conosciuto come “Verio”. Pratico atletica da circa 4 anni, in realtà, pensandoci è poco, ma in questi anni ho fatto: maratone, mezze maratone, ultra trail, pista e molte gara su strada. Molti mi dicono che ho il dono della corsa nel sangue per via dell’appoggio del piede, per via della falcata; io, invece amo pensare che allenandomi bene e soprattutto migliorarmi, è la mia forza più che il dono. Ho iniziato a praticare triathlon precisamente, il 1 novembre 2018, in piscina; poi ho inserito la bici e di conseguenza ho modificato di molto il mio piano di allenamenti settimanale di corsa, ovviamente molti meno chilometri, ma con più qualità. Questa è la cosa che secondo me fa benissimo sia a preservare un po’ la salute del podista ma anche un discorso prettamente fisico: meno quantità ma più qualità. Essendo amante della mezza maratona e della maratona, ho subito pensato come prima gara di triathlon, ad una distanza lunga, con il 70.3 Silver del Triathlon Medio Porto degli Argoanuti. Un’ esordio che non capita tutti i giorni nel mondo del triathlon. Il giorno della gara ero abbastanza teso, mi sono preparato bene, da novembre fino alla scorsa settimana; il giusto, non tantissimo, conciliando vita privata e vita lavorativa, però, con tanti sacrifici. L’entrata in acqua “fredda” ma non “freddissima” – spiega Verio - mi sono concentrato esclusivamente a curare molto la tecnica, di bracciata, di presa e soprattutto di respirazione, assaporandomi così ogni singola bracciata. Devo dire che mi è piaciuto tantissimo, ed è una sensazione di libertà “unica”. Esco dall’acqua, in T1, zona cambio tutto bene, salgo in bici e fin da subito ho notato un buon feeling, cercando di mantenere la media prefissata. Intorno al km 80, ho rallentato un pochino la velocità di media, cercando di pedalare il più agile possibile, in modo da alleggerire le gambe per la frazione di corsa che mi aspettava subito dopo. Ho chiuso perfettamente anche la corsa, di 1h27”, scoprendo all’arrivo essere il secondo miglior tempo assoluto di tutta la gara, ma la vera sorpresa è stata quella di essere arrivato 8° assoluto e 2° di categoria dietro al grandissimo amico e capitano Michele Insalata, in 4h36’… un’emozione unica! Il prossimo obiettivo sicuramente è Cala Ponte Triweek, dove mi auguro di dare ancora di più. Vorrei ringraziare le tre persone che mi hanno seguito in questi mesi, che hanno fatto la differenza, cercando di capirmi e spronarmi per questo viaggio. La prima è Alessia Bechi, che ha curato la parte nuoto; Antonio Zaccheo, il mio allenatore di atletica e infine Michele Insalata che è stato il “nastro” tra le due discipline con i suoi preziosi consigli.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...