Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

O3TT - Bechi 8^ assoluta al Triathlon delle Palme

Curridori e Lopetuso al Triathlon Olimpico di Porto Recanati

05 07 BechiNOCI - Finalmente gare…finalmente aria di ripresa per tutto il mondo sportivo, in particolare, per gli otrini impegnati nelle gare di domenica scorsa 2 maggio a Castellamare di Stabia, con la partecipazione di Cosimo Sportelli e Alessia Bechi, giunta al traguardo 8^assoluta, e Gianni Curridori e Michele Lopetuso al triathlon olimpico di Porto Recanati. 

Gara stupenda in posto stupendo, quello di Castellammare, - spiega Alessia -  con il mare leggermente increspato, in un posto così suggestivo, non poteva capitarmi ripresa più bella. Manifestazione molto partecipata con 200 atleti ai nastri di partenza, 25 le donne. Personalmente è stata  una ripresa difficile, dopo un anno,  ferma, non è stato semplice riapprocciarsi all’ ansia delle gare, a tutta la preparazione e alla sensazione di fatica; però, una volta partiti, in realtà, mi è sembrato di non essere mai mancata. È stato un percorso tecnico, con mare leggermente increspato con un giro unico di nuoto, a seguire tre giri di bici, con un falso piano e una salita, all’andata e il ritorno in discesa. La corsa è stata la frazione più sofferta per tutti sicuramente, perché, quasi tutta in salita ripidissima, però, tagliare il traguardo, è stato un mix di emozioni, un po’ perché lontani dalle gare dopo tanto tempo ma anche risentire quella fatica tanto mancata;  poi non posso lamentarmi dell’8° posto assoluto, soprattutto, perché ho partecipato per “rompere il ghiaccio” e per capire un po’ quale strada percorrere per preparare le altre gare dal punto di vista mentale e fisico, invece, è stata una grande soddisfazione. Non me l’aspettavo!

Emozione per la gara di ripresa a Porto Recanati per Gianni Curridori: non avevo grosse motivazioni per riprendere a gareggiare ma alla fine ho deciso di ributtarmi nella “mischia” per risentire quelle sensazioni che solo la gara ti può dare e quindi riprendere il ritmo, la consapevolezza dei sacrifici durante gli allenamenti e devo ammettere che mi è servito molto. Sono consapevole che non è andata come al solito - continua Curridori -, però, questa volta punto di vista diverso, ovvero, quello di riprendere consapevolezza della gara. Adesso mi attendono diversi appuntamenti, una gara in Sardegna, Grosseto a giugno pero poi rivederci in Puglia a settembre.

Al fianco di Curridori anche l’otrino Michele Lopetuso, ha ripreso la sua partecipazione alle gare, nonostante tutte le limitazioni e distanziamenti causate dalla pandemia: nuoto con partenza ritardata a causa delle forti correnti che ho affrontato con difficoltà e con tempi più.  La frazione bici, su percorso piatto, adatto alle mie caratteristiche, da ripetere cinque volte, con un passaggio molto caratteristico nel centro di Porto Recanati, location bellissima. Infine per la corsa, ho cercato di mantenere un ritmo costante, per quelle che sono le mie capacità ma alla fine ho portato a termine la prova in maniera dignitosa. Diciamo che l’aria, che ho respirato qualche anno fa è stata messa in disparte, a causa di tutto il periodo difficile che stiamo vivendo;  l’entusiasmo è venuto meno per questo motivo, la gara è gara… sì, però, è piacevole per tutto il contorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...