Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Antonella Intini e Nicoletta Mansueto seconde con la Puglia nel Torneo delle regioni

03-31-mansueto-intiniNOCI (Bari) - Noci come culla e "madre putativa" di talenti del calcio a5 femminile! Le convocazioni di qualche giorno fa per la rappresentativa pugliese ne sono la dimostrazione: due nocesi doc e tre "adottate" perchè militanti in società biancoverdi. Le 'purosangue' si chiamano Antonella Intini e Nicoletta Mansueto, avversarie in campionato, ma unite con e per la Puglia nel Torneo delle regioni conclusosi ieri con il secondo posto dietro le Marche per la nostra rappresentativa.

Un altro 'argento' dopo quello dell'anno scorso contro l'Abruzzo, che conferma le pugliesi e quindi anche le nostre due nocesi tra le migliori d'Italia nel futsal femminile. Cosa ne pensano le dirette interessate, Antonella e Nicoletta?

Antonella Intini, classe '92, difende i colori dell'Effegi Castellana, prima nel girone B del campionato regionale pugliese di futsal femminile, rivale della New Team Noci di Nicoletta Mansueto, che (in)segue al secondo posto in classifica. La seconda, appunto Nicoletta, classe '97, è mattatrice delle biancoblu di mister Daprile, trascinate dal suo giovane talento già fattosi vedere nelle nazionali under 17. Entrambe hanno letto i loro nomi qualche giorno tra le 12 convocate per la rappresentativa "Puglia", chiamata a partecipare al Torneo delle Regioni organizzato tra il 22 e 30 marzo dalla Lega Nazionale Dilettanti, in Sardegna. Una grande occasione per entrambe, quella di difendere i colori regionali e di mettersi in mostra in un torneo che coinvolge tutta l'Italia, con le squadre di Allievi, Giovanissimi, Juniores, Calcio a5 femminile e maschile e calcio a11 femminile pronte a darsi battaglia per il titolo di miglior regione. La Puglia nel torneo di futsal femminile 2012 perse in finale contro l'Abruzzo, tre volte campione nel torneo e la voglia di riscatto alla vigilia dell'edizione 2013 era tanta nelle pugliesi: da sottolineare che 'il tacco dello stivale', nel torneo, risulta rappresentata ai vertici solamente nel torneo di futsal femminile, un grande risultato per l'ambiente del calcio a5 in rosa.

La Puglia ha chiamato a sè giocatrici dei gironi A e B del campionato regionale, tra cui Antonella Intini, Nicoletta Mansueto, ma anche Arianna Valluzzi, Federica Pansini e Isabella Sportelli, nocesi di adozione da quando vestono la maglia della neonata United Noci. Insomma il nostro paese è stato, in qualche modo, largamente rappresentato, ma soprattutto ha 'regalato' giocatrici di valore che insieme al gruppo hanno strappato il biglietto prima per le semifinali e infine per la finale contro la sorpresa Marche. 

Un pareggio e una vittoria per la Puglia nel suo girone A composto da Puglia, Friuli Venezia Giulia e il campione in carica Abruzzo: 5-5 contro quest'ultimo e 5-4 contro il Friuli, per affrontare in semifinale la Sicilia. Altro pareggio durante i tempi regolamentari nella semifinale pugliese, decisa ai rigori per 8-7 grazie alla fondamentale parata del portiere pugliese Adone su tiro dal dischetto di un'avversaria. Da segnalare la tripletta di Mansueto in partita e i rigori messi a segno da entrambe le nocesi. Niente biancoverde nei cartellini delle marcatrici per la finale Puglia-Marche, persa 6-3 dalle ragazze di mister De Filippis, a un passo dal riscatto per il secondo posto dell'anno scorso. La Puglia vinse il torneo nel 2007 ed è al secondo anno consecutivo nello sfiorare malauguratamente la vittoria. Il rammarico si legge tra le parole delle nostre ragazze, ma c'è comunque qualcosa d'importante di cui gioire.

"Questo 'viaggio' con la rappresentativa è la realizzazione di un obiettivo che mi ero proposta sin dal principio del mio percorso di calcio a5" - confida Antonella Intini- "Finalmente quest'anno ho potuto partecipare, seppur in ritardo, alle selezioni e addirittura essere convocata tra le 12. Questo, per essere un calciatore dilettante, è motivo di orgoglio non indifferente e lottare per i colori della Puglia è stato un onore. Quindi l'ho vissuta in questo modo: come motivo di orgoglio e felicità. E' un peccato essere arrivate seconde. Il nostro valore l'abbiamo mostrato anche arrivando in finale". "Purtroppo la sconfitta in finale brucia" - queste le parole di Nicoletta Mansueto sulla partita contro le Marche - "ma abbiamo lottato fino all'ultimo secondo, sempre tutte insieme e questo ci fa onore". La forza del gruppo è sottolineata da entrambe le nocesi, che hanno colto da questa esperienza non solo un arricchimento sportivo, ma anche umano: "La chiamata in raprresentativa" - continua Mansueto - "è stata una grande soddisfazione per me. Rientrare tra le migliori 12 del futsal femminile è una grande cosa. Le partite della rappresentativa sono state tutte di alto livello, sia tattico che emotivo e ciò mi ha dato la possibilità di crescere molto, soprattutto considerando la mia età. Ho avuto la possibilità di giocare con gente più grande e con una certa esperienza e questo mi è stato d'aiuto. Ringrazio il mister per avermi dato la possibilità di esprimere la mia potenzialità  in campo e spero di non averlo deluso."

"L'esperienza fuori dal campo è stata bellissima. Siamo state un gruppo molto unito sin dall'inizio nonostante le rivalità in campionato. Siamo un bellissimo gruppo". Nelle considerazioni sull'intera rappresentativa, Antonella Intini è concorde con la "compagna" pugliese: "Un gruppo affiatato e disparato" - ironizza la giocatrice- "Il fatto di essere rivali in campionato non ha impedito di unirci come gruppo e soprattutto come squadra con la S maiuscola. Abbiamo mostrato un grande attaccamento alla maglia e un attaccamento reciproco, tra di noi, sottolineato dalle risate, dai canti continui. Un'esperienza da rifare". E speriamo che alla prossima arrivi anche il primo posto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...