Informazione pubblicitaria

 

 

Grotte Volley Noci: l'attesa consociazione sportiva si presenta

06 18 la grotte volley noci si presentaCASTELLANA GROTTE (Bari) - L'unione sportiva tra due paesi dalla consolidata storia sportiva pallavolistica è realtà: Noci e Castellana Grotte si sono fuse per dar vita alla nuova società Grotte Volley Noci, con i due presidenti Anna Tanese e Giuseppe Mastropasqua alla guida.

Il primo incontro ufficiale di presentazione si è tenuto giovedì 18 giugno, presso Masseria Serritella a Castellana Grotte: al tavolo della conferenza stampa anche il mister Massimiliano Ciliberti, che guiderà la B1 dal prossimo campionato e il direttore sportivo, Vincenzo Mastropasqua. (in foto da sx Ciliberti, G.Mastropasqua, Tanese, V. Mastropasqua e la mediatrice Francesca Amatulli)

In quarantena possono nascere sodalizi sportivi.
È nata così la nuova Grotte Volley Noci, fusione della Grotte Volley di Castellana Grotte e della Real Volley di Noci.
Quando lo sport, come il resto del mondo, si è fermato e tutto il comparto economico ha subito la forte scossa per il Covid-19, queste due realtà sportive, arrivate a giocarsi la prima serie nazionale di pallavolo e cioè la B2 (il Noci) e la B1 (il Castellana Grotte), hanno ben pensato di unire le forze per affrontare al meglio il momento, cercare insieme sponsor affidabili e puntare, negli anni, all'approdo in serie A.

È questa la visione comune che emerge dalla conferenza stampa del 18 giugno 2020, che poggia, da quel che raccontano i 4 vertici della nuova società, soprattutto su una intesa e comunione di intenti che si sarebbe mostrata da subito lampante tra Noci e Castellana Grotte.
"Tutto è nato per gioco, dal nostro vice-presidente Johnny Terrafina, caro amico del presidente Mastropasqua - racconta Anna Tanese, vecchia conoscenza della pallavolo nocese come giocatrice della "ei fu" Team Volley Noci. "Quando non giocavamo nel weekend, Terrafina andava a seguire il Noci, quindi c'è sempre stata questa vicinanza tra le due società. Durante la quarantena, io e il mister Ciliberti abbiamo pensato di coinvolgere loro in questo progetto e sono bastati davvero pochi giorni e pochi video-incontri per raggiungere l'intesa".

"C'è tanta umiltà a Noci: i presuntuosi si fermano, mentre gli ambiziosi ma umili vanno avanti. L'obiettivo è scalare insieme, in 1-2-3-4 anni, la B1 e per farlo cerchiamo gente con passione; dirigenti e atlete con senso di appartenenza" è il commento di mister Massimiliano Ciliberti, anche lui ex allenatore della Team Volley Noci, proprio con la Tanese, quando il Noci si avvicinò per la prima volta alla B2, perdendo il treno nelle ultime partite.

"L'ambizione di una semplice A2 ci rende felici e orgogliosi, ma da soli era difficile pensare di alzare l'asticella: ora possiamo provarci, a scalare questa vetta" afferma entusiasta il presidente nocese, Giuseppe Mastropasqua, davanti ai giornalisti delle testate locali e regionali accorsi.

ROSTER E NUOVO ORGANIGRAMMA

Tocca al direttore sportivo Vincenzo Mastropasqua, invece, illustrare il nuovo organigramma e parlare delle prime confermate e dei nuovi arrivi.
Per ora del Noci dello scorso anno rimangono in prima squadra Labianca e Laneve, mentre del Castellana Grotte Miotti e Civardi: unico nuovo arrivo fatto trapelare dal ds, l'italo albanese Joneda Alikaj, con esperienze anche in A2.

Mister Ciliberti sarà affiancato dal mister in seconda dell'ex Noci, Danilo Milano, dall'assistente allenatore, Francesco D'Aprile e dallo scoutman Gigi Fiorillo.
Completano lo staff tecnico il preparatore atletico, Walter Vivian, il preparatore fisico, Pietro Giodice e il mental coach, Domi Ciliberti, importante per il mister al fine di allenare la mentalità delle giocatrici ad affrontare qualsiasi tipo di situazione durante il campionato.

La società sarà seguita anche da medico sociale, fisioterapista, osteopata e nutrizionista; nell'organigramma societario confermati i nocesi Francesco Leone, direttore generale e Arianna Ritella Team Manager. Terrafina del Castellana sarà ancora vice-presidente e con lui Antonio Vernile sarà Team Staff. I dirigenti sono attualmente 16: addetto stampa il nocese Pasquale Miccolis.

INIZIO DEL CAMPIONATO E PALAZZETTO DI RIFERIMENTO

L'inizio degli allenamenti è previsto per settembre, mentre lo start del campionato di B1 dovrebbe arrivare per il 7-8 novembre 2020.
Altro aspetto importante il palazzetto dove verranno disputati gli incontri: la nuova società ha da subito raggiunto l'accordo di una partita alternata nei due palazzetti di riferimento, quindi si giocherà un weekend a Noci (palaFiore) e il successivo in casa a Castellana Grotte (palaGrotte).

SETTORE GIOVANILE

Il Settore Giovanile continuerà ad esistere, nei due paesi di riferimento e anzi, per le categorie più alte, fino all'under19, prevederà anche l'inserimento di forti giocatrici dei vivai limitrofi, nell'ottica di una crescita di tutto il comparto.

Il progetto insomma è realtà in divenire e per ora non ci resta che augurarci che porti sani e buoni frutti al movimento sportivo locale e alle due città di Noci e Castellana Grotte.
Buon lavoro!




© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...