Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo

Stefano Baldini ad Alberobello

01 21 baldiniALBEROBELLO (Bari) - Il campione olimpico Stefano Baldini è stato ad Alberobello ieri, sabato 20 gennaio. L’ex atleta, oro nella maratona di Atene del 2004 e oggi direttore tecnico delle nazionali giovanili e dell’Area Svilippo Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) è stato nel paese dei trulli per visionare il percorso del prossimo Campionato italiano di corsa su strada 10 km «Trulli in corsa tricolore» che si svolgerà ad Alberobello il 1° settembre 2018.

Baldini è stato accolto al Municipio dal sindaco, Michele Longo e dall’assessore allo Sport, Antonella Ivone nella sala consiliare «Gianpiero De Santis».
«E’ un percorso impegnativo, tecnico, ma spettacolare – ha detto Baldini –. La corsa su strada è bella perché può tenersi in tutta Italia e diventa l’occasione per trasformare le città in uno stadio a cielo aperto. Sono convinto che questa manifestazione farà crescere ulteriormente Alberobello che è già famosa ovunque. E’ un percorso che merita e dobbiamo capire che non possiamo sempre correre sulle autostrade per fare i record, ma dobbiamo essere in grado di interpretare le morfologie del territorio».
«Essere patrimonio mondiale dell’Unesco è una grande responsabilità – ha detto il sindaco Michele Longo – ma può ispirare solo momenti positivi. Vivere nella bellezza. e riuscire a portare nella bellezza qualcosa di ancora più emozionante come la corsa, è motivo di orgoglio. Cercheremo di coinvolgere tutte la fasce d’età perché crediamo fortemente che lo sport sia messaggero di pace e di buoni sentimenti».
«Faremo il possibile per offrire ai podisti il miglior percorso», ha aggiunto l’assessore allo Sport Antonella Ivone che ha accompagnato Baldini nel giro di rodaggio del circuito. Un plauso alla «qualità organizzativa di Alberobello» è arrivato dal presidente regionale della Fidal, Giacomo Leone: «Alberobello ha un sindaco meraviglioso che mette il cuore in tutto quello che fa e sono sicuro che questa sarà un’ulteriore scommessa vinta perché Alberobello è abituata a organizzare grandi eventi. Questo territorio merita la ribalta e io sono sempre stato promotore di un binomio che considero vincente: quello del marketing sportivo che significa legare grandi eventi alla possibilità di esportare le tipicità del territorio».
D’accordo Antonio Petino, vice presidente della federazione regionale che ha sottolineato come il campionato italiano ad Alberobello sia «la ciliegina sulla torta per la Puglia che è la perla del Sud sotto il profilo numerico delle prestazioni». Per questo, ha aggiunto Ottavio Andriani, responsabile Fidal Puglia per il settore mezzofondo, «il comitato regionale sta spingendo sull’acceleratore e sta cercando di portare al Sud manifestazioni mai avute nell’intento di alzare l’asticella seguendo però la teoria dei piccoli passi». Per l’Alberobello running, società che organizza l’evento, guidata dal presidente Saverio Caporaso, ospitare un campionato italiano è «un sogno che si realizza e che è lungo sei anni», come ha sottolineato il vice presidente della squadra e responsabile organizzatore della gara Luigi Giliberti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...