Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Anche Noci in prima fila per ripulire i fondali marini [FOTO]

05 11 valentina basile e luca gentile pulizia subacqueaSi è svolta domenica 5 maggio l'attività di pulizia dei fondali marini di Cala Incina, nota meta turistica del comune di Polignano a Mare, in contrada Corvino (BA).
Su iniziativa della ASD BLU di Conversano e della Diving Rosa Dei Venti e grazie al Presidente della prima, Ambrogio Maggipinto (che è anche Istruttore di Subacquea presso la struttura sportiva Otrè di Noci), nonostante le condizioni metereologiche poco favorevoli, l'evento è stato un successo.
A rappresentare la nostra cittadina, nella schiera degli undici subacquei scesi in acqua domenica, anche due nocesi: Luca Gentile (classe 88) e Valentina Basile (classe 95). 
(in foto da sx Ambrogio Maggipinto, Valentina Basile e Luca Gentile)

Spesso si sente parlare di pulizia dei fondali marini e sempre più spesso, grazie alla volontà e all’impegno di Istituzioni e Associazioni presenti sul territorio, sensibili alle problematiche ambientali, vengono celebrate giornate dedicate alla pulizia dei fondali del nostro mare.
Questi interventi rappresentano un aiuto con­creto alla protezione dell’ecosistema marino, sempre più minacciato dalla presenza di rifiuti che giacciono sui fondali e allo stesso tempo si configurano come un progetto di alto valore sociale ed economico per la salvaguardia e il corretto ripristino dell’ambiente marino, al fine di preservarne le biodiversità.

05 11 pulizia subacquea gruppoAll'appello di Ambrogio Maggipinto hanno risposto non solo i soci dell'associazione BLU, ma anche altri subacquei esperti e non, di altre associazioni, come la Corvino Diving School.
Affinchè l’evento fosse svolto in piena sicurezza, c’è stato un coordinamento tra Capitaneria di Porto, 118 per il pronto intervento e Ospedale del quartiere San Paolo a Bari, che ha predisposto la camera iperbarica per eventuali incidenti.
Inoltre il Comune di Polignano, nel concedere il patrocinio gratuito, ha messo a disposizione il suo servizio per lo smaltimento dei rifiuti, una volta finita la raccolta. (foto pre-immersione a dx)

05 11 pulizia subacquea gruppo 2L'attività, ripresa sott'acqua da Gaetano Barbone e Carlo Mevoli, è stata suddivisa in tre fasi: nella prima fase il gruppo di subacquei, assistiti e monitorati in mare da altri subacquei esperti in gommone, non scesi in immersione, è stato impegnato nella rimozione di spezzoni di cavo di ormeggio, giunti questi inverno per via delle mareggiate; nella seconda fase invece, muniti di retino, i sub hanno ripulito il fondale da centinaia e centinaia di granchi con le chele legate da molle e fascette da elettricista, gettati molto probabilmente fra gennaio/febbraio. Infine nella terza fase, solo Maggipinto insieme a Gaetano Barbone hanno eseguito la rimozione di alcuni pneumatici dalla profondità di 22 metri grazie all’impiego di palloni di sollevamento.
Insomma, un'impresa faticosa, ma che ha pienamente soddisfatto tutti i suoi protagonisti! (foto post immersione a sx)

I due nocesi e tutto il team, presente in e fuori dall'acqua, rigraziano Ambrogio Maggipinto che, oltre ad aver organizzato l'iniziativa, ha regalato una splendida esperienza, senz'altro da ripetere, a chi ama il mare come fosse la propria casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...