Informazione pubblicitaria

 

 

Il Parco di via Elio Vittorini torna a splendere grazie al nuovo Circolo Tennis Noci

Intervista al presidente della neonata associazione, Antonio Morea

02-01 circolo tennis noci

NOCI - Finalmente dopo quasi un anno il parco di via Elio Vittorini ha dei nuovi gestori pronti a far splendere la struttura dando vita al nuovo Circolo Tennis Noci.

 

Dal 1 marzo scorso i vecchi gestori hanno lasciato la struttura, famosa per i vari tornei estivi di calcio a 5, tornei di Playstation, campi estivi e soprattutto i tornei di quarta e terza categoria di tennis, al termine di un contenzioso con il Comune. Questi mesi difficili a causa della pandemia da Covid-19 hanno impedito una rapida successione di gestione della struttura fino a quando un folto gruppo di soci grandi appassionati di Tennis e di sport ha deciso di presentare la richiesta al Comune di Noci.
L’ampia struttura dispone di un campo da calcio, due campi da tennis con pallone pressostatico e anche due campi da beach. Annessa alla struttura sportiva, vi è un ampio parco attrezzato per gli amici a quattro zampe.
Tante sono le idee e i progetti che i nuovi gestori proveranno e si impegneranno a realizzare per far tornare la struttura ai vecchi fasti del passato. Grazie ai nuovi gestori, la struttura è stata salvata dall’incuria e sono già iniziati i lavori di rinnovamento e al più presto sarà aperta a tutti gli appassionati e non.
Il presidente della neonata associazione Antonio Morea ha risposto alle nostre domande riguardanti il futuro del Circolo Tennis Noci.

Chi siete e cosa è per voi il Circolo Tennis Noci?
“Nell’ottobre del 2019 un gruppo di appassionati ha deciso di mettere in comune il proprio entusiasmo e creare qualcosa che potesse contribuire a sviluppare la pratica di questo fantastico sport nella nostra comunità in questo fantastico luogo.”

Come avete trovato appena entrati il Circolo Tennis dopo questi mesi di abbandono?
“Abbiamo trovato la struttura in uno stato avanzato di degrado. Ci stiamo impegnando a fondo per ripulirla e ripristinare la funzionalità degli impianti. D'altronde, dopo un anno circa di chiusura, non poteva essere altrimenti.”

Quando è maturata l’idea di prendere in gestione il circolo?
“Intanto, rispetto alla struttura di via Elio Vittorini era in corso un contenzioso tra i gestori e il Comune di Noci. Quando la situazione si è evoluta nella chiusura del Circolo, abbiamo voluto subito farci avanti, presentando una manifestazione d'interesse formale all'Ente. Ad un anno circa e a seguito di precise garanzie da noi presentate, l'ente ha deciso di affidarci l'impianto di via Elio Vittorini.”

Cosa ne sarà in futuro del Circolo Tennis Noci?
“Ci piacerebbe che il Circolo Tennis Noci diventasse un punto di riferimento per la nostra comunità. Non solo per gli appassionati e i praticanti, ma per tutti i cittadini che volessero passare un po' di tempo in serenità, in un parco naturale meraviglioso. La nostra associazione è aperta a tutti. Chiunque può iscriversi e contribuire alla crescita di questa esperienza e arricchire il nostro stare insieme.”

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del neonato Circolo Tennis Noci è attiva la pagina Facebook cliccando qui.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...