Informazione pubblicitaria

 

 

Stefano Impedovo ad Ischia per la mostra sulla storia del calcio illustrato

03 04 NuvoleSuIschiaImpedovo 2NOCI (Bari) - Il giornalista-vignettista Stefano Impedovo è approdato in quel di Ischia, presso la Biblioteca “Antoniana”, dove l' 1 febbraio scorso è stata inaugurata una mostra-conferenza sul calcio illustrato, che ripercorre più di un secolo di storia calcistica: dalle moviole all’avvento della tecnologia.

Sono sempre state proprio le moviole la passione di Stefano Impedovo, che ha contribuito alla mostra con alcuni dei suoi suggestivi e dettagliati disegni, dal grande impatto emozionale per gli appassionati di calcio di ogni età. L’inserimento delle moviole è stato fortemente voluto dalla dott.ssa Lucia Annicelli. Ad affiancare Stefano Impedovo, anche Enzo Troiano e Franco Bochicchio, due dei più grandi illustratori di moviole d’Italia. Ospite d’onore del vernissage l’ex portiere di Napoli, Fiorentina e Palermo Pino Taglialatela (ribattezzato “Batman”), grande appassionato nonché collezionista di moviole. La mostra avrebbe dovuto chiudere i battenti lo scorso 29 febbraio, ma dato il grande successo riscosso, la durata è stata prorogata fino al prossimo 16 marzo.

03 04 NuvoleSuIschiaImpedovo 6Oggi, sui campi di calcio sono puntate mille fotocamere, che catturano ogni singolo movimento dei calciatori, ogni secondo della partita disputata. Provate però a fare un salto temporale di oltre 100 anni: qual era l’unico mezzo per consentire a chi non avesse potuto assistere alla partita di vivere quelle emozioni? Ovviamente c’erano i cronisti, ma più che limitarsi a leggere, gli appassionati di sport avevano bisogno di “vedere”. E qui entrava in gioco a bravura dei disegnatori, capaci trasmettere l’entusiasmo di un goal all’ultimo minuto o la rabbia di un fallo subito.

03 04 NuvoleSuIschiaImpedovo 5Insomma, si tratta di vocazione, di passione. Una passione che ha folgorato Impedovo dall’età di 4 anni, e che è cresciuta soprattutto grazie al Guerin Sportivo, prestigiosa rivista di cui egli è stato prima accanito lettore e collezionista, e poi collaboratore. I disegni di Impedovo, che attualmente collabora con Il Giornale di Roma, dallo scorso primo febbraio arricchiscono la mostra “Nuvole su Ischia”, interamente dedicata al calcio illustrato.

Le tecnologie odierne sono di indiscutibile utilità, ma il fascino vintage della moviola illustrata resta ineguagliabile. Impagabile scorgere l’entusiasmo sia sul volto dei genitori, in cui quei disegni risvegliano una valanga di emozioni e ricordi, sia dei più piccini, per i quali rappresentano una qualcosa di totalmente nuovo.

Stefano Impe03 04 NuvoleSuIschiaImpedovo 1dovo ha omaggiato Pino Taglialatela con una moviola realizzata seduta stante, che riproduce la sua parata su un calcio di rigore di Platt.
Un grande sogno di Impedovo riguarda quel “Grande Torino” che ha fatto storia ed è diventato mito. Le immagini esistenti sono pochissime, ma fortunatamente, le cronache dell’epoca sono dettagliatissime e si potrebbe benissimo trasporre il tutto in immagini.
Nei prossimi giorni, un’altra avventura attende il giornalista-vignettista in quel di Genova, dove sarà allestita una mostra che legherà a doppio filo il Subbuteo, Guerin Sportivo e mitici anni ’80.
Per Stefano sarebbe sicuramente allettante l’idea di riproporre anche a Noci un progetto simile a quello di Ischia, a condizione però che: “Tutto sia organizzato a dovere e nulla sia lasciato al caso. Dovrebbe trattarsi di una serata-convegno che contempli la presenza di illustri ospiti. Si potrebbe realizzare, perché no, anche quest’estate: con gli Europei di calcio in pieno svolgimento, il clima sarebbe sicuramente quello giusto!”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...