Informazione pubblicitaria

 

 

L'A.S.D. Noci Azzurri 2006 non presenterà domanda di iscrizione al campionato regionale di Prima Categoria

Noci Azzurri 2006Foto di repertorio: Noci Azzurri 2006NOCI - L'A.S.D. Noci Azzurri 2006 non presenterà domanda di iscrizione al campionato regionale di Prima Categoria. A farlo sapere è lo stesso presidente Costa in una nota sulle pagine social della compagine sportiva.

IL COMUNICATO

L'A.S.D. Noci Azzurri 2006 comunica ufficialmente, in data odierna, che non presenterà domanda di iscrizione al campionato regionale di Prima Categoria.

Dopo un'attenta valutazione, la società arriva a una decisione sofferta ma inevitabile. La principale motivazione, che ha spinto il Consiglio Direttivo dell'associazione verso questa scelta, è legata alla grande incognita che potrebbe compromettere l'organizzazione dell'imminente stagione sportiva: il mancato rifacimento del manto erboso dello Stadio Comunale De Luca Resta e successiva mancata omologazione del campo di giuoco per la stagione sportiva 2022-2023.

Ormai da diversi anni, l'A.S.D. Noci Azzurri 2006 ha sollevato, al Comune di Noci e al Sindaco Domenico Nisi, la problematica legata all'omologazione del campo di giuoco nocese e, all'elevato rischio, che, non ottenendo il parere favorevole dalla LND Servizi di Roma, la società non avrebbe potuto giocare gare ufficiali in quel del De Luca Resta.

Nel 2019, l'amministrazione comunale ha stanziato a bilancio una somma per il rifacimento del rettangolo di gioco rivelatasi, però, insufficiente, dopo il sopralluogo preventivo fatto dall'organismo controllore. Lo stadio comunale nocese ha ottenuto delle proroghe di omologazione dal 2020 al 2022, viste le stagioni sportive strettamente influenzate dalla poca attività svolta a causa della pandemia Covid-19.

Al termine della stagione sportiva 2021-2022, visto lo stato di usura dello stadio, la nostra associazione ha scelto di non partecipare al bando "Noci Riparte", nel quale l'amministrazione premetteva la presa in concessione di diverse strutture comunali, tra cui lo Stadio De Luca Resta. "Abbiamo ritenuto impensabile e poco sostenibile l'attivazione di un mutuo importante, pari alla restante parte dei fondi necessari per il completamento dei lavori di una struttura comunale, da parte di un'associazione sportiva senza fini di lucro" - commenta il presidente Pierdonato Costa. Contestualmente sono partiti i lavori per la messa in sicurezza dello Stadio con l'abbattimento della copertura della ex Tribuna Locali e altri interventi di manutenzione, non legati al manto in erba artificiale.

Nell'estate 2022, dopo una segnalazione dell'A.S.D. Noci Azzurri 2006, il Comune di Noci ha predisposto domanda di partecipazione al bando "Sport e Periferie", utile all'ottenimento di fondi necessari per il completamento dei lavori. Tutta la documentazione e il progetto sono stati inoltrati a fine Luglio. Trattandosi di bando aperto fino ad esaurimento fondi, non ci resta che sperare che il processo abbia esito positivo. Ovviamente, anche a seguito di approvazione è impossibile, visti i tempi ristretti, che i lavori di rifacimento vengano fatti prima della prossima stagione sportiva

Nell'attesa, non abbiamo parere favorevole dalla FIGC per poter svolgere le gare casalinghe presso lo stadio comunale De Luca Resta. La situazione di incertezza ci ha messo a dura prova. Ad oggi, non è sostenibile affrontare economicamente un campionato di Prima Categoria senza avere la certezza di avere a disposizione una struttura sportiva nel proprio comune.

Non neghiamo che nel fondo dei nostri pensieri, stavamo prendendo seriamente la decisione di abbandonare completamente la scena, vedendo un progetto andare in fumo dopo diversi anni di duro lavoro. Ma, nonostante tutto, abbiamo scelto di non farlo per il bene dei ragazzi del nostro settore giovanile, verso i quali abbiamo un obbligo umano e morale. Oggi, speriamo vivamente che, la richiesta di nuova proroga fatta dal Comune di Noci con allegato il progetto e la partecipazione al bando "Sport e Periferie", venga accettata dalla LND Servizi e ci venga data proroga per la stagione sportiva 2022-2023. Altrimenti saremo costretti a trovare soluzioni alternative, portando il calcio nocese fuori dalle mura cittadine (cosa possibile solo grazie al contributo delle famiglie dei nostri ragazzi, che non finiremo mai di ringraziare).

Da parte dell'A.S.D. Noci Azzurri 2006 c'è stata e ci sarà piena collaborazione sia con l'amministrazione comunale, sia con la FIGC-LND Puglia, guidata dal presidente Vito Tisci, al fine di restituire ai nostri ragazzi la loro più grande passione: divertirsi giocando a calcio!

Ora possiamo dare il via ufficialmente alla nuova stagione sportiva che ci vedrà impegnati nei campionati agonistici Juniores Under 19, Allievi Under 17 e Giovanissimi Under 15 e tutte le attività della Scuola Calcio Élite. A presto seguiranno comunicazioni ufficiali. Una cosa è certa: Lunedì 29 Agosto si riparte. Buona stagione sportiva a tutti!

L’A.S.D. Noci Azzurri 2006 pubblica nota integrativa al comunicato rilasciato in giornata 22 Agosto 2022.

Si comunica che la scelta di non iscrivere la squadra al campionato di Prima Categoria è imputabile SOLO ed esclusivamente alla nostra società, non avendo, ad oggi, l’omologazione dello stadio comunale De Luca Resta.

L’A.S.D. Noci Azzurri 2006 non attribuisce nessuna responsabilità all’amministrazione comunale e al Sindaco Domenico Nisi circa la situazione venutasi a creare in questa circostanza.

Con l’amministrazione comunale si sta lavorando, da tempo, per trovare una soluzione per permettere ai nostri ragazzi di giocare a calcio.

Ci scusiamo se, nel precedente comunicato, ci possa essere stato qualche fraintendimento

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...