Informazione pubblicitaria

 

 

Intervista ad Ignazio De Giorgio e Vincenzo Laera talenti nocesi della pallamano

05-30laeradegiogiopallamano

NOCI (Bari) - Si è conclusa la stagione di Serie A di pallamano ed oltre a Daniele De Luca, tra le file dell’Accademia Conversano hanno giocato anche altri due talenti nocesi della pallamano Vincenzo Laera e Ignazio De Giorgio. I due ragazzi nocesi dopo aver giocato sempre a Noci quest’anno hanno affrontato la serie maggiore di pallamano con una delle squadre più titolate d’Italia e più forti a livello nazionale. Gli atleti nocesi si sono dimostrati sempre pronti e decisivi quando sono stati chiamati in causa da mister Alessandro Tarafino. Da giovedì 30 maggio andranno a caccia dello scudetto nazionale nella categoria Under 21.

In attesa di questo grande appuntamento hanno risposto a qualche nostra domanda.
“Cosa ti ha fatto appassionare alla pallamano?"
V:”Nel 2008 mi sono affacciato per la prima volta nel mondo della pallamano,grazie a Donato D’Elia che insegnava pallamano a scuola Positano. Io e un bel gruppo di compagni di classe decidemmo di intraprendere questo sport anche come passatempo pomeridiano.”
I:”Non c’è stato niente di particolare,ero davvero piccolo quando ho iniziato. All’incirca 3 anni. Accompagnavo mio fratello agli allenamenti e diciamo che la maggior parte delle vote facevo invasione di campo. Lì ho capito che il mio posto era in mezzo al campo e non sugli spalti.”
“Qual è il ricordo più bello della tua carriera?”
V:”Ricordi bella ne ho veramente tanti, cito in primis la vittoria dello scudetto Under 16 a Noci 5 anni fa, ricordo anche il mio esordio con gol in massima serie grazie a Domenico Iaia che mi gettò nella mischia nel match Fasano-Noci perso malamente”
I:”Penso che il ricordo più bello sia lo scudetto Under 16 vinto nel 2013-2014 vinto in casa davanti ad un palazzetto gremito, praticamente vinto con un gruppo di amici. E’ stato davvero emozionante. E’ scattata la scintilla dentro di me che mi ha reso ancora più innamorato di questo sport. Un altro grande momento è quando ho cantato l’inno con la maglia della nazionale.”
“Sei soddisfatto della tua prima stagione a Conversano?”
V:”Si posso ritenermi soddisfatto della mia prima stagione, il rammarico per non aver giocato qualche minuto in più c’è sempre, soprattutto se si ha sempre ”fame” di pallamano, ma in una squadra come Conversano ci sono giocatori di alto livello con cui è avvincente competere, quindi sono più che soddisfatto.”
I:”Io non sono mai soddisfatto al 100% delle mie prestazioni. Cerco sempre di non far calare quella tensione e quella fame che serve per migliorare ogni giorno. Quindi possiamo dire che sono soddisfatto ma a metà perchè la semifinale persa fa ancora male visto che era alla nostra portata. Certamente avrei potuto dare di più ma l’anno prossimo avremo sicuramente la possibilità di rifarci.”
“Qual è l’episodio più bello della tua stagione?”
V:”L’episodio più bello della stagione personalmente è stato in coppa Italia contro il Bolzano, messo piede in campo non ero più nella pelle, ero a mille, e ho trovato un goal e belle azioni che riviste dopo hanno stupito anche me. Emozioni indescrivibili.”
I:”Il ricordo più bello di quest’anno è stata la partita contro il Cassano Magnago in casa. La mia prima vera occasione di dimostrare il mio valore. Siamo riusciti a vincere ed è questa la cosa più importante per me”
“Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?”
V:”Il futuro nasconde sempre tante insidie a cui bisogna essere pronti allenandosi nel presente. Al futuro ci penso poco perchè vivo sempre giorno per giorno, più che obiettivi per il futuro ho desideri e sogni, come cantare l’inno nazionale con la maglia azzurra o vincere scudetti o coppe, sognare non costa nulla e la voglia non manca.”
I:”L’obiettivo è di migliorare giorno dopo giorno e di vincere qualche trofeo già dall’anno prossimo.”
“Grazie ragazzi”
V:” Grazie a voi”
I:” Grazie”
Speriamo che riescano a esaudire i loro desideri, sperando per noi di rivederli con la maglia del Noci.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...