Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

ZeroGlu Noci Pallamano si arrende a Benevento. Maione: "Recupereremo gli errori commessi"

10 16nocipallamanoNOCI (Bari) - Al Pala Valentino Ferrara di Benevento, la Zero Glu Noci Pallamano si è arresa ai padroni di casa per 32 a 26. Le reti nocesi, firmate D’Aprile (6), De Finis, De Luca (7), Fasanelli (1), Labate (2), Laera (3), Maggiolini (3), Martino (3), Putignano (1), non sono bastate a sconfiggere la squadra di Boglic. Buona solo la prima fase di gioco: alcune debolezze bianconverdi hanno fatto sì che nel secondo tempo Sangiuolo e compagni riuscissero a gestire meglio la fase offensiva, aumentando il distacco di gol nel secondo tempo.
Il 16 a 15 del primo tempo è diventato 32 a 26 nel secondo. Una sconfitta per il Noci del presidente Intini, che ha significato 2 punti in classifica per gli avversari.

Non si perde assolutamente d’animo però mister Maione, che così riporta l’esperienza e le parole scambiate all’interno degli spogliatoi.
“Avevo già detto ai ragazzi in settimana che quella di sabato 12 ottobre sarebbe stata una battaglia. Benevento è un campo caldissimo: si tratta di una squadra che ha resistito molti anni in Serie A. Siamo stati bravi nel primo tempo a tenere la differenza al minimo: lo dimostra l’unica rete in meno registrata. Abbiamo perso palloni stupidi in attacco. Nello spogliatoio ho detto ai ragazzi di stare calmi e che ne saremmo venuti fuori ma così non è stato”. Penso che il nostro più grande difetto sia stata la difesa: abbiamo subìto i loro tiri a distanza. Quella del Benevento è una squadra giovane: il loro terzino sinistro è un ottimo tiratore e questo ci ha puniti parecchio. In attacco abbiamo fatto bene, anche se abbiamo perso".

"Dobbiamo usare queste due settimane di pausa per rimetterci in carreggiata anche su quel campo, a Benevento, difficilmente le altre squadre faranno punti”. “Non è successo niente” continua. “Dobbiamo comunque alzare la testa e guardare avanti. Non dobbiamo dimenticare che il nostro obiettivo è la salvezza. Una sconfitta in un campo come quello di Benevento ci può stare. Sono un po’ rammaricato perché credo che, fatti i complimenti ai vincitori, noi potevamo fare qualcosina in più. Lo avevo detto ai ragazzi a partita terminata ed ora a mente fredda penso le stesse cose”.

"Queste due settimane di pausa ci servono per recuperare infortunati ed errori commessi. Il Palermo è per adesso una squadra rivelazione perché ha un punteggio pieno e perché è già stata capace di vincere fuori casa; ma siamo anche consapevoli che in casa nostra certi errori non si possono assolutamente commettere. La salvezza passa da casa nostra e dal palazzetto, dove abbiamo un pubblico stupendo e caloroso. Speriamo che si continui su questa linea. In queste due settimane metteremo a punto tutti i dettagli possibili per farci trovare pronti”. 

Ora testa al prossimo avversario. Il Cus Palermo sarà ospite dei biancoverdi il 2 novembre 2019. L’appuntamento al Palazzetto di Contrada Lezzi per vivere insieme la 3a giornata di andata di questo campionato nazionale di Serie A2 è programmato per le ore 16.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...