Informazione pubblicitaria

 

 

Il Parco di via Elio Vittorini torna a splendere grazie al nuovo Circolo Tennis Noci

Intervista al presidente della neonata associazione, Antonio Morea

02-01 circolo tennis noci

NOCI - Finalmente dopo quasi un anno il parco di via Elio Vittorini ha dei nuovi gestori pronti a far splendere la struttura dando vita al nuovo Circolo Tennis Noci.

 

Dal 1 marzo scorso i vecchi gestori hanno lasciato la struttura, famosa per i vari tornei estivi di calcio a 5, tornei di Playstation, campi estivi e soprattutto i tornei di quarta e terza categoria di tennis, al termine di un contenzioso con il Comune. Questi mesi difficili a causa della pandemia da Covid-19 hanno impedito una rapida successione di gestione della struttura fino a quando un folto gruppo di soci grandi appassionati di Tennis e di sport ha deciso di presentare la richiesta al Comune di Noci.
L’ampia struttura dispone di un campo da calcio, due campi da tennis con pallone pressostatico e anche due campi da beach. Annessa alla struttura sportiva, vi è un ampio parco attrezzato per gli amici a quattro zampe.
Tante sono le idee e i progetti che i nuovi gestori proveranno e si impegneranno a realizzare per far tornare la struttura ai vecchi fasti del passato. Grazie ai nuovi gestori, la struttura è stata salvata dall’incuria e sono già iniziati i lavori di rinnovamento e al più presto sarà aperta a tutti gli appassionati e non.
Il presidente della neonata associazione Antonio Morea ha risposto alle nostre domande riguardanti il futuro del Circolo Tennis Noci.

Chi siete e cosa è per voi il Circolo Tennis Noci?
“Nell’ottobre del 2019 un gruppo di appassionati ha deciso di mettere in comune il proprio entusiasmo e creare qualcosa che potesse contribuire a sviluppare la pratica di questo fantastico sport nella nostra comunità in questo fantastico luogo.”

Come avete trovato appena entrati il Circolo Tennis dopo questi mesi di abbandono?
“Abbiamo trovato la struttura in uno stato avanzato di degrado. Ci stiamo impegnando a fondo per ripulirla e ripristinare la funzionalità degli impianti. D'altronde, dopo un anno circa di chiusura, non poteva essere altrimenti.”

Quando è maturata l’idea di prendere in gestione il circolo?
“Intanto, rispetto alla struttura di via Elio Vittorini era in corso un contenzioso tra i gestori e il Comune di Noci. Quando la situazione si è evoluta nella chiusura del Circolo, abbiamo voluto subito farci avanti, presentando una manifestazione d'interesse formale all'Ente. Ad un anno circa e a seguito di precise garanzie da noi presentate, l'ente ha deciso di affidarci l'impianto di via Elio Vittorini.”

Cosa ne sarà in futuro del Circolo Tennis Noci?
“Ci piacerebbe che il Circolo Tennis Noci diventasse un punto di riferimento per la nostra comunità. Non solo per gli appassionati e i praticanti, ma per tutti i cittadini che volessero passare un po' di tempo in serenità, in un parco naturale meraviglioso. La nostra associazione è aperta a tutti. Chiunque può iscriversi e contribuire alla crescita di questa esperienza e arricchire il nostro stare insieme.”

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi del neonato Circolo Tennis Noci è attiva la pagina Facebook cliccando qui.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...